<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serie 1 - Complimenti al venditore BMW... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Serie 1 - Complimenti al venditore BMW...

coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.
 
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.
...credo che seguiranno quella strada allora..... :oops:
 
Maurizio XP ha scritto:
..di una importante concessionaria BMW a Torino Nord il quale qualche mese fa mi aveva assolutamente garantito che nel 2015 non sarebbe uscito alcun restyling della serie 1

curiosità

ma il venditore in questione è un tipo pelatino e basso? :D
 
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.
...credo che seguiranno quella strada allora..... :oops:

Tempo fa avevo letto diversamente (e se trovo il link lo metto); faranno una "nuova" serie 1 su base Mini a TA entro i 4 metri di lunghezza. La serie 1 come la conosciamo (quindi Seg.C, e TP) si chiamerà serie 2. Il tempo ci dirà che cosa abbia in mente BMW
 
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.
...credo che seguiranno quella strada allora..... :oops:

Tempo fa avevo letto diversamente (e se trovo il link lo metto); faranno una "nuova" serie 1 su base Mini a TA entro i 4 metri di lunghezza. La serie 1 come la conosciamo (quindi Seg.C, e TP) si chiamerà serie 2. Il tempo ci dirà che cosa abbia in mente BMW
Sul sito BMW c'è già in bella vista la nuova serie 1 con relativi confronti con il modello..."vecchio". Mi sembra che le misure siano identiche... cambiano frontale e posteriore (fanaleria compresa). Dentro invece è la fotocopia del modello attuale...ma diciamo che tutte le BMW hanno questa impronta...che a me (gusto personale) non dispiace affatto. Aldilà dei gusti personali, la cosa che poco mi convince (oltre alla trazione anteriore se così sarà...) è la scelta di introdurre per il modello, motorizzazioni che partono dal frazionamento a 3 cilindri con cilindrate..."ridotte". Mi sembra che per avere un 4 cilindri diesel si parta dal classico 2000 da 150cv...
 
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?

Non questa! Quella che hanno appena presentato è semplicemente un restyling più o meno radicale che sia!
A trazione anteriore sarà (al 99%) la prossima generazione!
 
leonsk ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?

Non questa! Quella che hanno appena presentato è semplicemente un restyling più o meno radicale che sia!
A trazione anteriore sarà (al 99%) la prossima generazione!
Ok...Grazie! :thumbup:
 
futureal ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.
...credo che seguiranno quella strada allora..... :oops:

Tempo fa avevo letto diversamente (e se trovo il link lo metto); faranno una "nuova" serie 1 su base Mini a TA entro i 4 metri di lunghezza. La serie 1 come la conosciamo (quindi Seg.C, e TP) si chiamerà serie 2. Il tempo ci dirà che cosa abbia in mente BMW
Se sarà così la serie1 diventa una seg. B.
Però poi la serie 2 TP non è coerente con la serie2 monovolume TA. :rolleyes:
 
oggi in internet si trova di tutto..compreso le date di uscita dei nuovi modelli o dei restyling.
E voi vi fidate di quello che dicono i ventitori delle concessionarie che se potessero venderebbero anche la loro nonna???
 
leonsk ha scritto:
coxi ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
coxi ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
...che poi la miglioria sui motori.....è tutta da vedere.... visto che (sembra) ci sia una vasta scelta di 3 cilindri e..."poca roba" dei...."vetusti" 4 cilindri....... Suppongo che se BMW metta un 3 cilindri su una sua vettura...sappia cosa stia facendo....ma permettetemi una soggettiva.........titubanza relativa alla scelta...... :shock: :shock: se poi ci infiliamo dentro pure la trazione anteriore al posto dell'attuale..... non so fino a che punto la nuova sia migliore della vecchia. Tenendo ovviamente fuori il lato estetico che può e non può piacere. A me per esempio, stando alle foto sul web, piace molto il frontale (tipico di quasi tutte le BMW) ma il dietro non mi fa impazzire....
Io credo che in Bmw si siano convertiti alla logica di mercato: se quelli che desiderano una TP sono in numero minore di quelli che vogliono una TA, non c'è dubbio che accontenteranno i secondi.
Ciò non toglie che Bmw continuerà a fare auto per gli amanti della TP anche se di fascia più costosa.
QUindi mi confermi anche tu che la nuova serie 1 sarà una trazione anteriore?

Non questa! Quella che hanno appena presentato è semplicemente un restyling più o meno radicale che sia!
A trazione anteriore sarà (al 99%) la prossima generazione!

la prossima serie 1 sarà a trazione anteriore...
però non se ne parla prima del 2018..
 
ste2479 ha scritto:
oggi in internet si trova di tutto..compreso le date di uscita dei nuovi modelli o dei restyling.
E voi vi fidate di quello che dicono i ventitori delle concessionarie che se potessero venderebbero anche la loro nonna???

infatti io non mi sono fidato e ho preso Audi.

Se il venditore mi avesse detto la verità e la data prevista non escludo che avrei aspettato l'uscita della serie 1 restyling per scegliere viste le novità profonde che hanno apportato.
 
Mastertanto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
E' un modo lecito di ragionare, ma ha un senso solo se presuppone di cambiare auto spesso, senza attendere che invecchi : prima della crisi era il comune ragionamento di chi lavorava molto con l'auto e faceva leasing o NLT, adesso mi sa di notevole ridimensionamento ma comunque non per questo non si usa più.

Per quanto mi riguarda, oltre al fatto di non aver mai acquistato auto con questa logica c'è da dire che io difficilmente ho mai concepito come "fondamentale" qualsiasi accessorio - forse, aria condizionata esclusa - e per me di fondamentale c'è il motore, tutto il resto viene ben dopo.

che tu la tieni tanto o poco prendere il nuovo modello è meglio
 
Maxetto883 ha scritto:
Se possiamo definire conferma ciò che si legge sui giornali.
Per la X1 direi che ormai è certissimo.

che io sappia il restyling della serie 1 è UFFICIALE.

I cambiamenti sono i motori da euro 5 N47 a euro 6 B47 + rinnovamento estetico + di accessori per me fondamentali.

Se permetti nel momento in cui spendo 40.000? per una macchina me la prenderei non poco se non mi venisse detto che pochi mesi dopo c'è un restyling.

Fiutato l'inganno me ne sono andato.
 
Maurizio XP ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
E' un modo lecito di ragionare, ma ha un senso solo se presuppone di cambiare auto spesso, senza attendere che invecchi : prima della crisi era il comune ragionamento di chi lavorava molto con l'auto e faceva leasing o NLT, adesso mi sa di notevole ridimensionamento ma comunque non per questo non si usa più.

Per quanto mi riguarda, oltre al fatto di non aver mai acquistato auto con questa logica c'è da dire che io difficilmente ho mai concepito come "fondamentale" qualsiasi accessorio - forse, aria condizionata esclusa - e per me di fondamentale c'è il motore, tutto il resto viene ben dopo.

che tu la tieni tanto o poco prendere il nuovo modello è meglio
Non è detto affatto : vuoi perché le ultime vetture prodotte sono in genere le migliori, quelle che subiscono meno richiami e difetti di gioventù, e vuoi perché non è raro che il modello precedente piaccia di più.

Quindi, per un utente che voglia tenere parecchi anni la vettura - dopo i quali il valore residuo sarà comunque irrisorio, fosse la nuova o la vecchia - prendere uno degli ultimi esemplari prodotti di una certa vettura, usufruendo magari di buoni sconti, può essere una scelta eccellente.
 
Mastertanto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
Mastertanto ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
se devo ordinare una macchina a novembre e poi a gennaio presentano il modello nuovo migliorato in motori e accessori che io reputo fondamentali... non lo faccio.

che poi tra qualche anno esca il modello nuovo invece lo posso accettare
E' un modo lecito di ragionare, ma ha un senso solo se presuppone di cambiare auto spesso, senza attendere che invecchi : prima della crisi era il comune ragionamento di chi lavorava molto con l'auto e faceva leasing o NLT, adesso mi sa di notevole ridimensionamento ma comunque non per questo non si usa più.

Per quanto mi riguarda, oltre al fatto di non aver mai acquistato auto con questa logica c'è da dire che io difficilmente ho mai concepito come "fondamentale" qualsiasi accessorio - forse, aria condizionata esclusa - e per me di fondamentale c'è il motore, tutto il resto viene ben dopo.

che tu la tieni tanto o poco prendere il nuovo modello è meglio
Non è detto affatto : vuoi perché le ultime vetture prodotte sono in genere le migliori, quelle che subiscono meno richiami e difetti di gioventù, e vuoi perché non è raro che il modello precedente piaccia di più.

Quindi, per un utente che voglia tenere parecchi anni la vettura - dopo i quali il valore residuo sarà comunque irrisorio, fosse la nuova o la vecchia - prendere uno degli ultimi esemplari prodotti di una certa vettura, usufruendo magari di buoni sconti, può essere una scelta eccellente.

se vuoi approfittare della scontistica o ti piace il modello precedente sono d'accordo con te ma non era il mio caso
 
Back
Alto