Ciao,
ho visto che sulla serie 3 ci sono due modelli ED:
-la 320i col 1.6 turbo benzina 170cv: 1390kg 230km/h 7,6sec 0-100 e 16,4km/l di media dichiarata
-la 320d col 2.0 turbo diesel 163cv 1415kg 230km/h 8sec 0-100 e 24,4 km/l di media dichiarata.
Dal sito BMW sembra che i minori consumi della 320d siano ottenuti grazie a:
-cerchi specifici da 16" con design ottimizzato
-rapporti molto lunghi del cambio
-pneumatici a basso rotolamento
-assetto ribassato
Sulla precedente 320d 4r diceva che c'era anche uno specifico volano bimassa per abbattere le vibrazioni e consentire al motore di girare bassissimo coi rapporti lunghi.
C'è anche in questa? Lo chiedo perchè dalle prove di 4r e auto il 2 litri bmw sembra molto ruvido e magari un volano specifico aiuta.
Voi cosa pensate di queste versioni?
ho visto che sulla serie 3 ci sono due modelli ED:
-la 320i col 1.6 turbo benzina 170cv: 1390kg 230km/h 7,6sec 0-100 e 16,4km/l di media dichiarata
-la 320d col 2.0 turbo diesel 163cv 1415kg 230km/h 8sec 0-100 e 24,4 km/l di media dichiarata.
Dal sito BMW sembra che i minori consumi della 320d siano ottenuti grazie a:
-cerchi specifici da 16" con design ottimizzato
-rapporti molto lunghi del cambio
-pneumatici a basso rotolamento
-assetto ribassato
Sulla precedente 320d 4r diceva che c'era anche uno specifico volano bimassa per abbattere le vibrazioni e consentire al motore di girare bassissimo coi rapporti lunghi.
C'è anche in questa? Lo chiedo perchè dalle prove di 4r e auto il 2 litri bmw sembra molto ruvido e magari un volano specifico aiuta.
Voi cosa pensate di queste versioni?