<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servo elettrico BMW vs MB: un punto per MB | Il Forum di Quattroruote

Servo elettrico BMW vs MB: un punto per MB

Ieri mi è capitato di guidare la MB C220d Avantgarde di mio padre lungo una strada di montagna (la Porrettana) e all'inizio senza pensarci, poi facendoci invece attenzione di confrontare il servo elettrico della MB con quello della serie 1.
Premesso che a me i servo elettrici non soddisfano pienamente, tra i 2 è decisamente meglio quello MB, più diretto e comunicativo, più preciso e soprattutto più vero. Nel senso cioè che assomiglia di più ad un servo idraulico rispetto a quello BMW, il servo MB se non sai che è elettrico e ipoteticamente ci si potesse trovare alla guida senza la partenza da fermo, difficilmente riusciresti a capire che non è un idraulico. Il BMW, pur non essendo male, te ne accorgi sempre che è un elettrico.

A Monaco si devono dare una svegliata, non è possibile essere battuti dai rivali di Stoccarda sul servo!!!
 
fpaol68 ha scritto:
Ieri mi è capitato di guidare la MB C220d Avantgarde di mio padre lungo una strada di montagna (la Porrettana) e all'inizio senza pensarci, poi facendoci invece attenzione di confrontare il servo elettrico della MB con quello della serie 1.
Premesso che a me i servo elettrici non soddisfano pienamente, tra i 2 è decisamente meglio quello MB, più diretto e comunicativo, più preciso e soprattutto più vero. Nel senso cioè che assomiglia di più ad un servo idraulico rispetto a quello BMW, il servo MB se non sai che è elettrico e ipoteticamente ci si potesse trovare alla guida senza la partenza da fermo, difficilmente riusciresti a capire che non è un idraulico. Il BMW, pur non essendo male, te ne accorgi sempre che è un elettrico.

A Monaco si devono dare una svegliata, non è possibile essere battuti dai rivali di Stoccarda sul servo!!!

Ciao! La tua ha il servotronic ? La mia sì e la sento un pò artificiosa. Mi piacerebbe provarne una senza. La Serie 1 che ho provato ne era priva e mi sembrava più coinvolgente.
 
Fancar_ ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
Ieri mi è capitato di guidare la MB C220d Avantgarde di mio padre lungo una strada di montagna (la Porrettana) e all'inizio senza pensarci, poi facendoci invece attenzione di confrontare il servo elettrico della MB con quello della serie 1.
Premesso che a me i servo elettrici non soddisfano pienamente, tra i 2 è decisamente meglio quello MB, più diretto e comunicativo, più preciso e soprattutto più vero. Nel senso cioè che assomiglia di più ad un servo idraulico rispetto a quello BMW, il servo MB se non sai che è elettrico e ipoteticamente ci si potesse trovare alla guida senza la partenza da fermo, difficilmente riusciresti a capire che non è un idraulico. Il BMW, pur non essendo male, te ne accorgi sempre che è un elettrico.

A Monaco si devono dare una svegliata, non è possibile essere battuti dai rivali di Stoccarda sul servo!!!

Ciao! La tua ha il servotronic ? La mia si e la sento un pò artificiosa. Mi piacerebbe provarne una senza. La Serie 1 che ho provato e ne era priva mi sembrava più coinvolgente.

No, ho lo sterzo di serie, e rimane sempre la sensazione di finto.
 
Back
Alto