<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 cabrio E46 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 cabrio E46

Ciao a tutti,
sto valutando l'acquisto di una serie 3 cabrio del 2002, motore 2l 4 cilindri valvetronic (N42B20).
Volevo dei consigli da chi ne sa più di me sui particolari ai quali devo far caso, sopratutto a livello di motore ai quali devo far caso.
Fin'ora ne ho vista una che aveva trasudi di olio dalla testata vicino l'alternatore....

PS.
la distribuzione è a catena su questo motore?

Grazie in anticipo a quanti risponderanno.
 
Penso sia il 143 cv.
Ottimo motore, parco e brillante, molto pronto anche "sotto"

Occhio all'olio usato, vuole la specifica LongLige FE-01 (preferibilmente Castrol) pena danni ai sensori di fase ed a complicazioni al sistema Valvetronic.

Non ha particolari problemi di trafilaggi olio dalla testa (quindi quello che hai visto puoi tranquillamente scartarlo, perché è andato), tranne che dalla pompa del vuoto, che sta nella parte posteriore della testata. E' formata da un guscio bivalve saldato a freddo, nel tempo tende ad aprirsi e perde olio imbrattando parecchio il blocco motore. L'intervento non è molto costoso, ma la posizione è disagevole e da fare tendenzialmente in service che sanno arrivare prima al pezzo.

Altra difettosità tipica le 4 bobine di accensione, tendono a bruciarsi prematuramente e vanno cambiate. Puoi ridurre di molto la casistica anticipando la sostituzione candele, non ogni quarto tagliando come originariamente prescritto, ma ogni terzo o, ancora meglio, ogni secondo.

Distribuzione a catena, durata lunghissima (si controlla verso i 200.000, non prima), economica da sostituire in caso di necessità (lato anteriore).

Debolezza delle sospensioni, durano meno della media. Evitare Billstein e afffini che rovinano l'assetto originario, prendi gli ammo orginali che trovi su (solitamente Boge o Sachs), solo non marchiati. INìnvece i silent block ed eventualmente i triangoli prendi altra roba (Riagh ad esempio) perché se no durano niente

In prima pagina, in alto, ci sono dei link utili ...
 
ciao, grazie per la risposta dettagliata!
ma intendi dire che se ho visto questa perdita di olio il motore ha problemi gravi?

ma questo motore va bene con un impianto gpl o metano? (si è il 143cv)
 
I motori Bmw digeriscono male il GPL o il metano, i Valvetronic più di tutti. (a parte che un 3 cabrio gasato non si può vedere :evil:
Sì, se trafila olio dalla testa è grave.

Sono auto che, se ben tenute, costano parecchio. La E46, tra l'altro, è l'ultima 3er cabrio con tetto in tela, e questo aumenta il suo valore.

Considera che i costi di mantenimento in buone condizioni o, meglio, "da concorsi" di queste particolari auto sono tali che il prezzo della benzina è un dettaglio irrilevante. Detto francamente, se per te alimentarla a benzina è un problema, non è l'auto giusta per te ;)
 
Teste in alluminio, alzata variabile delle valvole... non è roba gasabile bene. Tra l'altro i Valvetronic si esprimono al meglio con 98 ottani, pur potendo accettare dai 90 in su. Poi, gasare un motore Bmw mi pare quasi "oltraggioso".
 
Ho visto oggi una serie 3 (come da oggetto del post) e nel vano dove alloggia la capote c'era un po' d'acqua...
da cosa può dipendere?
infiltrazioni?
Il tipo mi ha detto che era stata la notte fuori ed ha piovuto...
Grazie a quanti risponderanno
 
Le più recenti E46 cabrio hanno 10-11 anni: guarnizioni e capote da revisionare (in ogni caso la manutenzione di una cabrio è impegnativa, e il ricovero in garage è imperativo)
 
Secondo te è una cosa preoccupante o si risolve facilmente?
io la terrei nel box e da quello che ho capito è sempre stata parcheggiata al coperto
 
Il tipo mi ha detto che era stata la notte fuori ed ha piovuto...

Io ho una 320 e30 di quasi 30 anni, logicamente cabrio, e acqua nel vano non l'ho mai vista , quindi da controllare bene lo stato della capotte.
bene e complimenti per la scelta!
 
michele386 ha scritto:
Secondo te è una cosa preoccupante o si risolve facilmente?
Non ho la sfera di cristallo, con auto anziane saiu dove inizi, ma non dove finisci, e con una cabrio ancora di più.
Però, se trovi un esemplare tenuto da un appassionarto, e se hai tempo e risorse da dedeicarci, la E46 è una delle dieci più belle cabrio in circolazione.
 
ok
quindi secondo voi il vano capote non è fatto per accogliere acqua.
a meno che non si chiude la capote da bagnata...
l'auto è di agosto 2003 ed ha 160000 km. Il vano motore è ordinato e senza olio, giusto qualche trasudo davanti al blocco motore
Grazie mille per le risposte
 
Buongiorno a tutti!
sempre per l'acquisto di una serie 3, dove si trova nel vano motore il codice motore per confrontarlo cn quello del libretto?
Grazie!
 
Buongiorno a tutti!
sempre per l'acquisto di una serie 3, dove si trova nel vano motore il codice motore per confrontarlo cn quello del libretto?
Grazie!
 
Back
Alto