<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può fare...spot Fiat... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Si può fare...spot Fiat...

Si hanno sempre puntato molto sulla nostalgia.
A me era piaciuto molto lo spot della 500 versione anniversario o non so cosa in cui l'attore guidando cantava riderà e poi quando gli chiedevano informazioni diceva che non parlava italiano ma sapeva solo cantarlo.
 
Si hanno sempre puntato molto sulla nostalgia.
A me era piaciuto molto lo spot della 500 versione anniversario o non so cosa in cui l'attore guidando cantava riderà e poi quando gli chiedevano informazioni diceva che non parlava italiano ma sapeva solo cantarlo.
Il punto è che gli anni passano.
Ai 30enni di oggi non frega niente delle auto generazionali che la fiat ha fatto 50 anni fa.
Ma in generale anche a chi ricorda e apprezza le fiat anni 60-70-80, non ci si rispecchia più, il loro posto lo hanno preso dacia ed ultimamente Mg.
 
Si probabilmente è vero e il calo delle vendite lo rispecchia
Parliamoci chiaramente, l'Italia non è un paese ricco, il non appassionato di auto cerca un mezzo con cui andare in giro il meno costoso possibile, sia nell'acquisto che nell'uso e manutenzione, se poi è anche gradevole da guardare/guidare tanto meglio.
La Fiat era competitiva fino a 15 anni fa, oggi non lo è più.
 
La Fiat era competitiva, come gruppo e come auto sino al 1992....poi una serie diciamo così di svarioni, di progetti male applicati o non completamente sviluppati ed ecco che al venir meno dei vecchi patriarchi....
A me sembra che tutte e tre le serie della punto e successiva grande punto abbiano venduto tantissimo.
600, Panda, non ho le statistiche sotto mano, ma credo che avessero almeno 4 modelli nei primi 10 della classifica di vendite.
Anche 500x ed L sono andate bene.
 
La Fiat era competitiva, come gruppo e come auto sino al 1992....poi una serie diciamo così di svarioni, di progetti male applicati o non completamente sviluppati ed ecco che al venir meno dei vecchi patriarchi....
No dai ci sono stati del flop è vero (penso a Stilo, o a Croma), ma ci sono stati dei modelli che vendevano alla grande. Panda, 600, le varie Punto, per non parlare del fenomeno 500 declinato nelle sue varie forme.
 
Nei primi anni 2000 la gamma era ancora ampia e modelli come la panda seconda serie hanno venduto tantissimo.
Poi ha iniziato a desertificarsi.
 
A me sembra che tutte e tre le serie della punto e successiva grande punto abbiano venduto tantissimo.
600, Panda, non ho le statistiche sotto mano, ma credo che avessero almeno 4 modelli nei primi 10 della classifica di vendite.
Anche 500x ed L sono andate bene.
Si ma fino agli anni novanta tutte le auto del gruppo erano competitive di tutti i quattro marchi posseduti (abarth era di fiat ma non marchio a se)
 
Ognuno ha la sua sensibilità e giustamente ad ognuno le sue riflessioni.

Però se da una parte si gioca sulla nostalgia, italianità, eighties e altro e dall'altra c'è solo cassa integrazione....quantomeno qualcosa non va. E buongusto vorrebbe che almeno non si mettesse in quelli spot ciò che di Italiano ha solo il marchio, facendo credere, quello si, che quel prodotto sia autoctono (e penso che il 95% buono non sappia dove viene fatto).

Quando io presi la Punto km zero venticinque anni fa non c'era bisogno di pubblicità del genere, gli stabilimenti italiani lavoravano e la mia auto aveva pure le gomme fatte in Italia....
 
Back
Alto