<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si può disattivare/disconnettere il filtro dpf delle fiat? | Il Forum di Quattroruote

Si può disattivare/disconnettere il filtro dpf delle fiat?

Salve a tutti. Pongo questa domanda perché mi interesserebbe una lancia musa 1.3 mjet da 95 cv, e percorrendo molti km in città, temo per la rigenerazione di suddetto filtro. Intanto, però, mi piace il comportamento dei moderni motori a gasolio (maggiore coppia e quindi ripresa rispetto ai benzina) e i consumi contenuti, per questo motivo non vorrei scegliere le analogne motorizzazioni a benzina.
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Pongo questa domanda perché mi interesserebbe una lancia musa 1.3 mjet da 95 cv, e percorrendo molti km in città, temo per la rigenerazione di suddetto filtro. Intanto, però, mi piace il comportamento dei moderni motori a gasolio (maggiore coppia e quindi ripresa rispetto ai benzina) e i consumi contenuti, per questo motivo non vorrei scegliere le analogne motorizzazioni a benzina.

dei bravi elaboratori tramite rimappatura ed altri interventi riescono a fare quello che vuoi tu, occhio però che così la tua auto oltre a non rispettare le normative euro5 in caso di controllo "approfondito" da parte delle forze dell'ordine risulterà non a norma e una multa-mazzata è in agguato(eventualità remotissima comunque).
Al momento della revisione inoltre dovrai comunque spendere altri soldi per ripristinare il dpf
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Pongo questa domanda perché mi interesserebbe una lancia musa 1.3 mjet da 95 cv, e percorrendo molti km in città, temo per la rigenerazione di suddetto filtro. Intanto, però, mi piace il comportamento dei moderni motori a gasolio (maggiore coppia e quindi ripresa rispetto ai benzina) e i consumi contenuti, per questo motivo non vorrei scegliere le analogne motorizzazioni a benzina.

http://www.powerking.it/it/emulatori-fap-dpf.html?gclid=CKrtzPDK4KcCFQoZ4Qod3hx_9Q
 
Pensa che bella invenzione il dpf... Te lo vendono come grande tecnologia, e poi ti devi preoccupare che non si intasi perchè sennò ti lascia a piedi...
 
tyzz76 ha scritto:
Pensa che bella invenzione il dpf... Te lo vendono come grande tecnologia...
Beh, tecnicamente si possono avere opinioni discordanti, ma dal punto di vista commerciale, sempre più preponderante, un aggeggio che comporta spese aggiuntive É senza dubbio una "grande" tecnologia...
 
marimasse ha scritto:
tyzz76 ha scritto:
Pensa che bella invenzione il dpf... Te lo vendono come grande tecnologia...
Beh, tecnicamente si possono avere opinioni discordanti, ma dal punto di vista commerciale, sempre più preponderante, un aggeggio che comporta spese aggiuntive É senza dubbio una "grande" tecnologia...
Certo, utile per l'ambiente ma scomoda per il conducente..
 
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Pongo questa domanda perché mi interesserebbe una lancia musa 1.3 mjet da 95 cv, e percorrendo molti km in città, temo per la rigenerazione di suddetto filtro. Intanto, però, mi piace il comportamento dei moderni motori a gasolio (maggiore coppia e quindi ripresa rispetto ai benzina) e i consumi contenuti, per questo motivo non vorrei scegliere le analogne motorizzazioni a benzina.

Quello che aveva problemi con il dpf era il 75 cv
Con il 95 cv hanno cambiato la disposizione del dpf
molto vicino al turbo e i problemi sono diminuiti
 
dukeiiktm ha scritto:
pio75evo ha scritto:
Salve a tutti. Pongo questa domanda perché mi interesserebbe una lancia musa 1.3 mjet da 95 cv, e percorrendo molti km in città, temo per la rigenerazione di suddetto filtro. Intanto, però, mi piace il comportamento dei moderni motori a gasolio (maggiore coppia e quindi ripresa rispetto ai benzina) e i consumi contenuti, per questo motivo non vorrei scegliere le analogne motorizzazioni a benzina.

dei bravi elaboratori tramite rimappatura ed altri interventi riescono a fare quello che vuoi tu, occhio però che così la tua auto oltre a non rispettare le normative euro5 in caso di controllo "approfondito" da parte delle forze dell'ordine risulterà non a norma e una multa-mazzata è in agguato(eventualità remotissima comunque).
Al momento della revisione inoltre dovrai comunque spendere altri soldi per ripristinare il dpf

Di seguito un articolo dove vengono riportate le sanzioni per omissione del filtro antiparticolato.

http://www.serviziautoweb.com/filtro-antiparticolato-problemi/
 
Back
Alto