<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sentite questa dei cinesi | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sentite questa dei cinesi

SediciValvole ha scritto:
il fatto è che qualsiasi cosa compri è made in china,per un cellulare dovrei mettermi a smontarli tutti e beccare quello made altrove sperando che batteria e caricabatterie siano made altrove pure,così come l'abbigliamento e tutto il resto :( Ci resta solo il buon vino,il parmacotto e il parmigiano reggiano!
in Cina sono riusciti anche a taroccare il nostro parmiggiano...lo vendevano on-line :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
 
che poi ci sono più mercati paralleli,quello degli oggetti clonati e taroccati al 100% e spacciati per originali, quello dell'elettronica di consumo coi loro marchi ma paragonabili ai prodotti di marca (basta pensare ai cellulari dual sim da 99 euro o ai Nokla che imitano i Nokia più costosi e offrono quasi le stesse prestazioni) e quello degli oggetti di marca prodotti comunque in Cina. Io ho avuto in mano 2 telecamere professionali JVC e l'unica differenza era che in una c'era scritto Made in Japan e nell'altra Made in Taiwan,ora su un prodotto di oltre 5000 euro che motivo c'è di andarlo a fabbricare in Taiwan? Un cellulare Sonyericsson made in Corea,con batteria Made in japan e carica batterie Made in China...se dovessimo fare l'inventario dei Made in China che abbiamo ognuno di noi a casa nostra bhe...c'è da rifletterci sopra davvero! Anche il portatile Compaq che sto usando adesso è Made in China,anche l'alimentatore e la batteria probabilmente (guarderò),insomma siamo messi male!
 
ecco dal web

http://www.omniauto.it/magazine/9898/great-wall-fiat-chieda-scusa-in-pubblico

Niente soldi, solo scuse. E' questo che la casa automobistica cinese Great Wall Motor vuole dall'italiana Fiat perché questa avrebbe violato il segreto industriale, fotografando segretamente la sua compact car Peri mentre era ancora in fase di sviluppo.

Nonostante l'anno scorso il Tribunale di Torino abbia emanato un?ordinanza in base alla quale la Great Wall verrà multata con una sanzione di 15.000 euro per ogni esemplare di Peri importato nel nostro paese (perché copia della Fiat Panda), la compagnia cinese ha avviato una causa legale in Cina contro il Lingotto e pretende la pubblica ammenda.

La risposta di Torino è stata immediata e respinge ogni accusa. Richard Gadeselli, Responsabile International Media Relations, ha spiegato che "nei suoi 110 anni di storia, Fiat non ha mai copiato o imitato il design o lo stile di alcun altro produttore di auto nel mondo".

E intanto è di oggi la notizia che la Cina, ormai primo mercato automobilistico al mondo, ha superato la soglia di 10 milioni di unità immatricolate da inizio anno, aggiudicandosi un traguardo che in passato è stato solo di grandi mercati come gli Stati Uniti e il Giappone. Inoltre, secondo le stime la produzione 2009 nel Paese sarà pari a 12 milioni di veicoli.

che schifo
 
E' effettivamente scandaloso...
Ma...
Non diamo la colpa tutta ai cinesi...Perchè la responsabilità è anche la nostra, delle nostre industrie e multinazionali che pur di risparmiare si trasferiscono in estremo oriente dove sfruttano e spremono la manodopera: liquidando da noi migliaia di posti di lavoro, di professionalità, di esperienze, di piccole e medie realtà economiche e locali, di specificità...O sbaglio? La stessa Fiat (come altri) non fa forse accordi con produttori locali per produrre in loco e vendervi? E poi qui da noi: tagli e chiusure, anche di attività produttive di indotto....E indovinate dove verrebbero presi 'sti componenti? Questa standardizzazione e globalizzazione selvaggia mette in serio pericolo il nostro sistema economico e sociale: non è solo un problema di auto...
 
GenLee ha scritto:
E' effettivamente scandaloso...
Ma...
Non diamo la colpa tutta ai cinesi...Perchè la responsabilità è anche la nostra, delle nostre industrie e multinazionali che pur di risparmiare si trasferiscono in estremo oriente dove sfruttano e spremono la manodopera: liquidando da noi migliaia di posti di lavoro, di professionalità, di esperienze, di piccole e medie realtà economiche e locali, di specificità...O sbaglio? La stessa Fiat (come altri) non fa forse accordi con produttori locali per produrre in loco e vendervi? E poi qui da noi: tagli e chiusure, anche di attività produttive di indotto....E indovinate dove verrebbero presi 'sti componenti? Questa standardizzazione e globalizzazione selvaggia mette in serio pericolo il nostro sistema economico e sociale: non è solo un problema di auto...

niente da dire sul made in Italy fatto in Cina...

però che faccia da parac**i (èassatemi il termine).. fotocopiare la Panda e poi volere le scuse...
 
stilo-bravo_club ha scritto:
GenLee ha scritto:
E' effettivamente scandaloso...
Ma...
Non diamo la colpa tutta ai cinesi...Perchè la responsabilità è anche la nostra, delle nostre industrie e multinazionali che pur di risparmiare si trasferiscono in estremo oriente dove sfruttano e spremono la manodopera: liquidando da noi migliaia di posti di lavoro, di professionalità, di esperienze, di piccole e medie realtà economiche e locali, di specificità...O sbaglio? La stessa Fiat (come altri) non fa forse accordi con produttori locali per produrre in loco e vendervi? E poi qui da noi: tagli e chiusure, anche di attività produttive di indotto....E indovinate dove verrebbero presi 'sti componenti? Questa standardizzazione e globalizzazione selvaggia mette in serio pericolo il nostro sistema economico e sociale: non è solo un problema di auto...

niente da dire sul made in Italy fatto in Cina...

però che faccia da parac**i (èassatemi il termine).. fotocopiare la Panda e poi volere le scuse...

Beh se permetti vendermi "qualità italiana" e poi farla in Cina, è, a dir poco, deludente:anche perchè il "surplus" di prezzo comunque se lo fanno pagare (vedi settore abbigliamento): il mio era un discorso più "ampio" e anche OT.
Vero la beffa, tuttavia se quelle stesse linee di montaggio avessero prodotto la stessa auto con marchietto Fiat: tutti contenti, soprattutto Fiat. O anche con una bella "licenza". Certo legale e "pulito". Voglio capire globalizzazione, scambio tecnologie ecc: però svuotare lentamente l'Europa di capacità produttiva e progettuale.... :? Voglio dire abbiamo "creato" noi questi "mostri": ora ci si ritorcono contro: di chi è la colpa? Il mio non è un discorso populistico e "isolazionistico", ideologico, piuttosto vorrei riflettere seriamente su queste problematiche.... :?
 
e quando la fiat va a farsi fare i gadget in cina?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
e gli amici sono pregati di piangere con lui ed aiutarlo ad asciugarsi le lacrime.
 
conan2001 ha scritto:
e quando la fiat va a farsi fare i gadget in cina?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
e gli amici sono pregati di piangere con lui ed aiutarlo ad asciugarsi le lacrime.

perdonami il termine, ma che fesseria......un conto è produrre all'estero prodotti, un altro è spionaggio industriale e furto di brevetti....
 
conan2001 ha scritto:
e quando la fiat va a farsi fare i gadget in cina?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
e gli amici sono pregati di piangere con lui ed aiutarlo ad asciugarsi le lacrime.

E questo cosa c'entra,non ci arrivi c'e poco da fare,questi idioti cinesi hanno copiato una macchina di sana pianta ma vogliono le scuse della Fiat per spionaggio industriale,peccato che la Panda e' uscita 4 anni prima dell' accozzaglia cinese...
 
GenLee ha scritto:
stilo-bravo_club ha scritto:
GenLee ha scritto:
E' effettivamente scandaloso...
Ma...
Non diamo la colpa tutta ai cinesi...Perchè la responsabilità è anche la nostra, delle nostre industrie e multinazionali che pur di risparmiare si trasferiscono in estremo oriente dove sfruttano e spremono la manodopera: liquidando da noi migliaia di posti di lavoro, di professionalità, di esperienze, di piccole e medie realtà economiche e locali, di specificità...O sbaglio? La stessa Fiat (come altri) non fa forse accordi con produttori locali per produrre in loco e vendervi? E poi qui da noi: tagli e chiusure, anche di attività produttive di indotto....E indovinate dove verrebbero presi 'sti componenti? Questa standardizzazione e globalizzazione selvaggia mette in serio pericolo il nostro sistema economico e sociale: non è solo un problema di auto...

niente da dire sul made in Italy fatto in Cina...

però che faccia da parac**i (èassatemi il termine).. fotocopiare la Panda e poi volere le scuse...

Beh se permetti vendermi "qualità italiana" e poi farla in Cina, è, a dir poco, deludente:anche perchè il "surplus" di prezzo comunque se lo fanno pagare (vedi settore abbigliamento): il mio era un discorso più "ampio" e anche OT.
Vero la beffa, tuttavia se quelle stesse linee di montaggio avessero prodotto la stessa auto con marchietto Fiat: tutti contenti, soprattutto Fiat. O anche con una bella "licenza". Certo legale e "pulito". Voglio capire globalizzazione, scambio tecnologie ecc: però svuotare lentamente l'Europa di capacità produttiva e progettuale.... :? Voglio dire abbiamo "creato" noi questi "mostri": ora ci si ritorcono contro: di chi è la colpa? Il mio non è un discorso populistico e "isolazionistico", ideologico, piuttosto vorrei riflettere seriamente su queste problematiche.... :?
appunto non è un problema circoscritta alla Fiat ma a tutto il mondo,tutte le aziende soffrono e hanno gli stessi identici problemi quando si parla di Cina,loro non hanno regole,producono producono producono tutto ciò sia producibile!!! POi che ci sia una grossa azienda committente,che si tratti di una copia illecita di un prodotto di parca,che si tratti di un prodotto con una loro marca paragonabile qualitativamente ad un prodotto europeo o giapponese questo poco importa,l'importante è produrre e vendere dentro e soprattutto fuori dalla Cina,il brutto è che ora mentre europei e giapponesi si fanno costruire i prodotti in Cina loro vengono in europa a produrre e si portano la manodopera da casa! Ecco....cominciamo a parlare di questo,cominciamo a parlare dei diritti sull'umanità violati giorno per giorno,sulla loro mafia che importa giornalmente schiavitù...ma l'Onu dov'è?
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e quando la fiat va a farsi fare i gadget in cina?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
e gli amici sono pregati di piangere con lui ed aiutarlo ad asciugarsi le lacrime.

E questo cosa c'entra,non ci arrivi c'e poco da fare,questi idioti cinesi hanno copiato una macchina di sana pianta ma vogliono le scuse della Fiat per spionaggio industriale,peccato che la Panda e' uscita 4 anni prima dell' accozzaglia cinese...
la volevano fare talmente bene che hanno perso tanto tempo per progettarla e Fiat prima ha fatto fare le foto e poi se n'è tenuta una parte per se e ci sono usciti la sezione laterale e gli interni della Panda mentre 4 scatti li ha venduti alla Nissan che in mancanza di idee ha creato la Note ahahaha sono fortissimi questi! Ah! uno scatto è trapelato in internet e la Toyota s'è copiata il volante per la Yaris XD
 
Punto83 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
e quando la fiat va a farsi fare i gadget in cina?
chi è causa del suo mal, pianga se stesso.
e gli amici sono pregati di piangere con lui ed aiutarlo ad asciugarsi le lacrime.

E questo cosa c'entra,non ci arrivi c'e poco da fare,questi idioti cinesi hanno copiato una macchina di sana pianta ma vogliono le scuse della Fiat per spionaggio industriale,peccato che la Panda e' uscita 4 anni prima dell' accozzaglia cinese...

non si può invitare la volpe a cena e poi lamentarsi se ti mangia le galline.
 
Punto83 ha scritto:
Vedo che continui a non capire,qui si parla di mistificazione dei fatti altro che lupo e galline...

insisto.
non puoi invitare il ladro a casa tua, sapendo che è ladro e non ha perso il vizio, e poi lamentarti se ti frega l'argenteria.
è ovvio che poi il ladro si troverà un buon avvocato che se può ti rigira la frittata.
specialmente se il processo lo fai a casa del ladro.
e sono tutte cose che si sanno e si sapevano.
 
Back
Alto