<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> servosterzo idraulico | Il Forum di Quattroruote

servosterzo idraulico

dopo aver avuto lo spiacevole episodio della mancanza della servoassistenza in marcia mi chiedo: ma esistono ancora auto con il servo idraulico??
anche in caso di blackout dell'elettronica non ci si troverebbe con il servosterzo out....
io sapevo la 159, ma altre auto?
ho una delta e la 159 in ottica di un cambio auto la trovo troppo sportiveggiante e poco comfortevole per i miei gusti...

grazie

ps la classe b dovrebbe montare un servosterzo elettromeccanico....se non erro...
perciò non è elettrico ma non è idraulico.....come funziona ??

grazie
 
Ormai sono elettrici anche sulle Ferrari dato che cambia la durezza in base alla velocità o al profilo selezionato(race, sport, confort). Sinceramente non so se ci siano ancora qualcuna con l'idraulico puro. La Laguna I del 1994 di mio papà che ha appena rottamato era così ma non credo ti interessasse un'auto così vecchia! :)
 
Le auto più grandi e pesanti hanno ancora servosterzi idraulici. Ma spesso anche questi sono controllati in modo elettronico, quindi non giurerei tanto sul funzionamento in caso di blackout.
 
sampei73 ha scritto:
dopo aver avuto lo spiacevole episodio della mancanza della servoassistenza in marcia mi chiedo: ma esistono ancora auto con il servo idraulico??
anche in caso di blackout dell'elettronica non ci si troverebbe con il servosterzo out....
io sapevo la 159, ma altre auto?
ho una delta e la 159 in ottica di un cambio auto la trovo troppo sportiveggiante e poco comfortevole per i miei gusti...

grazie

ps la classe b dovrebbe montare un servosterzo elettromeccanico....se non erro...
perciò non è elettrico ma non è idraulico.....come funziona ??

grazie

Io ho ancora la Civic ed un'idea del genere non m'ha neppure sfiorato...cioè, fammi capire, ti è andata a p....e l'elettronica?
 
Comunque con la 4C han tagliato la testa al toro: nessun servosterzo! In ottica di purezza potrebbe essere meraviglioso.
 
sampei73 ha scritto:
dopo aver avuto lo spiacevole episodio della mancanza della servoassistenza in marcia mi chiedo: ma esistono ancora auto con il servo idraulico??
anche in caso di blackout dell'elettronica non ci si troverebbe con il servosterzo out....
io sapevo la 159, ma altre auto?
ho una delta e la 159 in ottica di un cambio auto la trovo troppo sportiveggiante e poco comfortevole per i miei gusti...

grazie

ps la classe b dovrebbe montare un servosterzo elettromeccanico....se non erro...
perciò non è elettrico ma non è idraulico.....come funziona ??

grazie

Alla 156 bastava rompere la cinghia servizi per restare senza servosterzo (capitato). Immagino che anche la 159 abbia la pompa servosterzo azionata dalla cinghia servizi
 
elancia ha scritto:
sampei73 ha scritto:
dopo aver avuto lo spiacevole episodio della mancanza della servoassistenza in marcia mi chiedo: ma esistono ancora auto con il servo idraulico??
anche in caso di blackout dell'elettronica non ci si troverebbe con il servosterzo out....
io sapevo la 159, ma altre auto?
ho una delta e la 159 in ottica di un cambio auto la trovo troppo sportiveggiante e poco comfortevole per i miei gusti...

grazie

ps la classe b dovrebbe montare un servosterzo elettromeccanico....se non erro...
perciò non è elettrico ma non è idraulico.....come funziona ??

grazie

Io ho ancora la Civic ed un'idea del genere non m'ha neppure sfiorato...cioè, fammi capire, ti è andata a p....e l'elettronica?

la civic l'avevo , ora ho la delta.
in marcia su rettilineo è mancata la servoassistenza , volante durissimo, non oso pensare fosse successo in curva. soi son accese diverse spie: servosterzo ko, esp ko, abs ko, hill holder ko.
mi fermo spengo 3 secondi l'auto riaccendo tutto funzionava.....
non son riuscito a portarla in conce, l'ho portata dal meccanico generico.
tutti mi dissero sarà la batteria o l'alternatore: batteria e alternatore ok, li ho fatti ricontrollare anche da un alettrauto.
il meccanico mi disse probably dipendeva dalla convergenza abbastanza sballata, la delta se si imbarca in curva dice corregge parzialmente da sola il volante, mi chiese se passia su fossi e in effeti quei guorni feci una stradaccia bianca.
io a questa storia non ho mai creduto tanto, penso sia l'elettroca è andata in tilt, magari sbaglio io (spero) ma ti dico che dal giorno mi è rimasto un nodo alla gola....... ;)
 
sampei73 ha scritto:
elancia ha scritto:
sampei73 ha scritto:
dopo aver avuto lo spiacevole episodio della mancanza della servoassistenza in marcia mi chiedo: ma esistono ancora auto con il servo idraulico??
anche in caso di blackout dell'elettronica non ci si troverebbe con il servosterzo out....
io sapevo la 159, ma altre auto?
ho una delta e la 159 in ottica di un cambio auto la trovo troppo sportiveggiante e poco comfortevole per i miei gusti...

grazie

ps la classe b dovrebbe montare un servosterzo elettromeccanico....se non erro...
perciò non è elettrico ma non è idraulico.....come funziona ??

grazie

Io ho ancora la Civic ed un'idea del genere non m'ha neppure sfiorato...cioè, fammi capire, ti è andata a p....e l'elettronica?

la civic l'avevo , ora ho la delta.
in marcia su rettilineo è mancata la servoassistenza , volante durissimo, non oso pensare fosse successo in curva. soi son accese diverse spie: servosterzo ko, esp ko, abs ko, hill holder ko.
mi fermo spengo 3 secondi l'auto riaccendo tutto funzionava.....
non son riuscito a portarla in conce, l'ho portata dal meccanico generico.
tutti mi dissero sarà la batteria o l'alternatore: batteria e alternatore ok, li ho fatti ricontrollare anche da un alettrauto.
il meccanico mi disse probably dipendeva dalla convergenza abbastanza sballata, la delta se si imbarca in curva dice corregge parzialmente da sola il volante, mi chiese se passia su fossi e in effeti quei guorni feci una stradaccia bianca.
io a questa storia non ho mai creduto tanto, penso sia l'elettroca è andata in tilt, magari sbaglio io (spero) ma ti dico che dal giorno mi è rimasto un nodo alla gola....... ;)

lo stesso tuo problema è successo ad una collega su una panda domenica per fortuna andava piano per cui si è fermata ha riacceso e tutto a funzionato normalmente ma ora è spaventata.
 
considero il problema allo sterzo IL PEGGIOR INCONVENIENTE CHE POSSA CAPITARE AD UN AUTOMOBILISTA IN MARCIA!!!!!

:twisted: :evil: :evil:
 
sampei73 ha scritto:
considero il problema allo sterzo IL PEGGIOR INCONVENIENTE CHE POSSA CAPITARE AD UN AUTOMOBILISTA IN MARCIA!!!!!

:twisted: :evil: :evil:

Con la vecchia Uno70 mi rimase il gas a manetta dopo un sorpasso in tangenziale a causa della deformazione del carburatore. Rendersene conto, rallentare sfrizionando e raggiungere il meccanico non fu né facile né divertente, sembrava un Boeing in atterraggio... :lol:
 
sampei73 ha scritto:
considero il problema allo sterzo IL PEGGIOR INCONVENIENTE CHE POSSA CAPITARE AD UN AUTOMOBILISTA IN MARCIA!!!!!

:twisted: :evil: :evil:
resta senza freni e cambierai idea, a me purtroppo è successo l'uno e l'altro lo sterzo con una Croma (non mia) ed una Espace, mentre i freni con una 127 (non mia) all'isola d'Elba che mi hanno fatto tamponare una Giulietta che mi precedeva (per evitare uno strapiombo), da vero panico il tutto in pochi istanti prima di pensare al freno a mano:
La Croma (di mio nipote) mi lasciò senza servosterzo in Sicilia mentre stavo per imbarcarmi per Napoli, a parte lo sforzo notevole sono comunque riuscito a salire ed a manovrare sul traghetto e senza pericolo
 
ch4 ha scritto:
sampei73 ha scritto:
considero il problema allo sterzo IL PEGGIOR INCONVENIENTE CHE POSSA CAPITARE AD UN AUTOMOBILISTA IN MARCIA!!!!!

:twisted: :evil: :evil:
resta senza freni e cambierai idea, a me purtroppo è successo l'uno e l'altro lo sterzo con una Croma (non mia) ed una Espace, mentre i freni con una 127 (non mia) all'isola d'Elba che mi hanno fatto tamponare una Giulietta che mi precedeva (per evitare uno strapiombo), da vero panico il tutto in pochi istanti prima di pensare al freno a mano:
La Croma (di mio nipote) mi lasciò senza servosterzo in Sicilia mentre stavo per imbarcarmi per Napoli, a parte lo sforzo notevole sono comunque riuscito a salire ed a manovrare sul traghetto e senza pericolo
Gomme più strette, auto più leggera.... La 156 com le 215 era praticamente un macigno da smuovere senza servosterzo. Poi più veloce vai e più è facile sterzare, quindi al contrario dei freni non sempre è meglio che ti succeda mentre vai pianissimo
 
Back
Alto