<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Si è sciolto il più grande iceberg del mondo | Il Forum di Quattroruote

Si è sciolto il più grande iceberg del mondo

pilota54

0
Membro dello Staff
Si è sciolto (dopo 4 anni) l'iceberg più grande del mondo, diventato una star dei social media e noto con il nome di A68. Lo riporta la BBC.

Quando si staccò dall'Antartide, nel 2017, era grande 6.000 km quadrati (per avere un'idea della dimensione, la provincia di Catania è estesa circa 3.600 kmq) e pesava 1 miliardo di tonnellate.

Poi ha cominciato a "viaggiare" verso nord, dirigendosi in una zona vicina alla Georgia del Sud, 1.300 km a est-sudest dalle isole Falkland, ma rimpicciolendosi e smembrandosi sempre più. Oggi viene considerato ormai sciolto e il pericolo di collisione è scongiurato.

https://www.ansa.it/sito/notizie/topnews/2021/04/18/si-scioglie-liceberg-piu-grande-del-mondo_f0f5cb4c-bf2f-47d9-8e80-6e5514d7a6bf.html#:~:text=(ANSA) - ROMA, 18,staccato dall'Antartide nel 2017.
 
Ultima modifica:
Che disastro...e se penso che la risposta dei paesi sviluppati a questa deriva (letterale peraltro) è l'auto elettrica, trovo il futuro ancora più fosco...
 
Ahehm ... :)
Ok che l'Union Jack sventola sulle isole Falkland, Georgia del Sud e Sandwich Australi ... ma nessun iceberg riesce a nemmeno avvivinarsi ai rispettivi Tropici ;)

Si, hai ragione, Oceano Atlantico, vicino la Georgia del sud. Ora correggo il primo post. In un altro link avevo letto Gran Bretagna, e uno pensa all'Inghiltarra, ma anch'io pensavo fosse impossibile. Non avevo pensato che la Georgia del sud è comunque amministrata dal Regno Unito.
 
Ultima modifica:
Sai quanti ghiaccioli ci uscivano?

24 (5).gif



:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Ci sono stati altri iceberg più grandi di questo A68, nel millennio passato, Uno di questi proprio "a cavallo" della fine/inizio del terzo millennio. Era il B15, si staccò dalla banchisa antartica nel 2000, era il doppio dell'A68: circa 11 mila km quadrati.
Mostro!
Nel 2002 il B15 cominciò a frantumarsi. Il pezzo più grande era comunque un rispettabile signor iceberg di circa 3.000 km quadrati, per dire...
 
Ci sono stati altri iceberg più grandi di questo A68, nel millennio passato, Uno di questi proprio "a cavallo" della fine/inizio del terzo millennio. Era il B15, si staccò dalla banchisa antartica nel 2000, era il doppio dell'A68: circa 11 mila km quadrati.
Mostro!
Nel 2002 il B15 cominciò a frantumarsi. Il pezzo più grande era comunque un rispettabile signor iceberg di circa 3.000 km quadrati, per dire...
Se è vero quello che dici, che cosa si dovrebbe dire visto che all'epoca la questione ambientale era meno "Pesante" di adesso?
 
Back
Alto