alex58bz ha scritto:cosa ne pensate della nuova x3
quinx ha scritto:Comunque è un nuovo concetto di vettura (almeno quella che guido io) ricca di optinal. Anticipa tante soluzioni che tra un pò saranno in uso comune a molte vetture. Ed è un segnale che si può notare anche in altri marchi meno costosi, tipo la nuova ford focus. Sempre meno meccaniche e sempre più elettroniche. Tanto per fare un esempio: la leva del cambio automatico non va spostata in avanti o indietro con i soliti innessti. E un joystick e si illuminano le spie per segnalare se sei in D o R o N o P. Il freno a mano è un pulsante (già visto sulle vecchie ford c max ghia). Addio leva sa sollevare. Bisogna farci la mano e l'occhio, a primo impatto spaventa un pò. Ma poi capisci quanto stia avanti alle altre. E comunque il piacere di guida, se già sulla vecchia X3 era notevole, qui è si è ulteriormente elevato e con il cambio in modalità Sport 1, non sembra di essere alla guida di un SUV. Ed è solo 2.0.... che sarà la 3.5?
Guasti, certo, se ti va in palla la centralina forse non riesci neanche ad aprire le porte. Ma è l'evoluzione e poco possiamo farci. Ma c'è sempre la UAZ!!!! :lol:
quinx ha scritto:Ma non sulla mia 320d Touring Attiva che è con il cambio manuale e classica leva del freno a mano. Ho la versione 177 cv pre-restyling.
quinx ha scritto:Da poco ritirata, non io, la mia compagna... ma la guido spesso.
Cambio automatico: nulla a che vedere con il vecchio. Aveva la 3.0 con il cambio automatico. Le marcie volano via.... specie in modalità sport, diventa anche grintosa.
Interi belli, molto curati, molta luce a aria (forse per via della pelle chiara).
Comunque rispetto alla vecchia un notevole passo in avanti, senza nulla togliere alla vecchia.
C'è molta elettronica, forse troppa. Dai comandi del cambio automatico, alle impostazioni delle varie modalità sport. Bisogna prenderci un pò la mano. Basta dire che se tutte le portiere non sono perfettamente chiuse la macchina non va in "D" e resta ferma....
Lei, la mia compagna, per via di tutta quell'elettronica, la odia, preferendo la vecchia X3 e preferisce muoversi con la Jeep Grand Cherokee, versione limidet, nonostante sia più lenta, consumi di più e in autostrada diventa quasi un barcone nei curvoni veloci. Ma son donne....
A me piace molto, il piacere di guida è notevole, quasi da sportiva e, secondo me, va molto meglio del vecchio 3.0, forse per via del cambio.
quinx ha scritto:Per i consumi della nuova X3 presto per dare una risposta esatta. Attualmente in percorso misto oscilla tra i 10/11 kilometro/litro. Ma tieni conto che non ha neanche 1000 km, lo guidiamo entrambi alternandoci le varie macchine, io vado un pò più pesante con il piede e lo uso con il cambio in modalità sport.
In merito alla Jeep. L'abbiamo presa usata ed è un 2008 (o 2009 ?... mi sorge un dubbio). Monta un motore Mercedes. Posso solo dire che è meno veloce della X3 nuova 2.0 e della vecchia X3 3.0, sui curvoni autostradali non è proprio una BMW, consuma tanto tanto e le finiture interne non sono all'altezza dei marchi premium tedeschi. In compenso è molto comoda, piacevole da guidare ad andature turistiche e da sensazione di sicurezza incredibile, probabilmente per via delle dimensioni "americane". Inoltre è più adatta al fuoristrada, specie per i rapporti ridotti e per il tipo di gomme.
Ciao.
GuidoP - 2 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa