<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servosterzo punto 2serie | Il Forum di Quattroruote

Servosterzo punto 2serie

Salve a tutti ho una punto 1.2 8 valvole sx del 2000 con il servosterzo fuori uso; spia rossa sempre accesa e sterzo durissimo. alla fiat mi hanno chiesto sui 500? (sono pazzi) ad uno scasso ho trovato il ricambio a 100?... ma conviene intervenire?oppure si rischia di ritrovarsi nella situazione di prima con 100? di meno?qulacuno che si è trovato nella mia situazione ha trovato una soluzione migliore???grazie per l'aiuto

ps: il servosterzo non funzionante può compromettere la guida?
 
Se si è rotto solo il motorino la guida non dovrebbe essere compromessa.

Pezzo nuovo o usato? Dipende. Se vuoi tenere ancora la vettura a lungo montalo nuovo perchè è un componente elettrico e potrebbe tornare a guastarsi, ma saresti coperto dalla garanzia di un anno.

Se non vuoi tenerla a lungo monta pure quello usato.
 
ti ringrazio per il consiglio... ma come faccio a capire che è solo il motorino elettrico che si è rotto? poi girando per meccanici, uno mi ha detto che se non ho intenzione di sostituire il motorino elettrico, è meglio smontarlo proprio.... lo sterzo dovrebbe essere meno duro... è vero? grazie ancora.
 
sulla Punto di mia moglie si è rotto lo stesso pezzo (Punto III serie del 2003)...sostituzione (pezzo nuovo) + mano d'opera...quasi 500 euro...un vero furto.
Se vuoi un consiglio, falla riparare ma fai usare il pezzo usato
 
fuba ha scritto:
ti ringrazio per il consiglio... ma come faccio a capire che è solo il motorino elettrico che si è rotto? poi girando per meccanici, uno mi ha detto che se non ho intenzione di sostituire il motorino elettrico, è meglio smontarlo proprio.... lo sterzo dovrebbe essere meno duro... è vero? grazie ancora.

Quando si ruppe sull'Idea di mio padre lo sterzo divenne durissimo, ma riuscì a portarla fino all'assistenza. Fu riparato in garanzia (benedetta estenzione della garanzia...), quindi non so quanto sarebbe costato.
Se senti solo il volante più duro, ma le ruote ti sembrano girare normalmente allora, oltre al motorino, non si dovrebbe essere rotto null'altro.
Su pezzo nuovo o usato, ripeto, dipende da quanto ancora vuoi tenere l'auto.
 
ma se intanto smonto il motorino senza metterci nulla lo sterzo diventa meno duro oppure mi hanno detto una balla?
 
fuba ha scritto:
ma se intanto smonto il motorino senza metterci nulla lo sterzo diventa meno duro oppure mi hanno detto una balla?

Meno duro rispetto adesso? Probabile, ma non credo che ci sia tutto questo vantaggio. Non avresti comunque servoassistenza, ma non è detto che la rottura del motorino renda ancora più duro.

Perchè non fai questa domanda alla redazione? Oggi rispondono pure per telefono.
 
Per 500 Euro viene sostituito il motorino del servosterzo e il piantone.
Successo anche a me a 213.000 Km.
Si può anche sostituire solo il motorino del servo, ma c'è la possibilità che si bruci di nuovo.
Sarebbe bene sostituire tutto (a detta del mio meccanico di fiducia), anche se la spesa è decisamente importante.
Poi dipende quanto tempo ancora vuoi tenere la macchina.
 
fuba ha scritto:
ma se intanto smonto il motorino senza metterci nulla lo sterzo diventa meno duro oppure mi hanno detto una balla?

secondo me è una balla, ma non ho modo di esserne più sicuro...

vai comunque di pezzo usato: alla male parata, a 100 euro a botta lo cambi altre 5 volte prima di aver speso la cifra del pezzo nuovo :D
 
Spesso sono alcune saldature rotte sulla scheda elettronica di potenza del motore del servosterzo.. con un minimo di manualità si ripara in casa.
Più raramente succede che è il sensore di coppia che si guasta, e lì si cambia tutto.
 
mpattera ha scritto:
Spesso sono alcune saldature rotte sulla scheda elettronica di potenza del motore del servosterzo.. con un minimo di manualità si ripara in casa.

Anche io confermo. Se hai un saldatore elettrico, dello stagno e un pizzico di manualità puoi provare a ripararlo. Se cerchi online trovi pure foto di questa riparazione.
 
alexmed ha scritto:
mpattera ha scritto:
Spesso sono alcune saldature rotte sulla scheda elettronica di potenza del motore del servosterzo.. con un minimo di manualità si ripara in casa.

Anche io confermo. Se hai un saldatore elettrico, dello stagno e un pizzico di manualità puoi provare a ripararlo. Se cerchi online trovi pure foto di questa riparazione.

esatto ragazzi: mi è successo qualche mese fà sulla Punto di mia moglie e ho risolto rifacendo le saldature dietro la basetta del motorino. L'operazione più ostica è stata quella di dissaldare i cavi elettrici più spessi per sfilare la basetta.

Comunque, fuba, quì troverai ciò che ti interessa ;)
 
ragazzi grazie del vostro preziosissimo aiuto... cmq molto probabilmente credo che risolverò sostituendo il mototino elettrico con quello trovato all'autodemolitore a 100?... sono riandato all'officina fiat... vogliono fare la diagnosi per vedere se è solo il motorino oppure anche la coppia di sensori (mi pare abbia detto cosi)... non penso proprio che regalerò questi 15-30?... :)
 
Back
Alto