<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può "rinascere" | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Si può "rinascere"

Con panettone e pandoro ci vuole il Moscato d'Asti e stop.
Poi, ad uno può piacere tonno e savoiardi, ma fa parte dei "de gustibus non disputandum est"...
ci sono altre varianti, comunque un asti docg fermo e di quelli buoni...bè, c´è da levarsi il cappello....in genere preferisco i secchi, ma solo perché ci sono dolci da far rizzare i capelli..
 
Non so voi, ma una vicenda che mi ha colpito è stata quella di Bozzoli, il proprietario della fonderia e la probabilmente annessa morte per cianuro dell'operaio. Gli inquirenti sono sicuri che sia stato il nipote, che pare odiasse lo zio, che aveva scoperto che fratello e nipote sottraevano importanti quantitativi di merce. Però va detto che non ci sono al momento prove certe della colpevolezza del nipote . Non possono neanche appioppargli 20-30 anni di galera senza uno straccio di prova.
 
aggiungo che si è passati per il rito abbreviato che di per se prevede la riduzione della pena

E se anche lui avesse optato per le procedure normali probabilmente se la sarebbe cavata.
Bisogna anche vedere poi se uno ha le possibilità per affrontare 3 gradi di giudizio e pagare un avvocato per anni,se non decenni.
Il rito abbreviato ha un senso perchè nei casi in cui il verdetto è scontato fa risparmiare molto tempo alla giustizia,però concede anche una ricompensa spropositata dal mio punto di vista sotto forma di riduzione della pena.
 
ha scelto di accedere al rito abbreviato, che quindi fosse completamente estraneo alla faccenda sarebbe strano

Estraneo no,però a essere maliziosi spesso ci si azzecca.
Nero,con precedenti di uso di droghe e probabilmente senza una famiglia abbiente quanto quella degli altri indiziati che gli potesse garantire una difesa coi fiocchi.
Se la sarà fatta sotto perchè a differenza degli altri indiziati lui era l'unico sicuro di venire condannato e quindi è venuto a miti consigli.
 
ha scelto di accedere al rito abbreviato, che quindi fosse completamente estraneo alla faccenda sarebbe strano
Sarà stato consigliato dall'avvocato, visto che, più o meno colpevole, stava inguaiato fino alla punta delle orecchie.... Io però continuo a pensare che, fermo restando che chi commette certe cose è colpevole al 100% a prescindere, un po' di sale in zucca in più da parte delle vittime aiuterebbe parecchio. Guardate cosa sta venendo fuori sulla faccenda di Genovese.... A ulteriore chiarimento, come ho già scritto in un'altra occasione, non è certo colpa degli agnelli se esistono i lupi, ma gli agnelli furbi è più facile che portino a casa il vello tutto intero.
 
Non so voi, ma una vicenda che mi ha colpito è stata quella di Bozzoli, il proprietario della fonderia e la probabilmente annessa morte per cianuro dell'operaio. Gli inquirenti sono sicuri che sia stato il nipote, che pare odiasse lo zio, che aveva scoperto che fratello e nipote sottraevano importanti quantitativi di merce. Però va detto che non ci sono al momento prove certe della colpevolezza del nipote . Non possono neanche appioppargli 20-30 anni di galera senza uno straccio di prova.

In quel caso non c'è nemmeno il cadavere se non erro.
Cosa che però non ha impedito la condanna del marito di Roberta Ragusa.
Imho in certi casi il clamore mediatico incide tantissimo,ci sono casi in cui di fatto le prove non ci sono e non c'è nemmeno la certezza che una persona sia morta però la condanna arriva lo stesso.

PS Bello l'avatar.
 
Sarà stato consigliato dall'avvocato, visto che, più o meno colpevole, stava inguaiato fino alla punta delle orecchie.... Io però continuo a pensare che, fermo restando che chi commette certe cose è colpevole al 100% a prescindere, un po' di sale in zucca in più da parte delle vittime aiuterebbe parecchio. Guardate cosa sta venendo fuori sulla faccenda di Genovese.... A ulteriore chiarimento, come ho già scritto in un'altra occasione, non è certo colpa degli agnelli se esistono i lupi, ma gli agnelli furbi è più facile che portino a casa il vello tutto intero.

Chissà se in quella casa erano tutti studenti per modo di dire dediti all'uso di droghe e robe simili.
Viene da pensare che probabilmente molte persone vedendo che i coinquilini hanno certe abitudini non sarebbero rimaste in quella casa,però poi chissà magari la vittima non era contenta di stare li ma non aveva scelta perchè ormai aveva pagato la sua parte di affitto prima di conoscere gli altri.
In ogni caso di questi tempi imho la diffidenza deve essere massima,non si sa mai chi incontri.
 
In quel caso non c'è nemmeno il cadavere se non erro.
Cosa che però non ha impedito la condanna del marito di Roberta Ragusa.
Imho in certi casi il clamore mediatico incide tantissimo,ci sono casi in cui di fatto le prove non ci sono e non c'è nemmeno la certezza che una persona sia morta però la condanna arriva lo stesso.

PS Bello l'avatar.
Sì, in entrambi i casi non c'è il cadavere. Però un errore madornale di LoGLI è stato quello di mettersi in casa l'amante poco dopo la scomparsa della moglie. Chi lo farebbe se non colui che è sicuro - in quanto assassino - che la moglie non tornerà mai ?

Grazie per l'avatar. C'è un riferimento alle peripezie estive :)
 
Sì, in entrambi i casi non c'è il cadavere. Però un errore madornale di LoGLI è stato quello di mettersi in casa l'amante poco dopo la scomparsa della moglie. Chi lo farebbe se non colui che è sicuro - in quanto assassino - che la moglie non tornerà mai ?

Grazie per l'avatar. C'è un riferimento alle peripezie estive :)

Sarà anche stato un errore però non dimostra in alcun modo che la moglie sia morta.
In quel caso il processo è stato soprattutto morale,però non è che se uno è un marito infedele lo puoi mandare in galera.
Sarà anche stato lui ma se non si può dimostrare di fatto dovrebbe stare fuori.

Comunque negli ultimi anni a me sembra che i casi più famosi si risolvono solo se l'indiziato fa qualcosa per fregarsi con le sue mani.
Tipo Parolisi che in pratica si è auto accusato o i tanti che vanno in tv e si inimicano l'opinione pubblica.
Se uno sta zitto invece se la cava più facilmente,colpevole o innocente che sia.
 
Chissà se in quella casa erano tutti studenti per modo di dire dediti all'uso di droghe e robe simili.
Viene da pensare che probabilmente molte persone vedendo che i coinquilini hanno certe abitudini non sarebbero rimaste in quella casa,però poi chissà magari la vittima non era contenta di stare li ma non aveva scelta perchè ormai aveva pagato la sua parte di affitto prima di conoscere gli altri.
In ogni caso di questi tempi imho la diffidenza deve essere massima,non si sa mai chi incontri.
Anni ed anni fa ( 20 per l'esattezza ) ho trascorso dei giorni a Roma, presso un amico, studente universitario. Assieme a lui c'erano altri 3 studenti, dei quali uno era realmente malato psichiatrico. Andava in giro per la casa parlando da solo, con gli occhi sbarrati. Avevo paura che di notte ci ammazzasse a coltellate.
 
Anni ed anni fa ( 20 per l'esattezza ) ho trascorso dei giorni a Roma, presso un amico, studente universitario. Assieme a lui c'erano altri 3 studenti, dei quali uno era realmente malato psichiatrico. Andava in giro per la casa parlando da solo, con gli occhi sbarrati. Avevo paura che di notte ci ammazzasse a coltellate.

Eh magari anche la vittima in quel caso viveva la stessa situazione.
Dopo tutto quando sei a 10000 km da casa non puoi scegliere con chi dividere la casa e non ci metti 5 minuti a trasferirti altrove.
Sarebbe bastato che in quella casa ci fossero 1 o 2 studenti seri in più e magari non succedeva niente.
 
Eh magari anche la vittima in quel caso viveva la stessa situazione.
Dopo tutto quando sei a 10000 km da casa non puoi scegliere con chi dividere la casa e non ci metti 5 minuti a trasferirti altrove.
Sarebbe bastato che in quella casa ci fossero 1 o 2 studenti seri in più e magari non succedeva niente.
Indubbiamente. La vita è un susseguirsi di casi fortunati o sventurati. La donna che si innamora dell'uomo sbagliato. L'auto che passa sul ponte sbagliato al momento sbagliato. Il ciclista che trova l'automobilista sbagliato. Il cliente che entra nella banca sbagliata dove il promoter sbagliato gli propinerà l'investimento sbagliato. Il paziente che capita sotto i ferri del medico sbagliato. La ragazza che va alla festa sbagliata. E via dicendo...
 
Back
Alto