<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servotronic aiuto! | Il Forum di Quattroruote

Servotronic aiuto!

Ho fatto male a metterlo ?
Sull'X3 era utile perché alleggeriva molto lo sterzo (altrimenti un pò pesante) nelle manovre.

Sulla Serie 3 non vorrei che rendesse lo sterzo troppo artificiale.
Leggo pareri contrastanti su internet.

Ci sono pagine in tedesco ma non capisco niente.

Non capisco come mai dopo il restyling era di serie e poi l'hanno tolto rendendolo optional.
 
Nel 2008 con il restyling la situazione era la seguente:

320d : EPS + Servotronic di serie, possibilità di mettere optional l'Active Steering
320d X-Drive : Servo idraulico + Servotronic di Serie, niente Active Steering come optional

Dalla brochure del 2008 si evince che le 335i e 335d avevano il servosterzo senza Servotronic, ma non si capisce se fosse EPS o idraulico.
Sulle 335i e 335d si poteva mettere optional l'Active Steering, sulla 335i X-Drive no.

Ora la situazione è cambiata ed è la seguente.

320d Servosterzo senza Servotronic, il Servotronic è diventato optional
320d X-Drive : Servosterzo senza Servotronic, anche qui è diventato optional

Sono torante al servo Idraulico ?

L'Active Steering non si può più avere sulle Serie 3 a 4 cilindri.
Che confusione.

Ma BMW non può fare un pò più di chiarezza ? :?
 
Favorisca i documenti tedeschi, che vedo cosa trovo...

In linea generale direi che se ti ritrovi servosterzo elettrico, il servotronic potrebbe avere un effetto di artificialità aggiuntiva, che va provato con mano.

Se non ti chiarisci le idee con i documenti, cosa che adesso proviamo a fare, chiederei al conce una prova.

P.S. a tutti gli effetti diventa però una questione un po' di lana caprina. Nel senso che il servotronic su uno sterzo idraulico presuppone una componente aggiuntiva, tipo una valvola che, a seconda della velocità, si apre ( o si chiude ? ) di più, aumentando o diminuendo l'assistenza.-

Uno sterzo elettrico invece per sua natura va comunque programmato passo passo, in ogni suo parametro, velocità inclusa. Il servotronic diventa quindi niente più che una mappatura alternativa.
 
Posso solo dirti che sul 335d l' avevo e andava benissimo , ma lo sterzo era idraulico .Idem sull' X1 , l' azione è poco avvertibile in velocita'( sembra un normale sterzo sportivo e preciso) ma in manovra (mi dicono ) è + leggero . Secondo me va bene
 
Quello che non capisco è che sulle versioni 6 cilindri come 330d o 330i il Servotronic è di serie!

Quindi non penso che mettano uno sterzo più artificiale sulle motorizzazioni a 6 cilindri.
A meno che non ce l'abbiano idraulico.

Spero solo di non ritrovarmi con uno sterzo più scarso dell'X3 :?

La mia paura è che il Servotronic aggiunga artificiosità alla già artificiosità dell'EPS.
 
Beh , guarda che quello elettrico che ho provato sulla 5 non è che facesse schifo (e aveva di sicuro il servotronic) e considera che avevo come termine di paragone (sceso da una salito sull' altra) quello dell' M3 che è uno dei migliori in assoluto ;) P.S. sei sicuro che sul 320 sia elettrico?
 
allora, fatta ricerchina su forum tedesco, e non ho trovato granchè in più.

Il servo della tua 320d sarà sicuramente elettrico. Il servotronic, che prima presupponeva hardware aggiuntivo rispetto all'idroguida di base, ora è una funzione più o meno "simulata" tramite apposita mappa della centralina, che va ad indurire in velocità ( pare che l'EPS sia di base piuttosto mollo ). A tale punto simulata, che la si puó chiedere anche in un secondo momento, per la modica somma di 200 Euro circa: te l'attaccano al computer e fanno un upload del sw servotronic.

Al momento le 335 e le x mantengono il servo idraulico, che si accoppia anche all'opzione active steering, che a questo punto ordinerei di corsa, a 1200 Euro. Tu peró sostieni che non si possa più avere sui 4 cilindri, ed in questo momento non trovo riscontri.

Circa il feeling dell'EPS stesso, che quasi tutti confermano un poco ridotto, i commenti vanno dal "non mi sono accorto della differenza" al " fa vomitare, sembra di guidare un'Audi": è difficile capire.

Della funzione servotronic in sè parlano invece tutti bene, compresi i detrattori dell'EPS, nel senso che non ne peggiorerebbe il feeling, buono o cattivo che sia. Qui vai quindi sul sicuro.

Se trovo altro aggiorno.

P.S. e prendere una bella 335d? Andresti sul sicuro.... :XD:
 
Fancar_ ha scritto:
Quello che non capisco è che sulle versioni 6 cilindri come 330d o 330i il Servotronic è di serie!

Quindi non penso che mettano uno sterzo più artificiale sulle motorizzazioni a 6 cilindri.
A meno che non ce l'abbiano idraulico.

Spero solo di non ritrovarmi con uno sterzo più scarso dell'X3 :?

La mia paura è che il Servotronic aggiunga artificiosità alla già artificiosità dell'EPS.

Qui sei un pò esagerato, già solo il fatto di avere delle gomme con spalla più bassa ti porterà a sentire uno sterzo di gran lunga più preciso rispetto a quello della X3, ricordandoti poi che su strada la precisione di una vettura non è determinata solo dallo sterzo e da quanto sia millimetrico quest'ultimo; ma da tutto un insieme di componenti che lavorano in simbiosi.

Comunque sia ho chiamato il mio venditore di fiducia in concessionario, ma abbiamo parlato solo di E91 quindi non so se su E92/93 cambia qualcosa.. le 3er Touring hanno tutte il servosterzo elettrico tranne 335d e 335i che hanno l'idraulico.

  • Le 4L non possono avere l'active steering ma solo il servotronic, che come diceva Belli è solo una taratura elettronica aggiuntiva.Le 6L sino a 330d e 330i hanno OPTIONAL sia il servotronic che l'active steering.Sulle 335d e 335i che, come detto, hanno il servo idraulico è di serie servotronic di serie e optional l'active steering.Le TI 4L diesel (320xd) e 6L diesel e benzina (325xi, 330xi, 335xi, 330xd) hanno il servotronic optional e non possono avere l'active steering, come le 4L.

Spero di essere stato chiaro.

Francesco.
 
Fancar_ ha scritto:
Nel 2008 con il restyling la situazione era la seguente:

320d : EPS + Servotronic di serie, possibilità di mettere optional l'Active Steering
320d X-Drive : Servo idraulico + Servotronic di Serie, niente Active Steering come optional

Dalla brochure del 2008 si evince che le 335i e 335d avevano il servosterzo senza Servotronic, ma non si capisce se fosse EPS o idraulico.
Sulle 335i e 335d si poteva mettere optional l'Active Steering, sulla 335i X-Drive no.

Ora la situazione è cambiata ed è la seguente.

320d Servosterzo senza Servotronic, il Servotronic è diventato optional
320d X-Drive : Servosterzo senza Servotronic, anche qui è diventato optional

Sono torante al servo Idraulico ?

L'Active Steering non si può più avere sulle Serie 3 a 4 cilindri.
Il Servotronic ora è di serie sulle Serie 3 a 6 cilindri tranne ad escluzione delle 335i e la 335d che però possono montare optional l'Active Steering.

Che confusione.
Ma BMW non può fare un pò più di chiarezza ? :?

...sembra di leggere un "Quesito con la Susy" della Settimana Enigmistica...

scherzi a parte, non hai avuto modo girando qualche concessionaria di provare i 2 tipi di servoassistenza?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
allora, fatta ricerchina su forum tedesco, e non ho trovato granchè in più.

Il servo della tua 320d sarà sicuramente elettrico. Il servotronic, che prima presupponeva hardware aggiuntivo rispetto all'idroguida di base, ora è una funzione più o meno "simulata" tramite apposita mappa della centralina, che va ad indurire in velocità ( pare che l'EPS sia di base piuttosto mollo ). A tale punto simulata, che la si puó chiedere anche in un secondo momento, per la modica somma di 200 Euro circa: te l'attaccano al computer e fanno un upload del sw servotronic.

Al momento le 335 e le x mantengono il servo idraulico, che si accoppia anche all'opzione active steering, che a questo punto ordinerei di corsa, a 1200 Euro. Tu peró sostieni che non si possa più avere sui 4 cilindri, ed in questo momento non trovo riscontri.

Circa il feeling dell'EPS stesso, che quasi tutti confermano un poco ridotto, i commenti vanno dal "non mi sono accorto della differenza" al " fa vomitare, sembra di guidare un'Audi": è difficile capire.

Della funzione servotronic in sè parlano invece tutti bene, compresi i detrattori dell'EPS, nel senso che non ne peggiorerebbe il feeling, buono o cattivo che sia. Qui vai quindi sul sicuro.

Se trovo altro aggiorno.

P.S. e prendere una bella 335d? Andresti sul sicuro.... :XD:

Grazie!

Attached files /attachments/911462=637-110_F_29405713_ih2FcXVBnrnfjfY3KJBiJKJemP5vt3zR.jpg
 
ogurek ha scritto:
...sembra di leggere un "Quesito con la Susy" della Settimana Enigmistica...

scherzi a parte, non hai avuto modo girando qualche concessionaria di provare i 2 tipi di servoassistenza?

:lol:
 
Però se ora il Servotronic è solo una mappa simulata dall'hardware ci guadagnano alla grande mettendolo opscionals o sbaglio ?

All'inizio era di serie forse proprio per questo motivo.

Non vorrei che avessero tolto il servotronic di serie perché a molti non piaceva....lasciando quindi scegliere se metterlo pagando.
 
Back
Alto