<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servizio pre revisione | Il Forum di Quattroruote

Servizio pre revisione

Ultima modifica:
dovrebbe essere un controllo generale, eventuali riparazioni.

io credo che non serve a nulla, specie se fai i tagliandi in officina Skoda, molte concessionarie hanno anche il servizio revisione.
io i pre controlli non li ho mai fatti, del resto facendo sempre le manutenzioni dovute non vedo il motivo spendere questi soldi.

;);)
 
@rosberg
Al precedente collaudo, fatto in concomitanza con il tagliando, oltre al costo di quest'ultimo, mi hanno addebitato 120€ per aver portato loro la macchina presso il centro revisione... quindi considerando il costo della revisione di 60 o 70 euro, la differenza è imputabile al servizio fornito dal Service...la mia intenzione sarebbe quella di portarla al Service per il "controllo gratuito" di cui al sito e poi andare personalmente c/o un qualsiasi centro revisione..
 
La revisione l'ho sempre fatta da me, quindi non avrei idea..
A naso, però, credo sia gratuito se poi affidi a loro la revisione...

Bisognerebbe sentire il nr. Verde
 
Una volta mi preoccupavo di fare un controllo in officina prima della revisione.
Negli ultimi anni quando è il momento prendo l'auto e la porto al centro revisione (previa prenotazione).
Mezz'ora e torno a lavorare.

Se l'auto è tenuta in efficienza non ci sono problemi.
Certo se sono anni che non vede il meccanico ... poterbbero esserci sorprese.
 
io anni fa mi ero informato e avevo capito che è una verifica completa, se c'è qualcosa che non va te lo dicono e hai tempo a mettere a posto la macchina fino a scadenza mese, se c'è tutto a posto fanno il collaudo normale e fa 100€. La convenienza è che se trovano qualcosa che non va con 100€ più la riparazione fai tutto, se no sono 2 collaudi e cioè 130€... è da usare con macchine vecchie, dall'esito incerto
 
2000 km in quattro mesi :eek: sei quasi peggio di mio padre che la usa solo per andare al supermercato ed in farmacia :D:D:D

Io penso proprio di sì - vai tranquillo.
Comunque di solito anche i centri revisione non ti fanno pagare il prezzo pieno in caso di guai. La fanno passare per pre revisione ;).
 
@rosberg
Al precedente collaudo, fatto in concomitanza con il tagliando, oltre al costo di quest'ultimo, mi hanno addebitato 120€ per aver portato loro la macchina presso il centro revisione... quindi considerando il costo della revisione di 60 o 70 euro, la differenza è imputabile al servizio fornito dal Service...la mia intenzione sarebbe quella di portarla al Service per il "controllo gratuito" di cui al sito e poi andare personalmente c/o un qualsiasi centro revisione..

Caspita, scusa ma quale sarebbe la giustificazione dei 120 euro? A me una volta l'hanno fatta loro ma non mi hanno mica addebitato quella cifra...
 
Salve. La valvola del canister è presente nei motori a benzina ad iniezione di ultima generazione , serve a canalizzare in esso i vapori di benzina provenienti dal serbatoio. I vapori una volta condensati vengono immessi tramite l'attivazione della valvola omonima nel collettore degli iniettori . Digitare su google ( canister nei motori a benzina ). Nel mio caso quando si attiva la valvola dei vapori della benzina essa fa molto rumore e quando sono fermo ad un semaforo o in coda con motore acceso si avverte anche in modo marcato all'interno della mia autovettura . Io penso che la valvola sia un pò difettosa mentre il capo officina pur avvertendo anche lui tale rumore all'interno dell'auto, dice che ciò è normale, ma la mia precedente yeti 1.2 cc da 105 cv non aveva tale difetto e non si sentiva il rumore . Booo.
 
Salve. La valvola del canister è presente nei motori a benzina ad iniezione di ultima generazione , serve a canalizzare in esso i vapori di benzina provenienti dal serbatoio. I vapori una volta condensati vengono immessi tramite l'attivazione della valvola omonima nel collettore degli iniettori . Digitare su google ( canister nei motori a benzina ). Nel mio caso quando si attiva la valvola dei vapori della benzina essa fa molto rumore e quando sono fermo ad un semaforo o in coda con motore acceso si avverte anche in modo marcato all'interno della mia autovettura . Io penso che la valvola sia un pò difettosa mentre il capo officina pur avvertendo anche lui tale rumore all'interno dell'auto, dice che ciò è normale, ma la mia precedente yeti 1.2 cc da 105 cv non aveva tale difetto e non si sentiva il rumore . Booo.
devi aprire un tread nuovo, che qui non c'entra niente...
 
@gbortolo
Tieni presente che d'inverno, per andare a sciare uso,la fabia muletto;
Il Roomy prevalentemente non d'inverno spesso con bici all'interno;
Facendo circa 16.000 km annui in bici da corsa tra granfondo ed allenamento il tempo per fare molti km in macchina è poco!!
 
Back
Alto