Ciao a tutti, chiedo a voi perché non so a chi affidarmi.
Premetto che sulla macchina di cui vi sto per parlare sono senza scarico e senza catalizzatore, perché il vecchio proprietario ha avuto la bella idea col flex di tagliare tutto perché lo scarico era tutto marcio.
Allora, mi hanno venduto la Fiat uno 70 ie del 1992 senza canister però sul gruppo iniezione c'è l'entrata del tubo del canister, quello più grosso in basso a sinistra - non mi fa pubblicare l'immagine comunque è il bosch mono- jetronic spi, montato sulla fiat tipo, sulla volkswagen e la uno, adesso sembra avere un problema però fa dei vuoti in decelerazione e sembra sempre spenta quando mollo il gas, il minimo lo tiene bene ma quando mollo l'acceleratore non si sente il ruggito che sentivo sul 903 sempre fiat uno e mi è morta due volte quando mollavo l'acceleratore, sembra qualcosa con l'anticipo, per il resto c'è tutto, cablaggio digiplex rifatto, cablaggio della bosch c'è tutto, ma non capisco perché mi da problemi in depressione, in accelerazione nulla. L'iniettore è sporco quindi dovrò assicurarmi anche che spruzzi bene.
Il vecchio proprietario ha chiuso il buco del canister sull'iniezione bosch con una vite, ho provato anche a togliere la vite, sembra girare meglio ma non vorrei entrasse sporco nella camera di combustione, non so che giro faccia quel tubo. Volevo capire, è possibile girare senza canister? si può fare una modifica? In parte non vorrei comprare il canister ma se devo lo comprerò.
Successivamente ho un altro problema, non vanno i freni come dovrebbero faccio molta fatica a frenare, liquido ce né, forse il tubo servo freno? Devo ancora provare con un altro.
Dubbi con la fase, l'ho ricontrollata, ma non è quella.
Il tubo depressione sulla digiplex 2 c'è, non so se possa essere tappato ma non credo. (magari pensavo non facesse bene questa storia della depressione per il tubo sulla digiplex)
Le candele sono color nocciola, gli elettrodi un po' bianchi, sicuro merito dell'iniettore sporco, a breve prenderò il pulitore per sistemare.
Premetto che sulla macchina di cui vi sto per parlare sono senza scarico e senza catalizzatore, perché il vecchio proprietario ha avuto la bella idea col flex di tagliare tutto perché lo scarico era tutto marcio.
Allora, mi hanno venduto la Fiat uno 70 ie del 1992 senza canister però sul gruppo iniezione c'è l'entrata del tubo del canister, quello più grosso in basso a sinistra - non mi fa pubblicare l'immagine comunque è il bosch mono- jetronic spi, montato sulla fiat tipo, sulla volkswagen e la uno, adesso sembra avere un problema però fa dei vuoti in decelerazione e sembra sempre spenta quando mollo il gas, il minimo lo tiene bene ma quando mollo l'acceleratore non si sente il ruggito che sentivo sul 903 sempre fiat uno e mi è morta due volte quando mollavo l'acceleratore, sembra qualcosa con l'anticipo, per il resto c'è tutto, cablaggio digiplex rifatto, cablaggio della bosch c'è tutto, ma non capisco perché mi da problemi in depressione, in accelerazione nulla. L'iniettore è sporco quindi dovrò assicurarmi anche che spruzzi bene.
Il vecchio proprietario ha chiuso il buco del canister sull'iniezione bosch con una vite, ho provato anche a togliere la vite, sembra girare meglio ma non vorrei entrasse sporco nella camera di combustione, non so che giro faccia quel tubo. Volevo capire, è possibile girare senza canister? si può fare una modifica? In parte non vorrei comprare il canister ma se devo lo comprerò.
Successivamente ho un altro problema, non vanno i freni come dovrebbero faccio molta fatica a frenare, liquido ce né, forse il tubo servo freno? Devo ancora provare con un altro.
Dubbi con la fase, l'ho ricontrollata, ma non è quella.
Il tubo depressione sulla digiplex 2 c'è, non so se possa essere tappato ma non credo. (magari pensavo non facesse bene questa storia della depressione per il tubo sulla digiplex)
Le candele sono color nocciola, gli elettrodi un po' bianchi, sicuro merito dell'iniettore sporco, a breve prenderò il pulitore per sistemare.
Ultima modifica: