<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 3 benzina | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 3 benzina

Io ho una 320i del 2015, mercato CH.
Trovo che sia un peccato non avere a disposizione questa motorizzazione tra le scelte in Italia.
184 CV, 270 Nm, motore silenzioso ed elastico, consumi ragionevoli (7.3 l/100 km calcolati su 77'000 km con autostrada al 90%; tenete presente che è XDrive e automatica).
Mai un problema meccanico (sgrat), mai un'incertezza. Zero consumo di olio, zero vibrazioni. Partenza ad ogni temperatura, nessun cruccio circa la qualità del carburante.
Secondo me potrebbe essere un'ottima scelta per chi non fa tantissimi chilometri. Io ne faccio molti, ma l'ho presa lo stesso per una certa mia intolleranza al diesel (almeno quello a 4 cilindri).
Alla fin dei conti sono contento della scelta, avrei preferito la 328i, ma all'epoca mi sono "accontetato".
Pochi giorni fa mi è scappato un X3 28i xDrive d'occasione, pochi km e pochi anni di vita a un prezzo interessante. Bruciato in 48 ore dall'annuncio (una grossa rete vendita Bmw del Nord Italia). Penso che ci sia spazio per un ritorno del ciclo Otto anche in Italia, pare che la nuova serie 3 riproponga anche da noi le motorizzazioni scomparse.
 
nel 2009 BMW 320i E92 (coupè) versione "base" (=eletta) con solo optional degli interni in pelle costava (nuova), tolto lo sconto, più della 320d km zero, versione "attiva" con optionals di sostanza (bi-xeno adattivi, assetto MSport, cerchi 18 pollici differenziati, PDC posteriori, sedili sportivi, sensore pioggia e luci ecc...), che presi io

a consuntivo (sia per minor spesa gasolio che per maggior ricavo dalla vendita dell'usato) ho avuto convenienza a comprare 320d

se dovessi girare in città opterei per il turbo-metano

con percorrenza prevalentemente extra-urbana, resto a favore del motore a gasolio
 
conto...della serva

diesel (177cv coppia max 350 Nm ecc...)
172000 km / 18,5 km/litro = 9300 litri di gasolio X 1,3 €/litro =
€ 12.000 circa

benzina equivalente (184 cv coppia max 270 Nm ecc...)
172000 km / 13,7 km/litro (7,3 l/100km di Palmer) = 12554 litri di benzina X 1,5 €/litro = € 19.000 circa

in 8 anni risparmiati circa 7000 euro

e gli 80 Nm di maggior coppia del diesel (sfruttabili e...sfruttati) fanno propendere ancor più per la motorizzazione a gasolio

infine, 320d del 2009 venduta per una cifra...decente (quasi 3/10 del prezzo pagato in origine per km zero)

non credo che (ammesso di trovare km zero a benzina) avrei spuntato la stessa cifra per una 320i
Occhio che nel conto della serva hai mischiato una rwd (la tua) con una 4wd (la sua): l'xDrive si mangia tranquillamente mezzo litro per 100 km.

Vero poi che il prezzo dei carburanti italiani vede una fiscalità di (forte) vantaggio per il gasolio: rimarrà sempre così? Ho qualche dubbio, dopo il VW-gate. Altra cosa sul ciclo diesel: con i nuovi cicli RDE (beh, circa RDE) avremo SCR e quindi AdBlue per tutti.

Chiaramente in Italia le quotazioni dei benzina teoricamente soffrono per la situazione di mercato contingente, ma anche no, vedasi l'X3 245 cv turbo benzina automatico integrale bruciato in meno di due giorni (sto ancora smoccolando, perché era disponibile qui in Italia senza dover andare in Germania con annessi e connessi - inclusi prezzi parecchio più elevati)

Un saluto
 
Pochi giorni fa mi è scappato un X3 28i xDrive d'occasione, pochi km e pochi anni di vita a un prezzo interessante.


se si riesce a trovare un usato "fresco" e si ha la competenza (che a me manca...) per evitare i...polmoni
la versione turbo-benzina diventa conveniente

quale prezzo "interessante" aveva X3 2.8i ?
 
Occhio che nel conto della serva hai mischiato una rwd (la tua) con una 4wd (la sua): l'xDrive si mangia tranquillamente mezzo litro per 100 km.

concordo, si tratta di un conto della...serva,

che non tiene in considerazione nè la trazione integrale, nè il "piede", nè il tipo di percorso, nè il fatto che la 320i di Palmer ha coppia max 270 Nm, contro i 350 Nm della 320d 177 cv (e gli 80 Nm di differenza "pesano" più di rwd Vs. 4wd);

con la precedente CLK 200 kompressor (192 cv, non ricordo la coppia max),
a parità di stile di guida e di tipo di strada, riuscivo a percorrere max 12 km/litro;

quindi la bilancia, nel mio caso, pende ancor più a favore del diesel


Quanto all'urea -:) Giulia 210cv ne fa a meno -:)
 
Ultima modifica:
Versione 28i (4L 245cv) Futura, 26.800 Iva esposta, 45.000 km 4 anni scarsi di vita, garanzia Bmw BPS 24 mesi ...

in questo caso c'è tutta la convenienza ad acquistare l'usato turbo-benzina, che si deprezza più del diesel

Non ho idea del prezzo "netto" di acquisto per un X3 2.8i versione "futura" nel 2014,
adesso è a listino il 2.0i per 55 k euro ed il 3.5i per 67 k euro

pagare 28 k euro significa avere "spazio" per tutta la benzina occorrente fino alla demolizione della macchina per vetustà -:)
 
Ultima modifica:
Gia', ma pensa di essere Tu quel tizio ( che lo rivende ).
E....Quel tizio, magari si era stufato di infilare pezzi da 50 nel self
ogni 2 giorni
 
Gia', ma pensa di essere Tu quel tizio ( che lo rivende ).
E....Quel tizio, magari si era stufato di infilare pezzi da 50 nel self
ogni 2 giorni

questa è l'altra...faccia della medaglia -:)
Se il tizio in 4 anni ha "perso" in linea capitale 30 k euro, a fronte di soli 45 k km,
a questo punto non gli conveniva vendere -:)

Comunque, senza arrivare al limite di un SUV turbo-benzina come l'X3 2.8i

nel 2009 la 320i eletta (nuova, con interni in pelle e già scontata) veniva circa 36 k euro; oggi con 172 k km ben difficilmente si prenderebbero 3 - 4 k euro

quindi avrei speso 7 k euro in più per la benzina e ricavato 4 - 5 k euro in meno dalla rivendita

no grazie!

Tendenzialmente considero che la "vita utile" di una macchina è 10 anni (o 250 k km)

se, ragionando in "decimi", riesco a vendere prima (es dopo 8 anni recupero il 20 - 25% del prezzo pagato in origine) ci può stare il cambio anticipato

Diversamente no
 
Dipende dal mezzo.
( Marchio e soprattutto modello )
Col Q5 ci sono riuscito....Eccome

Non necessariamente, magari la rivendi a un Balcanico visto che la', la benza non costa una follia
 
Dipende dal mezzo.
( Marchio e soprattutto modello )
Col Q5 ci sono riuscito....Eccome

Non necessariamente, magari la rivendi a un Balcanico visto che la', la benza non costa una follia


il tuo Q5 era benzina?

Per la vendita...balcanica, meglio rispolverare il topic dove parlavamo delle cautele per evitare fregature
 
A benza??????????
Non ho mica intenzione di comprare auto e rivenderle poi col 20/25 % di ritorno.
Sempre che si trovi un appassionato come Mauro
 
Back
Alto