<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si ripete la triade?? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Si ripete la triade??

Punto83 ha scritto:
E' una domanda che si dovrebbero fare pure quelli che comprano un A3...

permettimi che un a3 è completamente diversa sia fuori che dentro alla golf, la delta dentro è uguale alla bravo e questa milano in molti render sembra essere molto simile nelle volumetrie alla bravo..
non è solo una questione di pianali o soluzioni tecniche, ma proprio di design
 
sasà65 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Ho paura che la differenza che c'è tra l'attuale 147 e la futura
Milano è così palapbile solo dalle foto che forse sarebbe meglio aspettare il 2011 per tirarla fuori...
HAi hai son passati circa 10 anni è come non fosse cambiato nulla....
e con al crisi in pieno svolgimento!!!
mah.... chi la vedrà saprà!!
saluti zanza

Se non vogliono un bagno di sangue per l'Alfa Romeo a questo punto è melgio che si fermino un attimo e ripensiono in toto le strategie da attuare.
Che abbiano sbagliato la MiTo passi pure, ma fallire anche con la Milano sarebbe la fine.
Richiamino a Giugiaro e gli diano carta bianca. Va bene anche partire col telaio della Bravo, non mi scandalizzerebbe, anzi, ma diano carta bianca a Giugiaro e non facciano i taccaggni sulle sospensioni.

IN FONDO STIAMO CHIEDENDO IL MINIMO INDISPENSABILE.

STRAQUOTONE!!!
Ohhhh finalmente qualche d'uno che ha le stesse mie ideee!!
saluti zanza
 
Anche io quoto: Pianale derivato dalla Bravo con avantreno a quadrilateri e bracci multipli dietro! Così la futura Giulia, pur derivando dalla 149/Milano, non farà rimpiangere (troppo) la 159! Per i motori non mi preoccupo: fortunatamente ci saranno Multiair e non gli Holden (senza offesa...)...
 
spidey2099 ha scritto:
Infatti adesso nemmeno quelli sono esclusivi, anzi la Delta tiene motori che l'Alfa fino adesso non e ha. Invece viceverso alla Delta ci montano gia il nuovo TBI...... e chi li capisce???????

Dalla non esclusività mi pare ci abbia guadagnato. L'ALFA da sola non può permettersi motori del ivello di quelli Powertrain.
Il TBI sull'ALFA è arrivato e con step di potenza superiori a quello Lancia.
Delta di più ha solo la toppa: il 1,9JTTD, quando ALFA ha ul 2,4 e avrà il 2,0JTTD.
 
moogpsycho ha scritto:
Punto83 ha scritto:
E' una domanda che si dovrebbero fare pure quelli che comprano un A3...

permettimi che un a3 è completamente diversa sia fuori che dentro alla golf, la delta dentro è uguale alla bravo e questa milano in molti render sembra essere molto simile nelle volumetrie alla bravo..
non è solo una questione di pianali o soluzioni tecniche, ma proprio di design

Sempre Golf resta. Il pianale di Milano è completamente diverso da quello di Bravo, però qui si insiste col dire che è Bravo. Delta ha un passo superiore a Bravo, e finiture ben più curate, però è una Bravo. L'A3 offre 4 fesserie in più, però nessuno si lamenta.

audi_a3_2.jpg

golf_gti_concept_car_interni.jpg


In effetti le bocchette dell'aria sono diverse...
 
sasà65 ha scritto:
Se non vogliono un bagno di sangue per l'Alfa Romeo a questo punto è melgio che si fermino un attimo e ripensiono in toto le strategie da attuare.
Che abbiano sbagliato la MiTo passi pure, ma fallire anche con la Milano sarebbe la fine.
Richiamino a Giugiaro e gli diano carta bianca. Va bene anche partire col telaio della Bravo, non mi scandalizzerebbe, anzi, ma diano carta bianca a Giugiaro e non facciano i taccaggni sulle sospensioni.

IN FONDO STIAMO CHIEDENDO IL MINIMO INDISPENSABILE.

E' arrivato il supermanager :!: :D
Che abbiano sbagliato MiTo è una idea del tutto personale. Posso criticare il design dell'anteriore, ma piace, vende e nel suo segmento non se la vcava niente male. Personalmente l'idea di debuttare nel B la trovo molto positiva.

Usare il pianale Bravo e chiamare Giugiaro sarebbe fare i taccagni, non certo usare un pianale nuovo e studiare nuove sospensioni. Si possono mettere quadrilateri di schifo e fregiarsi del nome, oppure usare Mc validi, ed è la scelta fatta. Ti ricordo che i Mc li usava una certa Delta Integrale e li usa una certa Porsche.
 
Mica i quadrilateri della 147 erano 'da schifo', come non lo erano quelli della 159. Perché dovrebbero mettere quadrilateri da schifo sulla Milano? Comunque dal punto di vista dell'efficienza un MacPherson con sufficiente camber statico e sufficiente corsa può essere più prestazionale di un quadrilatero con escursione minore. Ciò non toglie che le Alfa Romeo 147 col quadrilatero abbiano fino ad ora garantito un comportamento stradale migliore delle concorrenti con avantreno MacPherson e che la 159 abbia dimostrato di avere un avantreno più preciso rispetto alla precedente serie dell'A4 che montava un avantreno a quadrilatero (l'attuale A4 mi sembra molto migliorata anche come equilibrio, mi pare che il motore sia stato arretrato). Non sarebbe grave se fosse solo la Milano ad abbandonare 'il quadrilatero', ma il fatto che dalla Milano149 deriverà la futura Giulia/159. In quel segmento con che ti presenti? Anche la C5 ha quadrilateri davanti e multilink dietro!
 
Il quadrilatero e il multilink vengono utilizzati anche su auto che pongono più il confort al centro dell'attenzione, rispetto alla dinamica di guida.
Ciò non toglie che la sospensione, anche se votata al confort, rimane sempre più raffinata.
Mercedes utilizza il quadrilatero all'avantreno ed il multilink al posteriore, come confort è il meglio che c'è.
Per rendere sportiva una trazione anteriore può bastare anche il mcpherson all'anteriore e il ponte torcente al posteriore, basta farla rigida come una tavoletta che saltella sulle asperità come una piccola biga.
 
4Ri0 ha scritto:
Usare il pianale Bravo e chiamare Giugiaro sarebbe fare i taccagni, non certo usare un pianale nuovo e studiare nuove sospensioni. Si possono mettere quadrilateri di schifo e fregiarsi del nome, oppure usare Mc validi, ed è la scelta fatta. Ti ricordo che i Mc li usava una certa Delta Integrale e li usa una certa Porsche.

Eccome un altro! La prima è TI sbilanciata sul posteriore la seconda è TP!!E basta co sti paragoni!Ma non ci arrivate proprio a capire, ma fateci un giro con le auto di cui parlate prima. . . .A3 compresa.
 
Nela realtà dei fatti il quadrilatero della 147 non era esattamente lo stato dell'arte, viceversa il Mc della Milano è fatto con molta più cura.

Ora, che il quadrilatero sia più raffinato è innegabile, meglio non c'è niente oggi, però prima di pontificare sulla tenuta della Milano vorrei provarla.

Quanto all'esempio di Porsche e Delta, ci sta, perché questi due marchi potevano mettere i quadrilateri pure loro, però hanno giudicato il Mc sufficiente. L'efficacia di un'auto la fano un'insieme di fattori, non il singolo fattore, e ancora meno il nome del singolo fattore.
 
4Ri0 ha scritto:
Quanto all'esempio di Porsche e Delta, ci sta, perché questi due marchi potevano mettere i quadrilateri pure loro, però hanno giudicato il Mc sufficiente. L'efficacia di un'auto la fano un'insieme di fattori, non il singolo fattore, e ancora meno il nome del singolo fattore.

Aridaje. . . .
 
spidey2099 ha scritto:
Vi ricordate la Triade 155-Dedra-Tempra ???
Ma hanno voltato pagina con la 156, perche fanno gli stessi sbaglii oggi??
COn la Milano-Bravo Delta.........................

:oops: :oops:

........................................................senza arrosire.................vergorgnarsi.....
Il mercato è pieno di sinergie: mi domando perché un Audista non dovrebbe storcere il naso per il quadriumvirato Octavia/A4/Exeo/Passat.
Inoltre la Milano al retrotreno non dovrebbe avere il ponte torcente, e non è ancora sul mercato. Morale: il gossip non fa notizia (vedi Berlusconi).
CIao
 
...Che abbiano sbagliato la MiTo passi pure, ma fallire anche con la Milano sarebbe la fine...

ma sei così convinto che la MiTo l'abbiano sbagliata?! :evil:
secondo me è solo grazie a Lei che l'Alfa si tiene a galla in questo momento di crisi :!:
 
ITEQ ha scritto:
spidey2099 ha scritto:
Vi ricordate la Triade 155-Dedra-Tempra ???
Ma hanno voltato pagina con la 156, perche fanno gli stessi sbaglii oggi??
COn la Milano-Bravo Delta.........................

:oops: :oops:

........................................................senza arrosire.................vergorgnarsi.....
Il mercato è pieno di sinergie: mi domando perché un Audista non dovrebbe storcere il naso per il quadriumvirato Octavia/A4/Exeo/Passat.
Inoltre la Milano al retrotreno non dovrebbe avere il ponte torcente, e non è ancora sul mercato. Morale: il gossip non fa notizia (vedi Berlusconi).
CIao

L'audista il naso, al limite, può starcerlo per l'A3, perchè A4 ed Exeo hanno in comune con passat ed octavia solo alcune motorizzazioni.
 
Back
Alto