<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> set up gomme F1 | Il Forum di Quattroruote

set up gomme F1

buonasera, a fine qualifiche Monza m'è nata una domanda tecnica.
Anche queste auto di F1 hanno angoli caratteristici per le gomme (campanatura, convergenza),
ma come le verificano ai box, in fase di set-up?
Suppongo che arrivino al circuito già ben predisposte, ma i meccanici come fanno le rifiniture?
Nei box hanno quella macchina coi laser paro paro il gommista sotto casa o "si fidano" della tiranteria delle sospensioni e del parere del pilota?
Dopo un contatto serio "gomma-gomma" che succede ai box?
 
Quindi dici che hanno sensori di misura d'angolo, in continuo, sui braccetti? Mi pare complicato, costoso e pesante sia in kg che in kbit, ma tutto può essere.
 
hanno piano di riscontro e controllano e regolano tutti gli angoli nei box.
Poi adesso coi laser penso che puoi fare di tutto.

Se vai al quality incoming di una azienda metalmeccanica ti cade la mascella a vedere cos'hanno. ;)

Guarda il dettaglio, nell'inserto di destra, per regolare l'escursione, piazzato sul pull-road anteriore.
image.jpg
 
Quindi dici che hanno sensori di misura d'angolo, in continuo, sui braccetti? Mi pare complicato, costoso e pesante sia in kg che in kbit, ma tutto può essere.


Quindi dici che hanno sensori di misura d'angolo, in continuo, sui braccetti? Mi pare complicato, costoso e pesante sia in kg che in kbit, ma tutto può essere.

Avevo fatto una ipotesi, ma la realtà è che di meccanica non ci capisco una "radica di tutumaia"

Comunque hai ricevuto da gbortoli, una risposta esauriente e competente.

Come si dice in questi casi "ubi maior minor cessat" ...

Che si può tradurre:
Dove c'è il più competente, l'incompetente può andare a gab........

:emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
Back
Alto