<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Servizi di manutenzione in garanzia pessimo | Il Forum di Quattroruote

Servizi di manutenzione in garanzia pessimo

Buon pomeriggio
Sono il proprietario di una AudiQ5 sporback
Scrivo per capire se qualcuno ha le stesse mie problematiche
Precisamente un eccessivo consumo di olio motore 3000km/litro
Sospensioni morbide
Il mio calvario inizia a circa 18mila km
Premesso che ho segnalato le problematiche al officina autorizzata
E mi è stato detto che è normale il consumo dell olio motore
Per loro le sospensioni vanno bene per sostegno no che non presentano presenze di olio
Il servizio di manutenzione è pessimo
Mi auguro che sia un mio problema, ma audì vuol dire bravi nelle vendite e abbandono dei clienti, siamo nei guai
Credo che i soldi gli ho dati buoni
Veramente pessima esperienza
Spero di arrivare con i nervi saldi prima di sostituirla
Mai più audì
 
Purtroppo, trovare un buon Audi Service ufficiale è più difficile di quanto si possa immaginare. Viaggiando spesso in Francia, ho notato che lì è ancora peggio (che in Italia). Peccato perché sicuramente perdono clienti in questo modo, ma credo che non gliene importi proprio un emerita s****a
 
Oggi siamo in bolla eh... già due!

Antonio-Zequila-Mai-Piu-GIF-Animata-Incazzato-Zequila-Pappalardo-GIF-Tratto-dal-Video-della-Trasmissione-TV-di-Domenica-In-con-Mara-Venier-su-Rai-Uno-min.gif
 
A volte l'impressione è che il meccanico con la garanzia non trovi mai il difetto, mentre se paghi cash lo trovano al primo colpo.
Magari caro e difficile, ma lo trovano. Almeno con me è andata così, anche se marca differente.

Il mio generico di fiducia ha un'Audi tirata giù da drifting che è tanta roba, se vuoi ti do il riferimento. zona cn-to. Ovviamente non vorrà sentir parlare di garanzia, ma ammo e motori li conosce bene visto che se l'è fatta lui.

Digli solo bene cosa NON vuoi che faccia, se non vuoi trovarti uno scarico turbina che spunta da mezzo al cofano :emoji_innocent:
 
In realtà i rivenditori ufficiali, nei casi di garanzia, fatturano ad Audi le ore lavorate per cui no, non è vero che per loro la garanzia è una condizione di partenza che ci vede perdenti/svantaggiati. E' però vero che è Audi a non riconoscere le garanzie per cui il rivenditore ufficiale, trovandosi una porta in faccia dalla casa madre, passa ad una valutazione diversa (in cui compra i pezzi di ricambio da Audi per poi venderli a noi). In questo caso diventa tutto onerosissimo per il semplice fatto che Audi ha tariffe orarie da medico chirurgo e costi componenti da missione spaziale.

Altra cosa a cui fare attenzione è quella di non imbattersi in problemi noti (vedi il mio caso sul S-Tronic) in cui la casa non riconosce alcun vizio per non creare precedenti che poi inneschino reclami a valanga.
Di queste cose ne è pieno il WEB.

Audi non vale, nè in termini di qualità prodotto nè in termini di assistenza, il denaro che si spende per le loro auto.
 
Buon pomeriggio
Sono il proprietario di una AudiQ5 sporback
Scrivo per capire se qualcuno ha le stesse mie problematiche
Precisamente un eccessivo consumo di olio motore 3000km/litro
Sospensioni morbide
Il mio calvario inizia a circa 18mila km
Premesso che ho segnalato le problematiche al officina autorizzata
E mi è stato detto che è normale il consumo dell olio motore
Per loro le sospensioni vanno bene per sostegno no che non presentano presenze di olio
Il servizio di manutenzione è pessimo
Mi auguro che sia un mio problema, ma audì vuol dire bravi nelle vendite e abbandono dei clienti, siamo nei guai
Credo che i soldi gli ho dati buoni
Veramente pessima esperienza
Spero di arrivare con i nervi saldi prima di sostituirla
Mai più audì


In sintesi:
ogni conce fa storia a se'....
provane
( capisco lo scocciatura )....
un altro se non altri.

Ci ho trovato differenze incredibili
 
In realtà i rivenditori ufficiali, nei casi di garanzia, fatturano ad Audi le ore lavorate per cui no, non è vero che per loro la garanzia è una condizione di partenza che ci vede perdenti/svantaggiati. E' però vero che è Audi a non riconoscere le garanzie per cui il rivenditore ufficiale, trovandosi una porta in faccia dalla casa madre, passa ad una valutazione diversa (in cui compra i pezzi di ricambio da Audi per poi venderli a noi). In questo caso diventa tutto onerosissimo per il semplice fatto che Audi ha tariffe orarie da medico chirurgo e costi componenti da missione spaziale.

Altra cosa a cui fare attenzione è quella di non imbattersi in problemi noti (vedi il mio caso sul S-Tronic) in cui la casa non riconosce alcun vizio per non creare precedenti che poi inneschino reclami a valanga.
Di queste cose ne è pieno il WEB.

Audi non vale, nè in termini di qualità prodotto nè in termini di assistenza, il denaro che si spende per le loro auto.


Come le altre....
Ne ho macinate parecchie di case
nei miei 53 anni di auto....
Ne salvo giusto un paio nel post vendita....
( fra cui nessuna delle triadesche )
 
Avranno ancora il dente amaro per via delle astine olio dei camion Citroen, affidabilissimi fino al '40, fragili come la cartapesta dal '41 in avanti..
Buongiorno,
Onestamente, non credo proprio. Credo che sia, piuttosto, il fatto che la casa madre non fa controlli seri ed approfonditi sul post vendita (ossia il "service après vente" per i francesoni) e non tiene assolutamente conto dei vari feedback dei clienti, a parte quelle mail che rasentano la presa in giro. Le conseguenze sono ben note!
 
Buongiorno,
Onestamente, non credo proprio. Credo che sia, piuttosto, il fatto che la casa madre non fa controlli seri ed approfonditi sul post vendita (ossia il "service après vente" per i francesoni) e non tiene assolutamente conto dei vari feedback dei clienti, a parte quelle mail che rasentano la presa in giro. Le conseguenze sono ben note!
Ovvero si comporta esattamente come citroen 80 anni fa, salvo che non sabota volutamente i propri motori :emoji_eyes:
 
Audi non vale, nè in termini di qualità prodotto nè in termini di assistenza, il denaro che si spende per le loro auto.
La qualita' c'e' , c'e' ne' tanta.
Il problema e' che non c'e' piu' quell'affidabilita' che caratterizzava 20 anni fa' i marchi premium tedeschi. Di scivoloni ne hanno presi pure loro. Poi si lamentano che la gente compra Tesla. E te credo.
Per "scivoloni" intendo proprio difetti di "qualita' " su cui non intendono mettere mani , vedi il tuo cambio. Ancora la gente compra a testa bassa , almeno in Italia. Comunque Audi a livello europeo e' scesa molto come vendite rispetto a 10 anni fa , a livello mondiale ormai e' lontana come vendite da BMW. Qualcosa nel tempo sicuramente hanno sbagliato. Nel caso dell'opener quasi sicuramente e' una di quelle auto comprata con formula capestro ad alti interessi acconto+ratine + VFG alla fine. Presumo quindi che per il periodo in cui ne sara' possessore si deve solo preoccupare di avere il carro attrezzi pronto all'evenienza se il motore dovesse continuare ad andare a miscela. Il problema vero sara' quando la bella Q5 finira' sullo spiazzale della lussuosa concessionaria Audi come Audi Prima Scelta Plussss. Il nuovo ignaro proprietario (ignaro dei difetti) comprera' sicuro perche' certificata in ogni suo angolo. Km compresi. Li' scaduta la garanzia ci sara' da ballare. Ma tanto da ballare.
 
Ho passato le vacanze negli USA e devo dire che di Audi ne ho viste pochissime. Quelle poche (davvero credo di averne contate una trentina in 20gg di viaggio) erano o S o RS. Il marchio la è completamente assente. BMW e Mercedes di più, anche nei tagli "normali". Tesla come se le regalassero.

A livello europeo non so come siano posizionati ma io non ne sento UNO parlare bene.
 
A livello mondiale il 2022 si e' chiuso con altro anno con BMW in testa , quasi 2,4 mln auto prodotte (tutti i marchi BMW). Circa 2mln MB e lontana Audi che perde sempre piu' colpi a 1,6mln.
In Italia Audi e' sempre la prima per vendite tra le 3.
Storicamente l'Italia mi pare sia sempre il secondo mercato in Europa dopo la Germania e le quotazioni dell'usato (a volte ridicole secondo me) lo testimoniano. I clienti italiani strapagano l'usato Audi pur di averne una in garage...
A livello europeo Audi e' terza ma parliamo di piccole differenze nelle immatricolazioni annue dell'ordine di 20.000 30.000 macchine.
 
Back
Alto