<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> servizio 4ruote distributori no logo | Il Forum di Quattroruote

servizio 4ruote distributori no logo

......a parte il fatto che dalle mie parti in Lombardia non ne vedo molti, e quei pochi che vedo non hanno un prezzo che si discosta molto dai distributori di marca......volevo lasciare la mia impressione sui punti vendita carburanti no logo.

In Abruzzo due anni fa mi è capitato di fare gasolio due volte in un distributore no logo, sulla statale Fondovalle Sangro.....

Ho notato immeditamente un marcato calo di potenza, però il prezzo era decisamente favorevole che ho effettuato due pieni e al ritorno in Lombardia, sugli appennini, la mia auto (motore 150 cv diesel, fiat multijet) proprio non ne voleva sapere di salire, andava a strappi, a singhiozzo.
Da allora ho avuto una marea di guai agli iniettori che dopo un pò di tempo sono stati sostituiti, non è bastata la revisione a banco.
Causa del guasto mix di acqua, sporco, da quella esperienza ho diffidato di rifornirmi presso punti vendita non di marca, sconosciuti.

Pochi giorni fa, un amico si è rifornito nel Mantovano in una nota stazione di servizio, pure lui è rimasto a piedi e non ha potuto raggiungere un cliente a Milano.

Sarà un caso ?

Conosco invece gente che si rifornisce abitualmente in punti no logo e non ha nessun tipo di problema.....
 
Il no logo, di per se, non dovrebbe creare problemi. Certo che se uno si nasconde dietro al no logo per vendere i fondi di cisterna allungati con l'acqua è un altro paio di maniche.
Nella mia zona ce ne sono diversi. Talvolta mi ci sono rifornito non notando niente di strano. È però vero che la mia macchina preferisce il catrame al brandy!
 
dpn69 ha scritto:
......

Conosco invece gente che si rifornisce abitualmente in punti no logo e non ha nessun tipo di problema.....

A Genova ce n'è uno in centro, vicino alla stazione Brignole.
A parte gli ingorghi che si verificano sulla strada causa le code di auto in attesa di far rifornimento (si sa, noi genovesi se si tratta di risparmiare... :D ) non mi pare ci siano altri inconvenienti. Io mi rifornisco alcune volte ( odio fare code, magari ci capito in ore "strane" ) e non ho notato alcun problema sulla mia auto.
C'è anzi un benefico effetto indotto: un distributore "normale" nelle vicinanze pratica prezzi migliori degli altri dello stesso marchio e la cosa mi fa inc...assare: le compagnie se vogliano possono fare prezzi più bassi senza andare in fallimento... ma forse lo sospettavamo già :evil:
 
dpn69 ha scritto:
.
Pochi giorni fa, un amico si è rifornito nel Mantovano in una nota stazione di servizio, pure lui è rimasto a piedi e non ha potuto raggiungere un cliente a Milano.

Sarà un caso ?
che fosse no logo, direi sicuramente che è un caso.

io non ho mai avuto il minimo problema, né sulla mia né su quella della moglie, né a gasolio né a benzina, né quelli che conosco che riforniscono per abitudine al no logo
 
La benzina di tutte le compagnie e sottolineo tutte viene dalla raffineria di zona.
Questa può essere di una qualsiasi marca, ip shell agip ecc. e rifornisce tutti i distributori di zona. Poi i petrolieri si accordano per pagarsi a vicenda, normalmente c'è una raffineria con un marchio in una ziona, una con un'altro in un altra zona ecc. e vanno a compensazione.
Quindi la benzina o il gasolio è uguale, però può capitare che un gestiore abbia le cisterne vecchie o livello in cisterna basso e aspiri un pò d'acqua o che l'acqua nel filtro carburante si sia già depositata e venga aspirata creando problemi.
Sono casi non legati al distributore no logo salvo casi particolari di illecito.
 
Io non solo cerco i no logo, ma per una paturnia mia personale evito Eni come un nido di calabroni. Con i no-logo non ho mai avuto problemi.
 
il gasolio sporco e' un problema dell'impianto in se',non di certo del fornitore,il carburante e' uguale..credo che l'episodio citato sia del tutto casuale..
 
gallongi ha scritto:
il gasolio sporco e' un problema dell'impianto in se',non di certo del fornitore,il carburante e' uguale..credo che l'episodio citato sia del tutto casuale..

Confermo, la mia Pandina beve solo no-logo, e per ora (sgrat sgrat) nessunissimo problema!
 
paolocabri ha scritto:
Io son solito rifornirmi alla Esso, che, in orari particolari, risulta piu conveniente dei nologo della zona.

Idem con salsa di pomodoro per quanto mi riguarda nella mia zona...
 
G5 ha scritto:
Il no logo, di per se, non dovrebbe creare problemi. Certo che se uno si nasconde dietro al no logo per vendere i fondi di cisterna allungati con l'acqua è un altro paio di maniche.
Nella mia zona ce ne sono diversi. Talvolta mi ci sono rifornito non notando niente di strano. È però vero che la mia macchina preferisce il catrame al brandy!
allungato con acqua non è possibile
 
i30 ha scritto:
La benzina di tutte le compagnie e sottolineo tutte viene dalla raffineria di zona.
Questa può essere di una qualsiasi marca, ip shell agip ecc. e rifornisce tutti i distributori di zona. Poi i petrolieri si accordano per pagarsi a vicenda, normalmente c'è una raffineria con un marchio in una ziona, una con un'altro in un altra zona ecc. e vanno a compensazione.
Quindi la benzina o il gasolio è uguale, però può capitare che un gestiore abbia le cisterne vecchie o livello in cisterna basso e aspiri un pò d'acqua o che l'acqua nel filtro carburante si sia già depositata e venga aspirata creando problemi.
Sono casi non legati al distributore no logo salvo casi particolari di illecito.
ma cosa sottolinei? :rolleyes:
io ho la raffineria della yes a 15 km eppure i camion che mi riforniscono vengono da fiorenzuola(che è ancora più lontana di cremona..), fino a 2 anni fà da portogruaro..

e cosa c'entra il livello in cisterna basso? che io in cisterna abbia 100 litri o 10000000000 litri l'acqua è sempre e cmq sul fondo
:rolleyes:
 
dubbioso80 ha scritto:
i30 ha scritto:
La benzina di tutte le compagnie e sottolineo tutte viene dalla raffineria di zona.
Questa può essere di una qualsiasi marca, ip shell agip ecc. e rifornisce tutti i distributori di zona. Poi i petrolieri si accordano per pagarsi a vicenda, normalmente c'è una raffineria con un marchio in una ziona, una con un'altro in un altra zona ecc. e vanno a compensazione.
Quindi la benzina o il gasolio è uguale, però può capitare che un gestiore abbia le cisterne vecchie o livello in cisterna basso e aspiri un pò d'acqua o che l'acqua nel filtro carburante si sia già depositata e venga aspirata creando problemi.
Sono casi non legati al distributore no logo salvo casi particolari di illecito.
ma cosa sottolinei? :rolleyes:
io ho la raffineria della yes a 15 km eppure i camion che mi riforniscono vengono da fiorenzuola(che è ancora più lontana di cremona..), fino a 2 anni fà da portogruaro..

e cosa c'entra il livello in cisterna basso? che io in cisterna abbia 100 litri o 10000000000 litri l'acqua è sempre e cmq sul fondo
:rolleyes:

Se posso chiederti.....ogni quanto tempo/litri vanno pulite le cisterne?
 
Back
Alto