<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si ferma anche la locomotiva d'europa... ? | Il Forum di Quattroruote

Si ferma anche la locomotiva d'europa... ?

http://www.quattroruote.it/notizie/economia/mercato-europeo-soffre-anche-la-germania

si preannuncia un 2013 intenso per il mercato auto... anche tedesco...
 
Ragazzi qui siamo alla canna del gas, la liquidità scarseggia per molte persone e fino a quando non si riprende il mercato in generale credo sia difficile vedere una forte ripresa in questo
 
la fame di ordini nelle concessionarie io non l'ho ancora vista..
in vista dell'acquisto di un'auto nuova ho viaggiato quasi una decina di concessionarie e non ho notato alcuna differenza di trattamento (economico ma non solo) rispetto al 2008, quando acquistai la scirocco..

Le case madri dovrebbeo sbottonarsi di più con sconti e promozioni, per non parlare dei tassi di interesse alle stelle :evil:
 
emanuelesello ha scritto:
la fame di ordini nelle concessionarie io non l'ho ancora vista..
in vista dell'acquisto di un'auto nuova ho viaggiato quasi una decina di concessionarie e non ho notato alcuna differenza di trattamento (economico ma non solo) rispetto al 2008, quando acquistai la scirocco..

Le case madri dovrebbeo sbottonarsi di più con sconti e promozioni, per non parlare dei tassi di interesse alle stelle :evil:

Ma lo sai che è proprio vero...anche io ho fatto qualche giro e sono rimasto deluso.....

In defiintiva sembra quasi che non gli frega nulla........non parlo delle concessionarie, che secondo me hanno le mani legate, ne chiude una al giorno......

Intendo le case costruttrici.....del resto, se hanno surplus produttivi, ci mettono poco a ridurre la produzione.......tutti a casa, paga lo stato con la C.I., e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda i tassi di interesse...beh lì parliamo di banche......il che è tutto dire......
 
eugenio62 ha scritto:
emanuelesello ha scritto:
la fame di ordini nelle concessionarie io non l'ho ancora vista..
in vista dell'acquisto di un'auto nuova ho viaggiato quasi una decina di concessionarie e non ho notato alcuna differenza di trattamento (economico ma non solo) rispetto al 2008, quando acquistai la scirocco..

Le case madri dovrebbeo sbottonarsi di più con sconti e promozioni, per non parlare dei tassi di interesse alle stelle :evil:

Ma lo sai che è proprio vero...anche io ho fatto qualche giro e sono rimasto deluso.....

In defiintiva sembra quasi che non gli frega nulla........non parlo delle concessionarie, che secondo me hanno le mani legate, ne chiude una al giorno......

Intendo le case costruttrici.....del resto, se hanno surplus produttivi, ci mettono poco a ridurre la produzione.......tutti a casa, paga lo stato con la C.I., e il gioco è fatto.

Per quanto riguarda i tassi di interesse...beh lì parliamo di banche......il che è tutto dire......

Dipende, comprando senza dare dentro nulla o rendendo un usato.....
perche' son 2 casi ben diversi
 
Sono casi estremamente simili invece..
L'usato te lo valutano poco, vero, ma quando mi ha detto che se non portavo un usato era meglio per tutti e gli facevo di fatto un favore, il netto della nuova non si è certo abbassato.

Per i tassi intendo la finanziaria della casa madre. Quello delle società bancarie meglio stendere un velo pietoso :(
 
emanuelesello ha scritto:
Sono casi estremamente simili invece..
L'usato te lo valutano poco, vero, ma quando mi ha detto che se non portavo un usato era meglio per tutti e gli facevo di fatto un favore, il netto della nuova non si è certo abbassato.

Per i tassi intendo la finanziaria della casa madre. Quello delle società bancarie meglio stendere un velo pietoso :(

A me non e' mai successo, e ho cambiato 3 auto dal 2009 ad oggi.
" Se si arrangia per conto suo con l' usato ....."
Hai voglia ;)
 
ho portato la scorsa settimana a valutare un Qubo Mj del 02/2009 con 90.000km in casa Fiat e il sistema automatico Eurotax di valutazione abbassa la quotazione di 900 euro perchè ha troppi km... :shock:
su 4 ruote sta 8.400 euro... loro me ne offrono 5.900...

90.000 km in 4 anni per un diesel sono tanti...?

in barba poi ai quasi 3000 euro di accessori che ci sono...
 
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany
 
giuliogiulio ha scritto:
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany

non so se hai gia' visto.....
Solo in Italia han perso 110.000 auto....son 20/25 mld.
Anche la seconda ipotesi e' comunque fondata
 
giuliogiulio ha scritto:
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany

pare anche a me
 
JigenD ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany

pare anche a me

:D
 
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany

pare anche a me

:D

sicuramente ne conosco più di qualcuno :D
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
JigenD ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la locomotiva d'europa è locomotiva perchè all'estero spesso comprano i suoi prodotti, ma da un lato all'estero non ci sono più soldi per comprare i prodotti teutonici, dall'altro, (ma questa è solo un'impressione) credo in taluni casi e in taluni strati della società si sia un po' sviluppato un sentimento antigermanico che fa si che che non si comprino prodotti mady in germany

pare anche a me

:D

sicuramente ne conosco più di qualcuno :D

io, uno piu' di Te :D
 
Back
Alto