non è una domanda sterilmente prococatoria
............ho scritto alfa, ma avrei potuto usare come esempio un qualunque altro marchio famoso della storia dell?automobile
Ma ci tengo a far notare che nonostante il mio noto scetticismo ho deciso postare qui questo 3D per l?evidente passione, partigianeria, entusiasmo che anima gli , aimè pochi, partecipanti a questo forum
Insomma, il mio pensiero è questo:
complice il mercato esiste una pressoché totale omologazione di tutte le automobili per obblighi tecnici: prove di crash, consumo, inquinamento, fiscali ed economici.
Quindi tutte le auto più o meno sottostanno alle stesse norme stringenti che produrranno prodotti più o meno simili. Alcuni si entusiasmano per le jap, qualcuno per le tedesche, un certo numero esprime astio per la marca nazionale... ma non vedo grosse differenze di base
Motori telai inevitabilmente derivano da qualcosa d?altro, i componenti sono prodotti qui e là nel mondo e montati indifferentemente su auto di nazionalità diverse
Insomma che tifo stiamo a fare?? o almeno, su che basi, al di fuori delle simpatie e antipatie personali
Invece le auto storiche ci danno diritto di dibattere per ore, ma l?alfa e le altre marche si sono fermate molte generazioni di auto fa
Gli anni 70 e quelli successivi li ho vissuti pienamente ( con la patente) ma di automobili alfa indimenticabili in confronto alle lore coetanee in quel periodo, ne ho conosciute poche...
se vogliamo appassionarci torniamo al passato.. quando ci si scalda per auto di oggi, almeno secondo la mia opinione... sono calorie sprecate
Tolo
............ho scritto alfa, ma avrei potuto usare come esempio un qualunque altro marchio famoso della storia dell?automobile
Ma ci tengo a far notare che nonostante il mio noto scetticismo ho deciso postare qui questo 3D per l?evidente passione, partigianeria, entusiasmo che anima gli , aimè pochi, partecipanti a questo forum
Insomma, il mio pensiero è questo:
complice il mercato esiste una pressoché totale omologazione di tutte le automobili per obblighi tecnici: prove di crash, consumo, inquinamento, fiscali ed economici.
Quindi tutte le auto più o meno sottostanno alle stesse norme stringenti che produrranno prodotti più o meno simili. Alcuni si entusiasmano per le jap, qualcuno per le tedesche, un certo numero esprime astio per la marca nazionale... ma non vedo grosse differenze di base
Motori telai inevitabilmente derivano da qualcosa d?altro, i componenti sono prodotti qui e là nel mondo e montati indifferentemente su auto di nazionalità diverse
Insomma che tifo stiamo a fare?? o almeno, su che basi, al di fuori delle simpatie e antipatie personali
Invece le auto storiche ci danno diritto di dibattere per ore, ma l?alfa e le altre marche si sono fermate molte generazioni di auto fa
Gli anni 70 e quelli successivi li ho vissuti pienamente ( con la patente) ma di automobili alfa indimenticabili in confronto alle lore coetanee in quel periodo, ne ho conosciute poche...
se vogliamo appassionarci torniamo al passato.. quando ci si scalda per auto di oggi, almeno secondo la mia opinione... sono calorie sprecate
Tolo