la coppia non interessa, non è un collegamento meccanico, ma che sia rame privo di ossigeno sì, ovvio, se ho ampli e diffusori della mutua non serviranno cavi stratosferici, ma in caso contrario...è ovvio che saranno più importanti quelli tra sorgente e ampli, però anche ampli-diffusore, infatti per cavi al minimo dell'accettabile siamo sui 20€/m per quelli sorgente-ampli, per gli ampli-diffusore ci muoviamo sui 4-5€/m..un fattore di 4 o 5..ma la piattina da elettricista anche no...sull'ampli e le casse, non lo discuto, le differenze son notevoli (differenze che si chiamano distorsioni)
anche sui cavi tra sorgente ed ampli, ci posso credere, se non sono buoni e schermati bene.
ma su i cavi delle casse, faccio veramente fatica a credere che uno, ad orecchio, riesca a percepire la differenza tra un filo col 99,9% di rame e uno col 99,99%, o a contare i fili con cui e' fatto
magari poi mi sapete dire anche la coppia con cui e' serrata la vite del morsetto della cassa?![]()