<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> service anticipato? | Il Forum di Quattroruote

service anticipato?

Fabia 1.2 tsi 86cv del maggio 2013, all' attualità 13.200 km.
Da qualche giorno è comparsa sul display centrale del cruscotto la dicitura service.
All'acquisto, con programma longlife avevano assicurato tagliandi ogni 30000 km/2 anni.
Uso tranquillissimo dell'auto, 90% extraurbano scorrevole ed il resto città.
Come mai il programma mi anticipa il service?
 
se la centralina rileva qualche valore anomalo può decidere di mandarti in anticipo al service.. ad esempio se hai poco olio motore
 
fraVRS ha scritto:
se la centralina rileva qualche valore anomalo può decidere di mandarti in anticipo al service.. ad esempio se hai poco olio motore

Controllato l'olio ed il livello è ottimale.
Strano perché l'auto non viene strapazzata per nulla e si fa un uso molto molto tranquillo
 
gringoxx ha scritto:
Fabia 1.2 tsi 86cv del maggio 2013, all' attualità 13.200 km.
Da qualche giorno è comparsa sul display centrale del cruscotto la dicitura service.
All'acquisto, con programma longlife avevano assicurato tagliandi ogni 30000 km/2 anni.
Uso tranquillissimo dell'auto, 90% extraurbano scorrevole ed il resto città.
Come mai il programma mi anticipa il service?

Il tagliando Long Life valuta entrambe le due varianti: Km e tempo...

A seconda di quale arriva prima segnala, in fine ultimo non fa mai superare il valore temporale dei due anni...

Essendo del 2013 ci stà...
 
La mia inizia a segnalarlo 2000 km prima dello scadere chilometrico. Può darsi che vi sia un analogo anticipo temporale o che abbia calcolato il tagliando a 15.000km.
 
Teoricamente sono max. 30.000 km e max. 2 anni per il primo service, poi diventa max. 30.000 km e max. 1 anno.
In ogni caso, fra un service e l'altro è possibile che venga richiesto anche un cambio olio.
Questo è il programma a intervalli variabili.
Fattori come il tipo di percorrenza ecc. possono anticiparlo.

Vogliamo parlare della mia fabia 1,2 htp ottobre 2013 che il primo di gennaio 2014 a 14 mesi e 7.200 km mi ha segnalato il cambio olio?
Il service me lo da fra 240 giorni circa e oltre 10.000 km (quindi i due anni previsti), ma, con tutta probabilità, la prevalenza di brevissimi tragitti a freddo e a basse velocità ha fatto scattare l'alert con larghissimo anticipo.
Quando in autunno mi segnalerà il service, lo farò fare e passerò come per l'octavia al service a intervalli fissi. Almeno avrò un unico fermo auto una sola volta l'anno e senza duplicazione di costi di manodopera e balzelli vari che ti mettono sempre in fattura.
Senza contare che, col service fisso, posso mettere olio con specifica inferiore alla 504.00/507.00 prevista per il "long life".
 
Barack ha scritto:
La mia inizia a segnalarlo 2000 km prima dello scadere chilometrico. Può darsi che vi sia un analogo anticipo temporale o che abbia calcolato il tagliando a 15.000km.

VErissimo.
Inoltre potrebbe essere anche che anticipi magari di qualche km il tagliando stesso anche se fosse realmente a 30 mila, come ad esempio potrebbe segnalarlo già a 26 mila anticipando in pratica di 2.000 km. Qui potrebbe essere che anticipi di un paio di mesi oppure davvero che alla consegna non sia stato impostato il Long Life.
Prova ad andare comunque in officina e chiedere di verificare l'impostazione.
 
Ragazzi, non generiamo confusione...

Ribadisco: il programma service variabile (cosiddetto "longlife") non è 30.000 km o 2 anni.
E' variabile con un massimo di 30.000 km o 2 anni.
E' molto probabile che il cdb lo richieda in anticipo essendo influenzato dal tipo di percorrenza (non conosco esattamente i parametri impostati nel cdb, ma è così).
E' inoltre possibile che venga richiesto anche il solo cambio olio in anticipo rispetto all'ispezione service.
Non crediate quindi che per 2 anni o 30.000 km si stia tranquilli: è il cdb a decidere.
Almeno per quanto riguarda la Fabia II del 2013, poi, solo il primo service ha la durata massima temporale di due anni: i successivi sono comunque previsti a distanza di max. 1 anno o max. 30.000 km.
Naturalmente con priorità all'evento che si verifica per primo salvo richiesta di intervento anticipato come sopra.
 
Non ce n'era bisogno ma confermo il tuo discorso willy, peraltro con l'octavia che è guidata per tragitto cittadino breve ma trafficato non ho quasi mai superato i 10.000km (e poco più di 1 anno) prima che mi venisse richiesto il tagliando (e con rabbocco di 1l a 5000 circa).
Se non si vuole sottostare ai voleri della centralina non rimane che passare al service fisso.
 
ma il cdb potrebbe segnalare il cambio d'olio come messaggio? o viene comunque evidenziato un generico "service"?

cosa dovrei verificare in concessionaria? impostare tagliandi "fissi" senza che il cdb decida in base ai parametri rilevati e quindi anticiparmi/posticiparmi gli interventi di manutenzione?
 
gringoxx, se manca olio esce il simbolo apposito mentre se esce la chiave inglese con la scritta service allora è il tagliano.
Se hai il programma Longlife il tagliando è a 30 mila km o 2 anni, mentre dopo i 30 mila o dopo i 2 anni, è ogni anno (o altri 30 mila km se si percorrono prima).
La variabilità sta nel fatto che l'auto può decidere sulla base dei percorsi effettuati, di anticipare, ma il tagliando long life è di norma ogni 30 mila km.
Puo segnalare anche solo il cambio olio in base al tipo di programma manutenzione e quello dipende dall'auto.

Quello che ti ho suggeriti di fa r verificare dell'officina è se come impostazione iniziale è 30 mila oppure se erroneamente hanno impostato 15 mila.
 
Appurato che non è una scadenza fissa, ma variabile, non mi è chiaro perchè il primo ha una scadenza massima temporale di 2 anni mentre dopo diventa di un anno?
Che succede all'auto perchè avvenga questo?
I ricambi che vengono utilizzati al primo tagliando non sono più buoni come quelli che montava in precendenza?
 
Sulla fabia in questione esiste anche il messaggio "oil change" ed è cosa diversa dal service.

Max: non è così come dici tu, non esiste un programma service longlife e nemmeno um'impostazione 30.000 km da verificare. Esistono un programma service a intervalli variabili (che potrebbe arrivare al massimo di 30k km) ed esistono, a seconda del modello di auto, uno o diversi programmi a intervalli fissi.
I 30k, quindi, non è corretto prenderli e pretenderli come dogma: sono del tutto teorici.
Ovviamente è altrettanto sbagliato, se non commercialmente scorretto, venderli come una certezza da parte del concessionario. Nel caso qualcuno lo faccia.

Un'altra cosa poi è la mancanza di olio: la segnalazione di livello insuff. è una cosa, il messaggio con la richiesta di cambio olio è un'altra.
 
FrankOct ha scritto:
Appurato che non è una scadenza fissa, ma variabile, non mi è chiaro perchè il primo ha una scadenza massima temporale di 2 anni mentre dopo diventa di un anno?
Che succede all'auto perchè avvenga questo?
I ricambi che vengono utilizzati al primo tagliando non sono più buoni come quelli che montava in precendenza?

Principalmente perchè la rete service deve lavorare....
Finché sei in garanzia devi stare alke regole imposte, poi sta a te decidere....
Valutando tutte le possibili conseguenze, correntezza in primis.
 
comunque fare un tagliando ogni 30.000km ho due anni ... è una follia !!!
io li faccio ongi 15.000km !!! mettendo sempre olio longlife e cambio tutti i filtri ivi compreso quello del gasolio!!
 
Back
Alto