<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 7 in piccolo... e Serie 5 gonfiata ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 7 in piccolo... e Serie 5 gonfiata ?

gianko1982 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
La Superb è un'Octavia allungata ! :D
Le sospensioni sono le stesse, cambieranno le boccole e un pò più di materiale fonoassorbente...

beh oddio, mi sa che è parecchio diversa, qualche anno di meno e dei prograssi li avranno fatti, credo/spero abbiano preso spunto dalla Passat, comunque sia dentro è molto meglio della mia e mi fa gola ;)

Per il fonoassorbente sarebbe stato meglio ne avessero usato un pochino di più anche sulla mia :lol:

scherzi a parte spero sia stato recepito il mio messaggio (non era per nulla una critica, solo una domanda che mi frulla per latesta ogni volta che vedo auto da 5 metri e rotti che costano quanto casa mia)

Gianko capisco il tuo discorso che in fondo non è nemmeno sbagliato,ma se fosse solo la razionaità a farla da pardona nel mondo dell'auto,chissà quante case (automobilistiche) avrebbero chiuso.
Ci sono un'infinità di modelli irrazionali,eppure ne vendono parecchi,per una serie illimitata di motivi.

Se potessi spendere quei soldi sicuramente tra una segmento F ed un SUV,non c'è storia:la berlinona!!! :D
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Approfittando di un un pò di tempo libero sono entrato in concessionaria e mi sono seduto su una nuova serie 7 li presente.

Ho notato che la componentistica è identica a quella che si vede nelle foto della nuova imminente serie 5.

La radio è identica, il climatizzatore è identico, le bocchette d'aerazione anche....la pulsanteria in genere è identica, le maniglie portiera identiche.
Con la vecchia serie 7 questo non succedeva, perchè la componentistica era diversa; ma non dico che fosse di qualità superiore a quella di oggi...attenzione!
Comunque i pulsanti alzavetro sono identici a quelli del mio X3, mentre la nuova Classe S ha i pulsandi della regolazione sedile e vetri elettrici in alluminio.
E ancora la Classe S ha componentistica dedicata, diversa e di qualità superiore rispetto alla Classe E o CLS.
Non pensate che questo possa dare fastidio a chi deve sborsare più di 100 mila &#8364; per una macchina ?

Potràinvece far piacere a chi comprerà la nuova serie 5 scoprire di avere le stesse cose che ci sono sulla sorella più grande.
Provocazione: è la serie 7 ad essere una serie 5 gonfiata, o è la serie 5 ad essere una serie 7 in piccolo ?

Eh ma tanto chi compra BMW lo fa per la dinamica di guida, e quindi non gli importa se ha gli interni uguali ad un altro modello (per giunta di segmento inferiore) della casa.. :twisted: :D :lol: :D

Secondo me chi compra una serie 7 o una segmento F in genere la dinamica la guarda fino ad un certo punto....

Quello che volevo far risaltare è che secondo me non hanno conferito sufficiente specificità e particolarità alla serie 7, tale da giustificare o occultare il maggiore esborso.

Ma infatti la mia era una frase ironica..solo che forse la cosa non era abbastanza esplicita e quindi non si è capito..di solito le serie7 le compra chi poi fa guidare l'auto all'autista..quindi della dinamica non è che gliene importi molto..a meno che non faccia scegliere l'auto all'autista!.. :D :lol: :D :)

Ho visto un fornitore arrivare su una 850 guidata dall'autista. A parte questo caso certamente strano, tante Mercedes, e qualche Audi, ma una serie 7, mai.
 
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Approfittando di un un pò di tempo libero sono entrato in concessionaria e mi sono seduto su una nuova serie 7 li presente.

Ho notato che la componentistica è identica a quella che si vede nelle foto della nuova imminente serie 5.

La radio è identica, il climatizzatore è identico, le bocchette d'aerazione anche....la pulsanteria in genere è identica, le maniglie portiera identiche.
Con la vecchia serie 7 questo non succedeva, perchè la componentistica era diversa; ma non dico che fosse di qualità superiore a quella di oggi...attenzione!
Comunque i pulsanti alzavetro sono identici a quelli del mio X3, mentre la nuova Classe S ha i pulsandi della regolazione sedile e vetri elettrici in alluminio.
E ancora la Classe S ha componentistica dedicata, diversa e di qualità superiore rispetto alla Classe E o CLS.
Non pensate che questo possa dare fastidio a chi deve sborsare più di 100 mila &#8364; per una macchina ?

Potràinvece far piacere a chi comprerà la nuova serie 5 scoprire di avere le stesse cose che ci sono sulla sorella più grande.
Provocazione: è la serie 7 ad essere una serie 5 gonfiata, o è la serie 5 ad essere una serie 7 in piccolo ?

Eh ma tanto chi compra BMW lo fa per la dinamica di guida, e quindi non gli importa se ha gli interni uguali ad un altro modello (per giunta di segmento inferiore) della casa.. :twisted: :D :lol: :D

Secondo me chi compra una serie 7 o una segmento F in genere la dinamica la guarda fino ad un certo punto....

Oddio....la classe S ancora oggi è ben più confortevole. Se però scegli una serie 7, perchè lo fai?
 
In ogni caso va detto che la domanda originale del thread non solo è legittima, ma la stessa risposta, per certi versi, pare essere si.

http://www.bmwblog.com/2010/02/17/bmw-7-series-car-to-supply-most-parts-in-lower-priced-new-5-series/#more-29300

Da quello che si legge, le due auto, ( che sono state progettate INSIEME ) godono di una deliberata strategia di condivisione delle componenti: si parla addirittura del 70%, ed anche nell'articolo nasce la domanda se una serie 5 così fatta non cannibalizzi la serie 7. La risposta pare essere che comunque la serie 7 interessa ad un altro tipo di pubblico, completamente diverso, presumibilmente per via delle dimensioni da rappresentanza.

Vero è che la vecchia serie 7 è stata la più venduta di tutte quelle precedenti, perchè venduta soprattutto nei mercati del lusso emergente, come Cina, Russia. Come a dire, non solo ad un pubblico diverso, ma anche geograficamente lontano, da quello europeo, che più facilmente considererà la serie 5.

Il confronto classe E - classe S secondo me non regge, perchè i due progetti sono troppo lontani nel tempo.

Ma già se confronti classe E e classe C, che sono più vicine temporalmente ( credo quanto la 7er e la 5er ), e quindi hanno potuto godere di più interpolazioni progettuali, secondo me noterai più similitudini. Nel design, nei materiali della plancia. Già autozeitung, o amus ( non ricordo ) ebbero a dire, in una della prime prove della E, che questa sembrava più una serie C ingrandita, che una serie S in miniatura.

E ciò senza contare giochi un po' furbetti come la serie E coupè fatta sul pianale ( senza quadrilateri ) della classe C.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Approfittando di un un pò di tempo libero sono entrato in concessionaria e mi sono seduto su una nuova serie 7 li presente.

Ho notato che la componentistica è identica a quella che si vede nelle foto della nuova imminente serie 5.

La radio è identica, il climatizzatore è identico, le bocchette d'aerazione anche....la pulsanteria in genere è identica, le maniglie portiera identiche.
Con la vecchia serie 7 questo non succedeva, perchè la componentistica era diversa; ma non dico che fosse di qualità superiore a quella di oggi...attenzione!
Comunque i pulsanti alzavetro sono identici a quelli del mio X3, mentre la nuova Classe S ha i pulsandi della regolazione sedile e vetri elettrici in alluminio.
E ancora la Classe S ha componentistica dedicata, diversa e di qualità superiore rispetto alla Classe E o CLS.
Non pensate che questo possa dare fastidio a chi deve sborsare più di 100 mila &#8364; per una macchina ?

Potràinvece far piacere a chi comprerà la nuova serie 5 scoprire di avere le stesse cose che ci sono sulla sorella più grande.
Provocazione: è la serie 7 ad essere una serie 5 gonfiata, o è la serie 5 ad essere una serie 7 in piccolo ?

Eh ma tanto chi compra BMW lo fa per la dinamica di guida, e quindi non gli importa se ha gli interni uguali ad un altro modello (per giunta di segmento inferiore) della casa.. :twisted: :D :lol: :D

Secondo me chi compra una serie 7 o una segmento F in genere la dinamica la guarda fino ad un certo punto....

Quello che volevo far risaltare è che secondo me non hanno conferito sufficiente specificità e particolarità alla serie 7, tale da giustificare o occultare il maggiore esborso.

Ma infatti la mia era una frase ironica..solo che forse la cosa non era abbastanza esplicita e quindi non si è capito..di solito le serie7 le compra chi poi fa guidare l'auto all'autista..quindi della dinamica non è che gliene importi molto..a meno che non faccia scegliere l'auto all'autista!.. :D :lol: :D :)

Ho visto un fornitore arrivare su una 850 guidata dall'autista. A parte questo caso certamente strano, tante Mercedes, e qualche Audi, ma una serie 7, mai.

Eh...perchè BMW in Italia è un marchio da tamarro con l'ascella pezzata.. :D :lol: :D :)
 
gianko1982 ha scritto:
Piccolo OT: sarà che sono squattrinato, sarà che non ne sento il bisogno... però è proprio "utile" una serie 7 (e similari) avendo a disposizione una serie 5 (classe E e compagnia bella) che sfiorano i 5 metri e offrono qualsiasi comfort?

Bella domanda, bravo!

Dico la mia: se la guidi tu, serie 5 tutta la vita.

Se hai l'autista, 7er, ma esclusivamente e tassativamente nelle versioni "L"
(sono quelle allungate, 5,21 contro 5,07): allora si che viaggi da re!
 
gianko1982 ha scritto:
Piccolo OT: sarà che sono squattrinato, sarà che non ne sento il bisogno... però è proprio "utile" una serie 7 (e similari) avendo a disposizione una serie 5 (classe E e compagnia bella) che sfiorano i 5 metri e offrono qualsiasi comfort?

Lo stesso dubbio mi viene per tanti modelli (qualcuno anche BMW) che - da semplice osservatore - vedo sulle riviste e i siti o, peggio, già sulle strade ...... tanto per fare esempi che proprio casuali non vogliono essere, personalmente non capisco il senso di una "suv-coupé", stravagante simbiosi di due tipologie di auto che hanno caratteristiche (e obiettivi) ben diversi..... ma va bé ....
 
Back
Alto