buonasera, a fine qualifiche Monza m'è nata una domanda tecnica.
Anche queste auto di F1 hanno angoli caratteristici per le gomme (campanatura, convergenza),
ma come le verificano ai box, in fase di set-up?
Suppongo che arrivino al circuito già ben predisposte, ma i meccanici come fanno le rifiniture?
Nei box hanno quella macchina coi laser paro paro il gommista sotto casa o "si fidano" della tiranteria delle sospensioni e del parere del pilota?
Dopo un contatto serio "gomma-gomma" che succede ai box?
Anche queste auto di F1 hanno angoli caratteristici per le gomme (campanatura, convergenza),
ma come le verificano ai box, in fase di set-up?
Suppongo che arrivino al circuito già ben predisposte, ma i meccanici come fanno le rifiniture?
Nei box hanno quella macchina coi laser paro paro il gommista sotto casa o "si fidano" della tiranteria delle sospensioni e del parere del pilota?
Dopo un contatto serio "gomma-gomma" che succede ai box?