<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sharan? | Il Forum di Quattroruote

Sharan?

Salve a tutti: un mio caro amico sta pensando ad un monovolume 7 posti (con gli ultimi due veri e non solo per bambini) e sarebbe orientato verso la sharan: qualcuno di voi ha impressioni, esperienze, test disponibili?
Meglio il 177 cv del 140 o è sufficiente anche quest'ultimo?
vale i soldi in più che si richiedono rispetto alla cugina spagnola?
Grazie in anticipo
 
alpierto ha scritto:
Salve a tutti: un mio caro amico sta pensando ad un monovolume 7 posti (con gli ultimi due veri e non solo per bambini) e sarebbe orientato verso la sharan: qualcuno di voi ha impressioni, esperienze, test disponibili?
Meglio il 177 cv del 140 o è sufficiente anche quest'ultimo?
vale i soldi in più che si richiedono rispetto alla cugina spagnola?
Grazie in anticipo

riguardo al motore, i 140 cv sono sufficienti per una guida normale... certo il 177 cv è più brioso... Pur possedendo una Vw direi al tuo amico di provare la Gemella Seat alahambra che dovrebbe essere leggermente meno comoda...
la migliore del segmento come rapporto qualità-prezzo secondo me è la Nuova Kia Carens ;)
 
Ma2 ha scritto:
alpierto ha scritto:
Salve a tutti: un mio caro amico sta pensando ad un monovolume 7 posti (con gli ultimi due veri e non solo per bambini) e sarebbe orientato verso la sharan: qualcuno di voi ha impressioni, esperienze, test disponibili?
Meglio il 177 cv del 140 o è sufficiente anche quest'ultimo?
vale i soldi in più che si richiedono rispetto alla cugina spagnola?
Grazie in anticipo

riguardo al motore, i 140 cv sono sufficienti per una guida normale... certo il 177 cv è più brioso... Pur possedendo una Vw direi al tuo amico di provare la Gemella Seat alahambra che dovrebbe essere leggermente meno comoda...
la migliore del segmento come rapporto qualità-prezzo secondo me è la Nuova Kia Carens ;)

Grazie. :D Aveva vagliato altre alternative (tra cui proprio carens e zafira), ma avendo 4 figli in decisa crescita due posti d'emergenza sono un po' sacrificati...
 
alpierto ha scritto:
Ma2 ha scritto:
alpierto ha scritto:
Salve a tutti: un mio caro amico sta pensando ad un monovolume 7 posti (con gli ultimi due veri e non solo per bambini) e sarebbe orientato verso la sharan: qualcuno di voi ha impressioni, esperienze, test disponibili?
Meglio il 177 cv del 140 o è sufficiente anche quest'ultimo?
vale i soldi in più che si richiedono rispetto alla cugina spagnola?
Grazie in anticipo

riguardo al motore, i 140 cv sono sufficienti per una guida normale... certo il 177 cv è più brioso... Pur possedendo una Vw direi al tuo amico di provare la Gemella Seat alahambra che dovrebbe essere leggermente meno comoda...
la migliore del segmento come rapporto qualità-prezzo secondo me è la Nuova Kia Carens ;)

Grazie. :D Aveva vagliato altre alternative (tra cui proprio carens e zafira), ma avendo 4 figli in decisa crescita due posti d'emergenza sono un po' sacrificati...

di niente :)
prima ho scritto male riguardo alla seat alahamra.... ho scritto "meno comoda" ma intendevo dire "meno cara nel prezzo"...
 
uscendo dalla stessa fabbrica portoghese vw, ed essendo la stessa auto, se l'effetto marchio ha poca importanza e si bada alla vera sostanza sarebbe da dirigersi su seat.
L'automobile club tedesco (ADAC) conferma tale tesi
voti identici o quasi per entrambe; più i voti sono bassi maggiore è la qualità.
Ovviamente su vw costi di gestione più alti (ricambi anche se identici, come identici optionals all'acquisto però dal costo differente, costo orario manodopera vw ben più cara, ecc.).

http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4707_Seat_Alhambra_2_0_TDI_Ecomotive_Style_Allrad_DPF/Seat_Alhambra_2_0_TDI_Ecomotive_Style_Allrad_DPF.pdf
http://www.adac.de/_ext/itr/tests/Autotest/AT4468_VW_Sharan_2_0_TDI_BlueMotion_Technology_Highline_DPF/VW_Sharan_2_0_TDI_BlueMotion_Technology_Highline_DPF.pdf

il 170 o 177 saranno sicuramente più sportivi, ma per l'uso tranquillo e famigliare a cui di prassi dovrebbe essere sottoposto questo monovolume, il 140 mi sembra la scelta più adeguata.
 
ho uno sharan dal 2000 che uso sia per il lavoro che per la famiglia ,ti posso assicurare che è una grande macchina non la cmbierei per nessun altra ,ci carico quello che voglio senza problemi
7 posti veri piu bagagli,ha percrso ad oggi oltre 400000 km,attualmente è in francia dopo aver fatto il giro di europa la consiglio
 
MEsi fa 4R fece una prova del 170 cv, mi pare.
E' enorme anche dentro, cresciuta rispetto alla precedente di una 20ina di cm!
Ci sta l'inimmaginabile, dentro; ovviamente fuori non è una bicicletta ;)
 
Macchina fantastica . Ho fatto 110.000km senza problemi . Consumo con il 140 cv. Con una guida attenta dai 14-15 km. Al litro. Consigliato il 140 cv. Comunque fai un giro con questa macchina e poi prova le altre concorrenti!!! E' un'altro mondo. Prima possedevo un voyager con cambio automatico. Consiglio il cambio dsg . Anche qui siamo all'eccellenza !
Saluti carlo
 
Salve a tutti. Ne approfitto per chiedervi una delucidazione: essendo ormai intenzionato anch'io all'acquisto di questo bel mezzo, anche per questioni familiari, pensando di voler tenere il mezzo per almeno 10 anni (sempre che non abbia seri problemi), ed essendo intenzionato a prendermi la versione 140 con DSG, volevo chiedervi se il cambio può arrivare senza problemi a più di 200.000 Km in 10 anni, o è meglio che mi ripirghi con il manuale?
Un'altra cosa, le porte scorrevoli elettriche, secondo voi sono inutili, al di là del costo? Meglio le manuali?
Grazie per i consigli.
 
montymax ha scritto:
intenzionato a prendermi la versione 140 con DSG, volevo chiedervi se il cambio può arrivare senza problemi a più di 200.000 Km in 10 anni, o è meglio che mi ripirghi con il manuale?
Un'altra cosa, le porte scorrevoli elettriche, secondo voi sono inutili, al di là del costo? Meglio le manuali?
Parlo per esperienza non in prima persona: le porte elettriche sono utili, soprattutto per le apertura in salita/discesa che richiedono parecchio sforzo.
Il dsg è un ottimo cambio; però come si vede anche da alcuni post qui, non è esente da difetti.
A un amico sulla GOlf TDI, il DSG ha ceduto a 135mila km :? L'auto è del 2004, quindi trattavasi di quello a 6 rapporti, in bagno d'olio: sperabile che quelli attuali siano migliorati.
FAcci sapere!
 
MI stai preoccupando, ma il DSG atuale montato su tutte le vetture con motore 2000 con declinazioni 140 o 177 cv, non è stato aggiornato e quindi più affidabile? Quello a sette marce ma secco per coppie più basse ha problemi, ma spero che questo a bagno d'olio non sia più soggetto a tante rotture o per niente.
:shock:
 
montymax ha scritto:
ma il DSG atuale montato su tutte le vetture con motore 2000 con declinazioni 140 o 177 cv, non è stato aggiornato e quindi più affidabile? Quello a sette marce ma secco per coppie più basse ha problemi, ma spero che questo a bagno d'olio non sia più soggetto a tante rotture o per niente. :shock:
Sarebbe d'uopo che Volkswagen sia intervenuta in merito, ma non so di preciso; dai uno sguardo sui topic vecchi qui, e magari anche in Rete, e anche di seguito
http://advisor.quattroruote.it/

SAluti
 
Alla fine ieri il mio amico ha fatto l'ordine: l'ho accompagnato anch'io.
177 highline dsg con business pack, 7 posti, sensori e tendine: 17% di sconto sul listino (+ ritiro usato valutazione 4R). Consegna 60 gg. Vi aggiornerò appena arriva!
 
Back
Alto