AndreaFlanaghan ha scritto:TEOZZILLA ha scritto:mi ci metto pure io nel mio piccolo ieri ho urtato con il muso (bordino sotto paraurti) e da bianco ora vedo nero per 3 cm..colpa di uno con l'audi ke ha messo il posterire dell a4 sopra a sto muretto ke ho toccato. ho detto lui arriva la io mi fermo prima e invece tac... e non voglio i sensori di parkeggio... :lol:
Scusa se ne aprofitto come al solito, ma la polizza atti vandalici copre anche il caso in cui uno mi fa un'ammaccatura e poi se ne va?
TEOZZILLA ha scritto:AndreaFlanaghan ha scritto:TEOZZILLA ha scritto:mi ci metto pure io nel mio piccolo ieri ho urtato con il muso (bordino sotto paraurti) e da bianco ora vedo nero per 3 cm..colpa di uno con l'audi ke ha messo il posterire dell a4 sopra a sto muretto ke ho toccato. ho detto lui arriva la io mi fermo prima e invece tac... e non voglio i sensori di parkeggio... :lol:
Scusa se ne aprofitto come al solito, ma la polizza atti vandalici copre anche il caso in cui uno mi fa un'ammaccatura e poi se ne va?
assolutamente no.
quello da te descritto è un danno da circolazione causato da ignoti(teoricamente fatto colposo) quindi , tra l'altro, senza rilevanza penale come è invece un atto vandalico (ke infatti va denunciato all'autorità come ad es il furto/tentato furto.)
anke se a mio parere uno ke ti ammacca l'auto e se ne va è cmq un vandalo :evil:
Giuanin63 ha scritto:xc60 ha scritto:Ciao Giuanin, è da un pò che non ci si sente ...
Intanto rispondo a FabioV50 ...
Come già detto tanto tempo fa l'XC60 è molto alta ..... linea dei finestrini alta, muso alto .... forse non è l'unica, forse le fanno tutte così .... in ogni caso ci si abitua ... si prende la mano .... si imparano gli spazi e i margini di manovra ...
e nella fattispecie ero io un pò distratto .... pur l'auto non aiutando molto ....
Io non ho i sensori dei parcheggi .... perchè credo non servano molto .... ormai ho imparato gli spazi e anche nel posteriore, dove non si vede niente e dove le prime volte mi fermavo che mancava ancora un metro dalla macchina dietro, ora non ho più molti problemi .... rarissimamente vado al tocco e in ogni caso non ho grossi problemi di parcheggio ... ci vuole sono un pò di pratica
Per rispondere invece a Giuanin i due rostri sono le due sporgenze spigolose che per farla "figa" sbucano dal paraurti ...
In queste foto forse si capisce :
![]()
Qui si vede come ai lati della targa ci siano i due rostri (va beh, dai, scherzosamente) ....
![]()
Qui non si capisce bene ma la parte del paraurti più a sinistra sono appunto le due "sporgenze" (piace di più così ?) che degratano poi internamente ....
In parole povere .... queste due "strisce" verticali sporgono rispetto all'intero paraurti .... pertanto sono soggette più di tutto il resto ai tocchi ....
Io stavo uscendo dal parcheggio e ne ho strisciata una .... fosse stato piatto mi sarei più "appoggiato" al paraurti dell'altro, così invece ha strisciato sull'altro che essendo di plastica ha fatto da grattugia ....
Ecco perchè parlo di ergonomia .... l'ergonomia di questo paraurti è pari a zero, lo avevo detto fin dai primi giorni come tante altre cose quantomeno "originali", se non bislacche.
Qualcuno ha da spiegare l'utilità di tale protuberanze del paraurti se non dovuta all'estetica ? Non credo ....
Un salutone a tutti ! 8)
![]()
![]()
Ciao Gianluca,
ora ho capito cosa tu intendessi.....certo che è proprio strano il mondo, pensa che io, riguardo a quel particolare avevo pensato:
" che bravo quello Steve Mattin, oltre che farla bella ha pensato anche all' utilità, paraurti un po' sporgenti in modo che al limite si toccano quelli e non il muso o i fari " !!!
....e poi così non si rovina la targa !!!
![]()
![]()
![]()
![]()
Ciao Baloss !!!
deadmanwalking - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa