<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> serie 4 | Il Forum di Quattroruote

serie 4

ieri ho visto la splendida linea del futuro coupe' e cio' che mi ha lasciato perplesso è la ridotta altezza;si' perche 1.36 è pochissimo per trovare una posizione di guida che non sia "allungata"!
per fare un confronto a livello di altezza e posizione guida tempo fa' mi ero messo al volante della vw scirocco che è alta 1.40 e gia' sfioravo il tetto con la testa pur essendo di normale costituzione e avendo abbassato al massimo il piano di seduta.
credo che il comfort non debba essere sottovalutato.
 
bayermayer ha scritto:
ieri ho visto la splendida linea del futuro coupe' e cio' che mi ha lasciato perplesso è la ridotta altezza;si' perche 1.36 è pochissimo per trovare una posizione di guida che non sia "allungata"!
per fare un confronto a livello di altezza e posizione guida tempo fa' mi ero messo al volante della vw scirocco che è alta 1.40 e gia' sfioravo il tetto con la testa pur essendo di normale costituzione e avendo abbassato al massimo il piano di seduta.
credo che il comfort non debba essere sottovalutato.

Bè , le coupè sono basse per definizione e in genere non destinate ai grandi carichi a cui sono votate le Sw e in parte i Suv . La mia C per esempio è alta 1,41 e in effetti non lascia sopra la testa del guidatore , ma soprattutto dei passeggeri dietro altrettanto spazio di una Silver Ghost !
Però abbassando del tutto il piano di seduta , mi resta in alto più del pugno minimo consigliato dai corsi e manuali di guida . Dietro i 4 cm persi rispetto alla berlina in favore della linea più fluente si sentono un po' di più , ma persone di statura media riescono ad accomodarsi abbastanza bene e poi usandoli un po' di più di quanto faccio io , dovrebbero perdere la pienezza del nuovo :lol: .
In compenso la silhouette è veramente slanciata e rispetto alla berlina sembra un'altra auto.

Venendo alla serie 4 , dalle foto del prototipo non mi sembra affatto male e in confronto alla 3 coupè , mi pare decisamente abbia fatto un notevole progresso dal punto di vista stilistico , differenziandosi maggiormente dalla berlina e soprattutto perdendo quell'aria un po' troppo classica , in favore di un maggior slancio. Certo , come al solito , manca l'esame dal vero per un giudizio definitivo.
Sembra però che il nuovo capo design per conto della Bmw stia dando segnali positivi e soprattutto stia imprimendo alle carrozzerie segni distintivi , fari anteriori collegati e ben tagliati , prese d'aria ed estrattori , -bello quello sulla fiancata- di notevole personalità ed interesse stilistico. Saluti.

Attached files /attachments/1487706=20067-401868_8214_big_2013-bmw-serie-4-coupe-concept-441.jpg /attachments/1487706=20068-classe c coup%c3%a8.jpg /attachments/1487706=20066-Corgi-1912-Rolls-Royce-Silver-Ghost-Auctioned-21.jpg
 
perdegola ha scritto:
Stiamo anche parlando di un concept, probabilmente l'auto di serie sarà qualche cm più alta!!

Sì , è probabile che il modello definitivo guadagni qualche cm in altezza , almeno nelle versioni meno "assettate" , in quanto a definire l' H totale di una vettura , concorre ovviamente anche la taratura delle sospensioni .

Diverso sarebbe misurare l' H dell'abitacolo che poi in definitiva, insieme al posizionamento di base dei sedili, è la misura che indica lo spazio a disposizione sopra la testa di guidatore e passeggeri.

In ogni caso nelle coupè di solito il tetto risulta ovviamente abbassato di qualche cm rispetto alle versioni berlina e Sw per ragioni estetiche e anche per abbassare il baricentro dell'auto , aspetto che , insieme alla maggior rigidità della scocca derivata dalle sole 2 porte , contribuisce ad aumentare l'handling su strada e in definitiva a dare senso ad una versione sportiva .

Attached files /attachments/1487823=20073-BMW-3-o-CSI-Coupe_zommed_picture.jpg
 
bayermayer ha scritto:
ieri ho visto la splendida linea del futuro coupe' e cio' che mi ha lasciato perplesso è la ridotta altezza;si' perche 1.36 è pochissimo per trovare una posizione di guida che non sia "allungata"!
per fare un confronto a livello di altezza e posizione guida tempo fa' mi ero messo al volante della vw scirocco che è alta 1.40 e gia' sfioravo il tetto con la testa pur essendo di normale costituzione e avendo abbassato al massimo il piano di seduta.
credo che il comfort non debba essere sottovalutato.
Il comfort non dev'essere sottovalutato, ma non lo deve essere neppure il mantenimento di una certa "anima" sportiva: anche se controcorrente, in tempi di automobili alte come pulmini.
Evidentemente, una posizione di guida un po' allungata, fisiologica per le sportive e comunque tutt'altro che scomoda, non è vista come un male, come invece sembri pensare tu: chi non la vuole ha vasta scelta di alternative....
Lucio
 
Sono felice possessore di una BMW Coupè 325i dalla primavera del 2009. Le foto della nuova coupè, anche se non definitive, non mi convincono. Inoltre sparirà, se ho ben capito, il mitico e silenzioso motore 6 cilindri. Me la tengo stretta, la linea è elegante e ancora attualissima!
 
Back
Alto