C'è da dire che con i servosterzi elettrici, da alcune velocità in poi, il servosterzo viene quasi disattivato, poiché non più necessaria la servoassistenza (quando l'auto è lanciata il peso non si sente più), o comunque è disattivata in rettilineo e si riattiva al momento di girare il volante!
C'è però da dire che però quando uno guida un auto col servosterzo e si trova di colpo senza servo assistenza, può trovarsi spiazzato, perché si ritrova a dover governare l'auto mettendoci una "forza" diversa rispetto al normale!
E' un po' l'effetto contrario di quanto accade quando si pone molta più forza in alcune azioni rispetto a quella necessaria...
Nel caso specifico, oltre al problema noto del servosterzo Fiat, controllerei lo stato della batteria! In alcune Fiat, quando la batteria sta per andare a terra, escono fuori questi scherzetti...
C'è però da dire che però quando uno guida un auto col servosterzo e si trova di colpo senza servo assistenza, può trovarsi spiazzato, perché si ritrova a dover governare l'auto mettendoci una "forza" diversa rispetto al normale!
E' un po' l'effetto contrario di quanto accade quando si pone molta più forza in alcune azioni rispetto a quella necessaria...
Nel caso specifico, oltre al problema noto del servosterzo Fiat, controllerei lo stato della batteria! In alcune Fiat, quando la batteria sta per andare a terra, escono fuori questi scherzetti...