<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Senza commento.... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Senza commento....

pazzoalfa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
l'Alfa Romeo non esiste più ma non per colpa della Fiat, Alfa Romeo è ancora un bellissimo nome, Alfa Romeo è ancora il marchio più bello del mondo che fregia delle belle, bellissime e altre discutibili auto ma comunque ricche di qualità oggettive e stradali.
Ripensando alla storia, la nostalgia prende il sopravvento ma il mondo è cambiato profondamente, ed oggi le cose vanno così!

il declino totale è arrivato con la 159....

se così fosse però, lo ritengo più nell'ambito della strategia piuttosto che per altro, poichè la 159 è un ottimo prodotto

la 159 è stata la prima alfa romeo ad essere equipaggiata con propulsori benzina non Alfa....ma Opel a iniezione diretta......
la 156,unitamente a 147,ha contribuito al "risorgimento" alfa romeo e restano ancora oggi le alfa romeo più vendute di tutti i tempi.......
la 156 1.8 ts nel 1998,dettava legge nel proprio segmento,era più performante di Bmw e mercedes,costava meno e aveva una tenuta di strada e comportamento stradale sconosciuto alla migliore concorrenza,ed ha venduto molto in tutta europa.
oggi?
le sorti Alfa sono legate a MiTo.........................................
il declino totale è iniziato con 159,seguita da brera e spider e ora MiTo.
che peccato.
Sono più che d'accordo... Ma i grandi capi sembrano proprio non capirlo... E' la bontà, la qualità del prodotto a giudacarne il suo successo. Con 156 e 147 avevano saputo dare qualcosa di speciale e il mercato ha giustamente premiato.
 
Notizia schifosa (e scusate il tono, ma il disgusto è davvero troppo). :evil: :evil:

L'omologazione qualunquista fiat si appresta all'ultimo giro di vite, facendo cadere anche l'ultima "foglia di fico" del centro stile "autonomo".

E la cosa bella è che se la prenderanno pure con il museo storico, che proprio non so quanto gravemente possa pesare sui delicati bilanci di una casa automobilistica. Come se la leggenda Alfa, invece che valore aggiunto, rappresenti un peso troppo ingombrante per le malcelate standardizzazioni fiat.

Fra un pò riscriveranno pure i libri di storia, dicendo che Alfa non è mai esistita ed è sbucata da mamma fiat :evil:

Prossimo passo: chiusura di Maranello e tutti al Lingotto per rombanti cavallini Multijet...
 
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........
 
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........
 
autofede2009 ha scritto:
Vanguard ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
l'Alfa Romeo non esiste più ma non per colpa della Fiat, Alfa Romeo è ancora un bellissimo nome, Alfa Romeo è ancora il marchio più bello del mondo che fregia delle belle, bellissime e altre discutibili auto ma comunque ricche di qualità oggettive e stradali.
Ripensando alla storia, la nostalgia prende il sopravvento ma il mondo è cambiato profondamente, ed oggi le cose vanno così!

Certo che le cose sono cambiate, ma scusa l'Alfa non si poteva autogestionarsi come fa VW con Audi ???

Audi tiene il centro stile e fabbriche autonome, tiene un grande Museo ecc....ecc...

anche il gruppo Vw ha cambiato rotta...

.

Come ?? Dove ?? Quando????

Hanno chiuso le fabbriche Audi ??

Hanno chiuso il Museo ??

Hanno chiuso il centro stile ???
 
Fancar_ ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
motivo? secondo me, minimo 2 motivi: 1) prezzo 2) dimensioni
Secondo me perchè hanno voluto sostituire la 156 e la 166 con un modello solo.
Ne è uscita fuori una Lancia con sospensioni e sterzo da Alfa Romeo.

ma l'avranno voluto spudoratamente o gli sarà venuta "per caso" cosi "bene"?
 
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........

come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...
 
AGIOVI ha scritto:
Skurgaz ha scritto:

Direi, che è meglio stendere un velo pietoso, non credi? Ho l'impressione, e non da ora, che l'attuale dirigenza, ma anche le precedenti, non si rendano conto del papocchio che stanno combinando, distruggendo un marchio glorioso come l'alfa! O forse si e non gliene può fregà de meno? Peggio per loro: vorrà dire che la mia prossima alfa sarà il.................................duetto!
Io sono di torino e se stanno portando tutto qui è perchè è una nota città automobilistica e questo alza il "livello dell'alfa". Dare il nome alla prossima uscita è già un modo per ricordare le origini e l'errore è nel non fare un museo a milano ma non spostare a Torino il centro stile (anche perchè le ultime sono comunque uscite da torino), anche perchè la dirigenza è già a torino da tempo.
Comunque non se ne stanno fregando anzi piano piano il marchio tornerà quello di una volta.
 
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

Al di là delle prestazioni, bisogna essere onesti e rilevare come la MiTo, anche nella versione base, restituisca un feeling di guida molto superiore alla Ypsilon. Magari le prestazioni non sono granché, però non si può dire che sia una macchina che si conduce male. Sempre con riferimento alla categoria di appartenenza. Parlando di prezzo si può obiettare che al prezzo di una MiTo 1.4 Distinctive si può acquistare una 147 1.6 T.S che, per chi non è alla ricerca dell'ultima novità e tiene a lungo l'auto, offre un comportamento stradale neanche paragonabile a tutte le auto di pari costo (parlo di prezzo reale non di quello di listino che oggi è più che mai aleatorio).
 
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........

come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...

non dimenticare poi che l'unica attuale vera concorrente della Mito e la Mini... che guarda caso ha adottato la stessa strategia della Mito... è infatti appena uscita la versione Ray della Mini con il 1400 16v portato a 75cv... ti ricorda qualcosa...? ;)

e scommetto che sono versioni che avranno il loro mercato... infatti per alcuni genitori dei fortunati giovanissimi che possono permettersi queste auto... sarà questa la scelta vincente... perchè si ha più sicurezza a mettere nelle mani di un giovane patentato una Mini o una Mito da 75/78cv piuttosto che le versioni pepate da 120cv o oltre....
 
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........

come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...

come al solito scrivi per portare l'acqua al mulino ormai "noto"....
anche per Ypsilon è valida questa legge,quindi il discorso è identico.....
poi,magari,per dire tutta la verità su Y Oro il clima c'è,aggiungendolo sulla MiTo Junior la differenza supera i 2000 euri,avendo sempre un gap prestazionale molto inferiore rispetto as Y Oro,dotata della stessa cubatura.
forse è meglio dire sempre la verità,e non dipingerla a proprio piacimento.
e comunque (a mio avviso) considerando la gamma motori di MiTo e l'effetto novità,dovrebbe vendere più di Y,ma molto di più.......
 
ale20 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

Al di là delle prestazioni, bisogna essere onesti e rilevare come la MiTo, anche nella versione base, restituisca un feeling di guida molto superiore alla Ypsilon. Magari le prestazioni non sono granché, però non si può dire che sia una macchina che si conduce male. Sempre con riferimento alla categoria di appartenenza. Parlando di prezzo si può obiettare che al prezzo di una MiTo 1.4 Distinctive si può acquistare una 147 1.6 T.S che, per chi non è alla ricerca dell'ultima novità e tiene a lungo l'auto, offre un comportamento stradale neanche paragonabile a tutte le auto di pari costo (parlo di prezzo reale non di quello di listino che oggi è più che mai aleatorio).

e grazie,la Y risale come progetto al 2000........
 
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........

come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...

non dimenticare poi che l'unica attuale vera concorrente della Mito e la Mini... che guarda caso ha adottato la stessa strategia della Mito... è infatti appena uscita la versione Ray della Mini con il 1400 16v portato a 75cv... ti ricorda qualcosa...? ;)

e scommetto che sono versioni che avranno il loro mercato... infatti per alcuni genitori dei fortunati giovanissimi che possono permettersi queste auto... sarà questa la scelta vincente... perchè si ha più sicurezza a mettere nelle mani di un giovane patentato una Mini o una Mito da 75/78cv piuttosto che le versioni pepate da 120cv o oltre....

nonostante ciò,resta il fatto che Mini continua a vendere (e ha venduto) più di tutta la gamma Alfa messa insieme..............secondo me la Mini non è l'antagonista Mito.......e non lo sarà,purtroppo.
 
pazzoalfa ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......

E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?

si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........

dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........

come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...

non dimenticare poi che l'unica attuale vera concorrente della Mito e la Mini... che guarda caso ha adottato la stessa strategia della Mito... è infatti appena uscita la versione Ray della Mini con il 1400 16v portato a 75cv... ti ricorda qualcosa...? ;)

e scommetto che sono versioni che avranno il loro mercato... infatti per alcuni genitori dei fortunati giovanissimi che possono permettersi queste auto... sarà questa la scelta vincente... perchè si ha più sicurezza a mettere nelle mani di un giovane patentato una Mini o una Mito da 75/78cv piuttosto che le versioni pepate da 120cv o oltre....

nonostante ciò,resta il fatto che Mini continua a vendere (e ha venduto) più di tutta la gamma Alfa messa insieme..............secondo me la Mini non è l'antagonista Mito.......e non lo sarà,purtroppo.

mi dispiace pazzo ma mini in italia ha venduto nel periodo gennaio - maggio09 solo 7863 vetture mentre alfa romeo nello stesso periodo con la sola Mito ne ha vendute 13.375... quasi il doppio... ;)
 
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
Laus264 ha scritto:
pazzoalfa ha scritto:
MiTo vende?
a me risulta (dai dati di vendita pubblicati su 4 ruote) che immatricola molto meno di Ypsilon.......
E che costa la metà di MiTo e che ha un pubblico più ampio non lo dici?
si ti dico anche che la Ypsilon vende tanto dal 2003,e praticamente è rimasta sulla cresta dell'onda per 6 anni consecutivi,tra 6 anni la MiTo esisterà ancora??
oggi una Ypsilon 1.4 aspirata è più performante della MiTo 1.4 aspirata.....pensa te.... una "vecchia comare" che dà lezioni alla "new star".........
Senza commento...........
dimenticavo:

MiTo 1.4 Junior Euro 4=15500Euro
Vel.Max=165 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=12.3 sec

Ypsilon 1.4 Oro Euro 4=14300Euro
Vel.Max.=175 Km/h
Accellerazione 0/100 Km/H=10.9 Sec.

non ti confronto la Ypsilon 1.4 argento 12000 Euro che ha praticamente le stesse prestazioni di mito costando 3500 euri in meno.
ecco perchè vende.
Senza commento........
come al solito parli di cose che fingi di non conoscere... il motore da 78cv sulla Mito è stato inserito per rendere la stessa adatta ai neopatentati che da gennaio di quest'anno avrebbero dovuto rispettare una nuova legge che gli impediva di guidare vetture con un valore potenza/kg superiore ad un certo limite... la norma poi è slittata al 2010... per il resto 1200 euro in più per una Mito rispetto ad una Ypsilon mi sembrano una cifra più che adeguata per la differenza tra le due vetture...
non dimenticare poi che l'unica attuale vera concorrente della Mito e la Mini... che guarda caso ha adottato la stessa strategia della Mito... è infatti appena uscita la versione Ray della Mini con il 1400 16v portato a 75cv... ti ricorda qualcosa...? ;)

e scommetto che sono versioni che avranno il loro mercato... infatti per alcuni genitori dei fortunati giovanissimi che possono permettersi queste auto... sarà questa la scelta vincente... perchè si ha più sicurezza a mettere nelle mani di un giovane patentato una Mini o una Mito da 75/78cv piuttosto che le versioni pepate da 120cv o oltre....
nonostante ciò,resta il fatto che Mini continua a vendere (e ha venduto) più di tutta la gamma Alfa messa insieme..............secondo me la Mini non è l'antagonista Mito.......e non lo sarà,purtroppo.
mi dispiace pazzo ma mini in italia ha venduto nel periodo gennaio - maggio09 solo 7863 vetture mentre alfa romeo nello stesso periodo con la sola Mito ne ha vendute 13.375... quasi il doppio... ;)
...non l'avessi fatto tu, avrei postato io questi numeri... così, tanto per chiarire le idee a qualcuno un pò confuso... 8)
 
Back
Alto