<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sezione cavo diffusori passivi | Il Forum di Quattroruote

Sezione cavo diffusori passivi

Salve, non un neofita e avrei intenzione di comprare un amplificatore e 2 casse passive.
Il cavo che collega i diffusori che sezione in mm2 deve avere per circa 2,5 metri?
Leggo 1,5/2,5/4,0...ho del cavo con sezione di rame da 1,5mm2 (misurato il diametro del rame, diviso per 2, trovato raggio e poi raggioxraggiox3.14) può andare bene?
 
Ultima modifica:
Scusate ho rifatto i conti ed il mio cavo non va bene.
Diametro esterno compresa gomma/plastica: 1mm
Diametro rame: 0,70mm
Raggio: 0,70/2=0,35mm
Sezione (area): 0,35x0.35x3.14= 0,38mm2
Decisamente troppo poco.
 
Scusate ho rifatto i conti ed il mio cavo non va bene.
Diametro esterno compresa gomma/plastica: 1mm
Diametro rame: 0,70mm
Raggio: 0,70/2=0,35mm
Sezione (area): 0,35x0.35x3.14= 0,38mm2
Decisamente troppo poco.

Be', direi di sì. 1 mm neanche li vedi. La sezione dipende dalla distanza, con 2 - 3 metri puoi anche metterli più piccoli, ma abbondare.......
 
Be', direi di sì. 1 mm neanche li vedi. La sezione dipende dalla distanza, con 2 - 3 metri puoi anche metterli più piccoli, ma abbondare.......
Se farò l'impianto metterò cavi sovradimensionati da 6mmq.
Comunque resta l'incognita se spendere almeno minimo 500€ tra diffusori ed amplificatori.
Di questi tempi...
 
La sezione dice poco, dipende dalle fibre di cui è costituito il cavo. Il mio hifi ha cavi supra ofc con circa 7000 fibre, dato ce la corrente scorre per skin effect. Meglio mettere l'ampli il più possibile vicino alle casse, schermando bene il cavo di segnale in ingresso dell'ampli e scgermando e filtrando bene anche l'alimentazione dell'ampli. Per i cavi meglio quelli da negozio di elettronica ed evitare quelli da impianto elettrico.
 
Ultima modifica:
Back
Alto