giampi47 ha scritto:fpaol68 ha scritto:alexmed ha scritto:Riuscite a far polemica pure su un bell'anniversario...
Auguri Giulietta!
Nessuna polemica, solo per ricordare ai distrattiche ciò che oggi viene spacciato per una grande innovazione e plus tecnologico, ovvero il basamento in alluminio, in realtà in Alfa debuttava su auto di larga serie giusto 60 anni fa con la Giulietta. Per poi essere abbandonato nel 1995 per adottare i basamenti in ghisa di fiat.
Le celebrazioni servono anche a questo: a ricordare.
Fugace apparizione per significare che :
ALFA 6C 1750 Gran Sport anno 1929 =
" Per le gare particolarmente impegnative come ad esempio la Mille Miglia e le prove di resistenza sulle 24 ore , l' ALFA metteva in campo- sia direttamente sia attraverso la Scuderia Ferrari - macchine specialmente messe a punto per alcuni piloti severamente selezionati ed organizzati in squadre.
Macchine con *** testate in lega leggera nonchè cilindri monoblocchi essi pure in lega leggera *** con canne in acciaio
piantate a caldo "..............ecc.ecc.
Quindi è evidente con quanta " finezza " lavoravano già nel 1929.
Ciao.:thumbup:
i motori l'Alfa li ha sempre saputi fare e bene, fin dalla notte dei tempi, e non solo i motori, non dimentichiamoci che l'Alfa è l'invenzione della granturismo all'italiana, quella che troverà poi la massima espressione nelle Supercar prodotte nella Motor Valley emiliana