<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si cambia! A3 SPB 150 TDI Quattro? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Si cambia! A3 SPB 150 TDI Quattro?

gallongi ha scritto:
Secondo me sui 15 li fai proprio sereno con la quattro ..perderai anche un po' di bagagliaio avendo il differenziale più attuatore haldex sotto

Lo spero Gallongi! 8)

Sul bagagliaio non lo so al 100%, sai! A differenza delle precedenti la MQB è stata già ottimizzata per il sistema Quattro e l'Haldex 5 è stato ulteriormente integrato collaborando con BorgWarner; a livello di meccanica non penso che ingombri in modo così rilevante forse perdi qualcosina ma penso sia trascurabile.
Probabilmente si riduce lo spazio per il ruotino!

https://www.youtube.com/watch?v=CDRVTjMPK9Q

Attached files /attachments/1958546=44856-audi_a3_sportback_Haldex.jpg /attachments/1958546=44858-audi_a3_sportback_retro.jpg /attachments/1958546=44857-audi_a3_sportback_retro_Haldex.jpg
 
gentle-man ha scritto:
Io penso che comunque tu scelga....
... caschi bene :thumbup:

Per mia moglie come sai a suo tempo mi sono orientato sul benzina con stronic e dopo 18 mesi confermo che siamo contentissimi: comfort al massimo e con un po' di cautela consumi veramente ridotti per un benzina!

Comunque il 2.0 TDI da 150 CV è una scelta altrettanto valida, forse la migliore facendo 20.000 km/anno.

Però (sarò pigro) ma io alla comodità del cambio automatico non rinuncerei....

Buona scelta ;)

Prima o poi uscirò da questo mio preistoricismo del cambio.

Pur provandolo, ogni volta quando poi rimetto mano sul manuale mi sento meglio, ma credo la prossima sarà doppia frizione. :D

Credo che l'accoppiata Quattro/S-Tronic sia la cosa migliore ma a questo punto i 150 Cv iniziano a diventari pochini. La meccanica da smuovere aumenta! ;)

Sono cmq contento per la soddisfazione che stai avendo per la scelta. :thumbup:
 
Alessandrocucchia ha scritto:
confermo che per ora per me l'unico difetto della quattro è la perdita di un po' di bagagliaio ma nulla di drammatico, però a questo punto se vai di quattro prendi in considerazione il 184cv S-tronic, per quando valido sia il 150cv samo su pianeti diversi

Putroppo Alessandro dirottare su un altro modello vorrebbe dire perdere altro tempo e rischio di rimanere appiedato.

Oltretutto il 184 Cv comporterebbe una gestione più onerosa che al momento non mi sento di affrontare.
Certo il 184 è un'altra cosa ma da noi un motore così diventa veramente un lusso. ;)
 
FurettoS ha scritto:
gallongi ha scritto:
Secondo me sui 15 li fai proprio sereno con la quattro ..perderai anche un po' di bagagliaio avendo il differenziale più attuatore haldex sotto

Lo spero Gallongi! 8)

Sul bagagliaio non lo so al 100%, sai! A differenza delle precedenti la MQB è stata già ottimizzata per il sistema Quattro e l'Haldex 5 è stato ulteriormente integrato collaborando con BorgWarner; a livello di meccanica non penso che ingombri in modo così rilevante forse perdi qualcosina ma penso sia trascurabile.
Probabilmente si riduce lo spazio per il ruotino!

https://www.youtube.com/watch?v=CDRVTjMPK9Q

Interessante ...potrebbe centrare che non c'è più l'accumulatore e quindi si è compattato oltre che velocizzato?
 
Ciao Furetto!
a gennaio ho ritirato la mia nuova a3 tdi 150 SB a trazione anteriore, dando indietro un Golf PDE TDI.
Mi permetto di consigliarti la trazione anteriore, in quanto io montando le termiche mi sono fatto per 5 anni la stagione invernale nella pianura lombarda e quasi tutti i weekend mi facevo la firenze-bologna (trovando diverse volte condizioni difficili) senza mai avere problemi e né mettere le catene. Inoltre il nuovo TDI è veramente molto più dolce di erogazione rispetto al PDE e questo è un vantaggio nelle condizioni più difficili. A me personalmente non rimpiango di averla ordinata a trazione integrale e se riconosco che sui fondi difficili può aiutare però ricordo gli svantaggi (certi) e riscontrabili nella guida di tutti i giorni:

1)macchina sempre più pesante, quando 4ruote ha provato la sportback a trazione integrale da 184 cv ha rilevato un peso superiore di 120 kg rispetto alla 150 sempre TDI a trazione anteriore (con cambio manuale, mentre il 184 cv aveva il DSG) per cui nel giro in pista la differenza tra la 184 cv e la 150 è risultata inferiore a quanto uno penserebbe (preciso che il 150 aveva però gomme di una misura più ribassata).
2)consumi più elevati
3)maggiore spese di manutenzione
 
blue car ha scritto:
Ciao Furetto!
a gennaio ho ritirato la mia nuova a3 tdi 150 SB a trazione anteriore, dando indietro un Golf PDE TDI.
Mi permetto di consigliarti la trazione anteriore, in quanto io montando le termiche mi sono fatto per 5 anni la stagione invernale nella pianura lombarda e quasi tutti i weekend mi facevo la firenze-bologna (trovando diverse volte condizioni difficili) senza mai avere problemi e né mettere le catene. Inoltre il nuovo TDI è veramente molto più dolce di erogazione rispetto al PDE e questo è un vantaggio nelle condizioni più difficili. A me personalmente non rimpiango di averla ordinata a trazione integrale e se riconosco che sui fondi difficili può aiutare però ricordo gli svantaggi (certi) e riscontrabili nella guida di tutti i giorni:

1)macchina sempre più pesante, quando 4ruote ha provato la sportback a trazione integrale da 184 cv ha rilevato un peso superiore di 120 kg rispetto alla 150 sempre TDI a trazione anteriore (con cambio manuale, mentre il 184 cv aveva il DSG) per cui nel giro in pista la differenza tra la 184 cv e la 150 è risultata inferiore a quanto uno penserebbe (preciso che il 150 aveva però gomme di una misura più ribassata).
2)consumi più elevati
3)maggiore spese di manutenzione

Ciao blue, ad onor del vero non penso al Quattro di A3 per un uso in situazioni difficili ma essendo un quattro stradale per un uso quotidiano.
Purtroppo non ho molte alternative e la configurazione disponibile è ormai solo questa.

La prova di cui parli me la ricordo e secondo me ed altri è stato un confronto poco felice con un modello di preserie che ha portato a risultati falsati. Il 184 Cv spinge ed anche parecchio!
Concordo invece con te su consumi un pò superiori e una manutenzione con qualcosa in più per via dell'haldex ma gli eventuali interventi non sono ad ogni tagliando.

Complimenti per il tuo acquisto. :)u
 
Ah ok non capivo perché hai specificato haldex ( per altro e ' ciò che monta ) e a che pro..considera che una permanente vera avrebbe più attriti ,forse più peso e sarebbe ancora peggio per i consumi
 
gallongi ha scritto:
Ah ok non capivo perché hai specificato haldex ( per altro e ' ciò che monta ) e a che pro..considera che una permanente vera avrebbe più attriti ,forse più peso e sarebbe ancora peggio per i consumi

Però non sarebbe come andare con una ta appesantita.
 
alexmed ha scritto:
gallongi ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lascia perdere la quattro con haldex.

Motivo :?:

Per l'uso che dice di fare, ovvero girare più che altro in città, è un peso inutile da portarsi appresso.

In linea di massima concordo con te poichè da un punto di vista cinematico e di pesi è uno step in più rispetto ad una TA normale.
Sulle qualità dell'haldex V non mi sbilancio ma credo che abbia raggiunto una maturità che su asfalto si possa far velere e sentire, ma non lo so per certo. :D

Per contro devo dire che visto lo stato quanto mai schifoso delle strade romane che di inverno sono allagate e considerando il GRA come una sorta di autostrada urbana il quattro non lo boccio a prescindere per il mio uso. Per carità con la vecchia non ne ho mai sentito l'esigenza ma è pur vero che non l'ho mai avuto e non posso fare un confronto.

Mi riprometto di riportare le mie sensazioni una volta saggiate le qualità. ;)
 
alexmed ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ah ok non capivo perché hai specificato haldex ( per altro e ' ciò che monta ) e a che pro..considera che una permanente vera avrebbe più attriti ,forse più peso e sarebbe ancora peggio per i consumi

Però non sarebbe come andare con una ta appesantita.

No e' altra roba ma l"haldex e' un sistema valido all'atto pratico
 
gallongi ha scritto:
alexmed ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ah ok non capivo perché hai specificato haldex ( per altro e ' ciò che monta ) e a che pro..considera che una permanente vera avrebbe più attriti ,forse più peso e sarebbe ancora peggio per i consumi

Però non sarebbe come andare con una ta appesantita.

No e' altra roba ma l"haldex e' un sistema valido all'atto pratico

Quando serve, se serve.
 
FurettoS ha scritto:
alexmed ha scritto:
gallongi ha scritto:
alexmed ha scritto:
Lascia perdere la quattro con haldex.

Motivo :?:

Per l'uso che dice di fare, ovvero girare più che altro in città, è un peso inutile da portarsi appresso.

In linea di massima concordo con te poichè da un punto di vista cinematico e di pesi è uno step in più rispetto ad una TA normale.
Sulle qualità dell'haldex V non mi sbilancio ma credo che abbia raggiunto una maturità che su asfalto si possa far velere e sentire, ma non lo so per certo. :D

Per contro devo dire che visto lo stato quanto mai schifoso delle strade romane che di inverno sono allagate e considerando il GRA come una sorta di autostrada urbana il quattro non lo boccio a prescindere per il mio uso. Per carità con la vecchia non ne ho mai sentito l'esigenza ma è pur vero che non l'ho mai avuto e non posso fare un confronto.

Mi riprometto di riportare le mie sensazioni una volta saggiate le qualità. ;)

Ne deduco implicitamente che alla fine la scelta sia caduta sulla Quattro! ;)
Quando allora sarà in tuo possesso, attendiamo tue impressioni. ;)
Se avrai modo, sarebbe interessante saggiare come si comporta anche su fondi a bassa aderenza (neve/ghiaccio). Per questo però bisognerà inevitabilmente attendere l'inverno! ;)
Non ricordo il nickname, ma è mancato in questo topic l'utente del forum che ha proprio un'A3 quattro. Ne ricordo delle belle impressioni, a cui si aggiungerà a questo punto anche la tua testimonianza! ;)
Buona attesa e attendiamo, se ti va di riportarle, anche news sulla configurazione! ;)
 
4ruotelover ha scritto:
Ne deduco implicitamente che alla fine la scelta sia caduta sulla Quattro! ;)
Quando allora sarà in tuo possesso, attendiamo tue impressioni. ;)
Se avrai modo, sarebbe interessante saggiare come si comporta anche su fondi a bassa aderenza (neve/ghiaccio). Per questo però bisognerà inevitabilmente attendere l'inverno! ;)
Non ricordo il nickname, ma è mancato in questo topic l'utente del forum che ha proprio un'A3 quattro. Ne ricordo delle belle impressioni, a cui si aggiungerà a questo punto anche la tua testimonianza! ;)
Buona attesa e attendiamo, se ti va di riportarle, anche news sulla configurazione! ;)

E' si 4Rlover, alla fine la scelta si è ridotta alla Quattro poichè l'altra è stata presa.
Purtroppo non potevo prolungare l'attesa come ti avevo detto e quindi ho dovuto, si fa per dire, prendere quello che era disponibile.

Peccato per le opinioni del forumer con la Quattro perchè proprio sul Quattro rimane la mia parziale convinzione ma per lo più per poca esperienza sul suo comportamento stradale ed essendo un Haldex di nuova generazione.

Sulla configurazione... vediamo cosa ci sarà quando arriva! ;)
 
Back
Alto