<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> SI PUò SAPERE CON CERTEZZA SE... | Il Forum di Quattroruote

SI PUò SAPERE CON CERTEZZA SE...

La FIESTA GPL ha le punterie idrauliche (o solo le sedi valvole rinforzate)?
E nel caso in cui necessitasse della registrazione...
d oggi quanto costerebbe e dopo quanti km sndrebbe fatta?
 
non ha punterie idrauliche il 1.4 ford e da piano di manutenzione e' previsto il controllo ed eventuale registrazione delle stesse ogni 20mila :D
 
Ho letto che sono meccaniche senza dischetto sul bicchierino, il costo della registrazione dovrebbe essere sui 300 euro. La cosa più semplice mi sa è che telefoni all'officina ford e chiedi....in questo modo non puoi sbagliarti.
 
vissiv ha scritto:
Ho letto che sono meccaniche senza dischetto sul bicchierino, il costo della registrazione dovrebbe essere sui 300 euro. La cosa più semplice mi sa è che telefoni all'officina ford e chiedi....in questo modo non puoi sbagliarti.

Quando ho fatto il preventivo ho chiesto...
La risposta è stata molto evasiva.
Allora chiedo al forum.E qui che il consumatore ha dei giudizi veri.
Quindi regolazione 300 sacchi ogni 20mila km?
 
Secondo la scheda di ford etis il controllo (non la registrazione) va fatto a 60000 km, in base al controllo poi si decide se fare la registrazione. Il problema dei costi è legato alla manodopera, c'è da smontare divera roba.
In ogni caso quello che conta veramente è la robustezza delle sedi valvole e le sedi sono state in effetti rinforzate,tanto per intenderci se avessero messo le punterie idrauliche lasciando le stesse sedi, sarebbe stato molto peggio.
60000 km non mi sembrano pochi, insomma non varia da un normale motore benzina.
 
devi considerare che con un uso tranquillo e poca autostrada non c'è quasi mai bisogno di registrarle ma le controlli solo, e la spesa cambia parecchio. altrimenti devi smontare la distribuzione e alzare gli alberi a camme perchè i piattelli sono sotto i bicchierini. non preoccuparti fai controllare i gas di scarico annualmente e attieniti al progr di manutenz e non dovresti avere sorprese
 
19james ha scritto:
devi considerare che con un uso tranquillo e poca autostrada non c'è quasi mai bisogno di registrarle ma le controlli solo, e la spesa cambia parecchio. altrimenti devi smontare la distribuzione e alzare gli alberi a camme perchè i piattelli sono sotto i bicchierini. non preoccuparti fai controllare i gas di scarico annualmente e attieniti al progr di manutenz e non dovresti avere sorprese
Ma dico io perchè scrivete tutte queste stupidagini,lasciate stare il libretto di manutenzione e altre dicerie inventate e ridette male.Le punterie vanno controllate al bisogno,bisogno intendo se senti piccoli battiti in testa,se hanno lo spazio eccessivo tra camme/piattello.Ci sono auto che fanno oltre i 150.000 km senza mai essere toccate,trattasi di diesel benzina e gpl,non vi fissate per questo inghippo che a mio parere sarebbe l'ultimo da valutare,chiedete ad un meccanico di fiducia,non ad un meccanico.
 
le punterie se perdono gioco non fanno rumore non puoi sentirle,puoi solo controllarle. per far solo questo al limite spenderai i soldi della guarnizione del coperchio e la conseguente mano d'opera. ma se ti fidi del tuo meccanico ti saprà consigliare ancora meglio in base anche all'uso che ne fai dell'auto
 
Back
Alto