Giorni fa provando una Clio V serie ho notato che pigiare la frizione era come calpestare un prodotto di pasticceria di alta qualità (più morbido di un dessert medio, quindi!).
Ho pensato: Certo, se l'hanno fatta così, è perché gli risulta che il cliente medio lo considererà un pregio.
A me invece tale sensazione ha dato fastidio, ha diminuito il piacere di guida, ed è uno dei primi «meno» nella mia tabella ipotetica di pro e contro per scelta auto.
Controllata la prova di 4Ruote, in effetti lo sforzo richiesto è, in statico (statico/dinamico vuol dire ad auto ferma/in moto?) è almeno, rispettivamente, il 50% e il 30% inferiore a quelli delle frizioni di tutte le altre auto di cui ho le prove, che sono auto normali, non sporive.
Sul peso volante non apro discussione a parte per non creare un ingorgo di discussioni, e anche perché credo che come la si pensa sulla frizione, la si penserà sul volante (circa).
Ho pensato: Certo, se l'hanno fatta così, è perché gli risulta che il cliente medio lo considererà un pregio.
A me invece tale sensazione ha dato fastidio, ha diminuito il piacere di guida, ed è uno dei primi «meno» nella mia tabella ipotetica di pro e contro per scelta auto.
Controllata la prova di 4Ruote, in effetti lo sforzo richiesto è, in statico (statico/dinamico vuol dire ad auto ferma/in moto?) è almeno, rispettivamente, il 50% e il 30% inferiore a quelli delle frizioni di tutte le altre auto di cui ho le prove, che sono auto normali, non sporive.
Sul peso volante non apro discussione a parte per non creare un ingorgo di discussioni, e anche perché credo che come la si pensa sulla frizione, la si penserà sul volante (circa).