<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sfatiamo un mito !!Provvigioni venditori e margini concessionarie!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sfatiamo un mito !!Provvigioni venditori e margini concessionarie!!

manuel46 ha scritto:
Diciamo che in questo periodo, i miti da sfatare sono tantissimi,
c'è chi ne approfitta del periodo e chi viene sfruttato,
vi posso dire che ad esempio oggi, un piccolo imprenditore edile, dotato di buona attrezzatura, per tirare a campare, deve uscire a 19? l'ora comprensivi di tutto,
c'è da pagare inps, inail, albo dei gestori ambientali, corsi sulla sicurezza, corsi sull'uso dei ponteggi e delle macchine operatrici del settore, oltre all'iva e a tutte le tasse (la persona in questione lavora grazie agli amministratori di condominio che naturalmente hanno il loro tornaconto sul suo lavoro)
quando va bene prende i soldi dopo 120-150 giorni, quindi quando ha già pagato materiali e tasse da un po', forse prende i soldi,
Ah, naturalmente tutto fatturato al 100%, quanto pensate che gli rimanga?
fate 2 conti.......
Io invece dopo 22 anni di operaio metalmeccanico dove prendevo una paga appena dignitosa, ora mi sono dovuto adeguare da specializzato a ultima ruota del carro, 7? l'ora lordi, fate anche qui i conti.....
7 euro l'ora per 22 gioni sono 1.232 euro, per 13,5 (presumo) mensilità annue farebbero 16.632 euro/anno, irpef sui primi 15k auro = 23% =3.450 euro, 27% sui restanti 1.632 = 440 euro (totale irpef 3.890 euro), ritenute sociali = 9,15% = 1.520 euro, le addizionali irpef regionale e (probabilmente) comunale le "bilanciamo" con le possibili detrazioni irpef, rimarrebbe un netto annuo di 11.220 euro che, diviso per 13,5, farebbe poco più di 830 euro al mese. Andiamo bene!
 
GABRIO2005 ha scritto:
kirchhoff ha scritto:
GABRIO2005 ha scritto:
. . . un margine sulla singola vendita che va da un 4% fisso ad un max del 6% in base al modello; e anche a raggiungimento obiettivo non si va oltre una media di ? 200,00 a vettura;
scusami, margine medio del 5% per una media di 200 euro di guadagno a vettura, per cui prezzo medio delle vetture in vendita pari a 4.000 euro?

.... Non è un concetto difficile da comprendere....
se uno lo sa già no, non è difficile da capire.
 
ivanpg ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Baron89 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
succederà quello che dovrà succedere: chi non ha i soldi esce dal mercato.

Non è bello ma questo mercato è drogato e non può starci un continuo ribasso per lavorare (da cani) o con i soldi delle banche. O li hai o chiudi.
Voglio vedere cosa fanno le case quando non hanno più saloni per le vendite.
Vanno sul web?

Putroppo sta storia tocca tutti

Se non sbaglio di questa storia del mercato automobilistico sul web se n'è parlato....e credo che se non ci sarà una rispresa netta dell'economia nei prossimi anni, diventerà una realtà concreta...
scusate,ammesso che riesca a comprare una macchina tramite web (classico e-commerce) dove la vado a ritirare? o mi arriva col postino? :D :D :D

Ti arriva in kit di montaggio :lol:
http://www.guidaacquisti.net/kit-montaggio-auto

lo fanno da molti anni delle marche inglesi come la Cathenam ma stiamo parlando di auto molto particolari e nella maggior parte dei casi te le fai montare ;) .
Resta il fatto che i saloni o centri vendita delle case, sono anche gli indirizzi per tagliandi e contatto diretto. anche su questo ci sarebbe molto da dire. Costi di manutenzione elevati e personalmente mi sono sempre chiesto se usano l'olio migliore o giusto quel che serve.
Capisco il profitto ma olio e fltri non hanno bisogno di pit stop da Maranello, basta andare da una comune area di servizio e scegliere l'olio migliore. A conti fatti si risparmia pure.
Alla fine della fiera, ci deve essere un beneficio per il consumatore a fronte di una spesa maggiore. Qualità e sicurezza? Talvolta nenache quella.

La crisi dei concessionari passa anche per un pessimo rapporto con il cliente, l'idea di sentirsi fregato, le aggiunte furbesche ai preventivi con messa in strada (perchè arrivano dal cielo?), giubbini e stupidate varie.
Vogliamo parlare del metallizzato? Oppure dell'opzione fumatori per alcune marche? 50 euro per un posacenere. Airbag laterali a pagamento su auto da 50 e passa mila euro...
Oltre a tutto questo, quando hai un problema e te lo risolvono lo racconti agli amici, quando dovrebbe essere la norma.
Ci credo che poi una forte diffidenza emerge ;)
 
Back
Alto