L'Africa muore di fame perche' VUOLE morire di fame.
Questa affermazione, che puo' sembrare cinica e squallidamente spietata lo e', di fatto, perche' riflette una realta' cinica, squallida e spietata.
Chi non e' d'accordo si riguardi gli ultimi 30 anni di storia del continente nero, magari non sui soliti testi di sinistra, ma su opere storiche imparziali che analizzano la questione in modo IMPARZIALE.
E' stato fatto TANTISSIMO per aiutare queste popolazioni.
E quasi tutto e' finito in armi e in caviale per i signori della guerra che questi supportano purche' ammazzi gli odiati rivali della tribu' a fianco, odiosa e detestata perche' il loro nonno ha rubato la capra dell'altro nonno. O, piu' spesso, nemmeno loro ti san dire perche': vanno odiati perche' sono da odiare...

E non e' una boutade: la Storia DIMOSTRA coi FATTI, non con le chiacchiere di cialtroni terzomondisti da cassetta del sapone, le vicende di nazioni che avevano trovato la prosperita' e financo la ricchezza e che hanno distrutto TUTTO perche' ciascuno voleva prenderselo tutto per se', come bambini capricciosi che litigano per un bel giocattolo fino a distruggerlo, quando avrebbero potuto giocarci assieme. E, storicamente parlando, son bambini. Solo che quando le culture si tirano i capelli e si danno le manate, lo fanno a colpi di mitragliatore...
