<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Serbatoio Q2 | Il Forum di Quattroruote

Serbatoio Q2

Sul libretto c’è indicata una capacità di 50 litri ma l'evidenza empirica mi porta a dire che non sia superiore a 45 litri. È mai possibile che una macchina del genere abbia un serbatoio così piccolo?
E poi che non inseriscano nella versione di serie neanche una lucetta dentro il vano portaoggetti è vergognoso.
 
Sul libretto c’è indicata una capacità di 50 litri ma l'evidenza empirica mi porta a dire che non sia superiore a 45 litri. È mai possibile che una macchina del genere abbia un serbatoio così piccolo?
E poi che non inseriscano nella versione di serie neanche una lucetta dentro il vano portaoggetti è vergognoso.
Hai visto sul libretto di uso e manutenzione se per caso ha un serbatoio con capacità ridotta che può essere sbloccato all'Audi? Oppure chiedi direttamente ad Audi. Ho un'umile Ford Ka+ ed il cassetto porta oggetti è illuminato. Diciamo che la Q2 è sostanzialmente una Polo Suv un pò più curata, però per quello che costa, Audi poteva essere più generosa.
 
2 sciocchezze,1 la q 2 é basata sul pianale della golf e Audi 3 e ww t roc,sono i fari posteriori che sono 1 restyling ingrandito di quelli della polo,ma é l Audi a 1 che ha telaio ww polo,Seat Ibiza Skoda fabia,dunque la q 2 é 1 golf o a 3 piú capiente e abitabile e un po’ meno rifinita ed é 1 versione di lusso del t roc ma non é una polo cross a passo lungo
2 ancora co sta storia delle ww Audi diventate catorci perché non hanno luce cassetto portaoggetti?e che palle,oggi tutti hanno 1 cellulare con faretto,la luce lá dentro é stata 1 moda passeggera dei 90 s,oggi penso che il 70% delle auto non c’è L ha!
 
Probabilmente 50 litri sarà la capacità totale, poi bisogna vedere quanta ne pesca effettivamente.
Sei arrivato fino alla fine veramente?
Magari un altro paio di litri ci sono e, a quel punto, non è che manchi molto a 50.
Comunque, un po', i tedeschi, mi pare che abbiano il vizio del serbatoio piccolo e, magari, più grande, optional.
50 litri su un Q2, comunque, mi sembra quasi ragionevole.
Meno i 40 litri del serbatoio standard della A4 che fanno proprio ridere.
 
Ultima modifica:
2 sciocchezze,1 la q 2 é basata sul pianale della golf e Audi 3 e ww t roc,sono i fari posteriori che sono 1 restyling ingrandito di quelli della polo,ma é l Audi a 1 che ha telaio ww polo,Seat Ibiza Skoda fabia,dunque la q 2 é 1 golf o a 3 piú capiente e abitabile e un po’ meno rifinita ed é 1 versione di lusso del t roc ma non é una polo cross a passo lungo
2 ancora co sta storia delle ww Audi diventate catorci perché non hanno luce cassetto portaoggetti?e che palle,oggi tutti hanno 1 cellulare con faretto,la luce lá dentro é stata 1 moda passeggera dei 90 s,oggi penso che il 70% delle auto non c’è L ha!
Il telaio MQB ed il MQB0, sostanzialmente sono la stessa cosa. Chi ha detto che Audi fa catorci? Chi compra una vettura che ha un certo prestigio, magari si aspetta una qualche accortezza in più. La lucina nel cassetto porta oggetti, non è indispensabile, ma averla fa piacere.
 
Dopo 6 anni e 140.000 km non sapevo se la mia auto ha la luce nel portaoggetti.
Ho dovuto controllare.
Non ce l'ha. :)
 
Sul libretto c’è indicata una capacità di 50 litri ma l'evidenza empirica mi porta a dire che non sia superiore a 45 litri. È mai possibile che una macchina del genere abbia un serbatoio così piccolo?
E poi che non inseriscano nella versione di serie neanche una lucetta dentro il vano portaoggetti è vergognoso.


Probabilmente rientra in un qualche pacchetto X Y ....
 
Il telaio MQB ed il MQB0, sostanzialmente sono la stessa cosa. Chi ha detto che Audi fa catorci? Chi compra una vettura che ha un certo prestigio, magari si aspetta una qualche accortezza in più. La lucina nel cassetto porta oggetti, non è indispensabile, ma averla fa piacere.

Bravo. È questo il senso che intendevo sottolineare ... Audi è di un livello elevato e inserire la lucina del portaoggetti in un pacchetto optional mi sembra alquanto discutibile da parte del cliente ... non da parte dell'azienda che avrà pensato ad una precisa politica commerciale.
 
Probabilmente 50 litri sarà la capacità totale, poi bisogna vedere quanta ne pesca effettivamente.
Sei arrivato fino alla fine veramente?
Magari un altro paio di litri ci sono e, a quel punto, non è che manchi molto a 50.
Comunque, un po', i tedeschi, mi pare che abbiano il vizio del serbatoio piccolo e, magari, più grande, optional.
50 litri su un Q2, comunque, mi sembra quasi ragionevole.
Meno i 40 litri del serbatoio standard della A4 che fanno proprio ridere.

Arrivare fino alla fine veramente mi sembra un "pochino" rischioso a meno che non sia abbia una tanica di carburante nel bagagliaio!
Di dico, ieri il computer di bordo segnalava 25 km ancora percorribili con un consumo, in quel frangente su strada scorrevole a 110 km orari fisso, di 20,1 km/L. Ho fatto rifornimento continuando a mettere carburante anche oltre al blocco della pistola e ci sono entrati 44,12 litri ... per arrivare a 50 ce ne mancano un bel pò.
Come si spiega?
 
Arrivare fino alla fine veramente mi sembra un "pochino" rischioso a meno che non sia abbia una tanica di carburante nel bagagliaio!
Di dico, ieri il computer di bordo segnalava 25 km ancora percorribili con un consumo, in quel frangente su strada scorrevole a 110 km orari fisso, di 20,1 km/L. Ho fatto rifornimento continuando a mettere carburante anche oltre al blocco della pistola e ci sono entrati 44,12 litri ... per arrivare a 50 ce ne mancano un bel pò.
Come si spiega?

Come ti ho scritto prima, probabilmente, 50 litri è la capacità totale teorica del serbatoio, ma non potrebbe non riuscire a pescarla tutta.
E, probabilmente, il CDB sarà anche un po' cautelativo. Magari, quando segna 0 km residui, un paio di litri li potresti ancora avere.
 
Back
Alto