renexx ha scritto:Dico la mia sulle varie questioni finora emerse.
La Thema anni '80 era un'auto con grossi atout, in primis la linea di Giugiaro, e poi, in generale, le prestazioni.
Anch'essa però non era scevra di difetti. Come dice Saturno, gli interni, pur belli e sontuosi, non avevano la qualità del made in Germany; inoltre, conoscevo un meccanico che lavorava in un'officina Lancia, che mi diceva che le testate dei motori turbo spesso erano soggette a rotture.
La qualità italiana di quegli anni era in generale deludente, vedi Tipo e 155, comunque la Thema era un grosso sforzo per fare meglio.
Come ho più volte detto, quella Thema e la Delta di allora (trascinata dai successi nei rallies), avrebbero dovuto essere la base di partenza per un rilancio del Marchio a livello di immagine e di prodotto, sulla scia di quanto fatto in Audi. Ma sappiamo tutti come è andata.
Per quanto riguarda gli interni Jap, bisogna fare dei distinguo. Nelle giapponesi generaliste, in media non abbiamo la qualità delle concorrenti tedesche (ma buttiamo anche un occhio ai giudizi, oltremodo positivi, sui prodotti francesi, per esempio).
Ma se parliamo di Lexus (personalmente non conosco tanto Infiniti e per nulla Acura), gli interni non temono confronti quanto a materiali e assemblaggi; per quanto riguarda lo stile, l'atmosfera dell'abitacolo è assolutamente appagante.
Fermo restando che gli interni delle premium tedesche (da caso a caso, non generalizziamo troppo) sono comunque di eccellente livello.
Renexx ti quoto in toto.
Sulle generaliste Jap qui in Nordamerica bisogna e' importante andare da caso a caso..
Corolla e Civic hanno interni inferiori (specie la Corolla) rispetto ad esempio alla Golf ed alla Jetta.
La Mazda 3 invece la ritengo grosso modo alla pari.
L'offerta Nissan generalista fino al segmento Golf/Jetta e' assolutamente inferiore alle Tedesche ed anche alle altre Jap sia come qualita' di interni sia come estetica. Direi proprio che i modelli Nissan in questi segmenti sono proprio penosi (anche come caratteristiche dinamiche), tra i peggiori del mercato.
Si salva solo il Juke.
Salendo di segmento (sempre generalista) Toyota decisamente migliora con la Camry praticamente quasi alla pari di Passat come finiture mentre Accord e Mazda 6 (specie quest'ultima) sono forse pure superiori.
Alla pari anche la Altima della Nissan, in questa fascia di mercato Nissan cambia proprio registro avendo in gamma uno dei modelli migliori del segmento come estetica, qualita' e caratteristiche dinamiche.
La Toyota Avalon, modello di punta del brand Toyota, e' piu' grossa e di categoria superiore rispetto a Camry/Passat/Accord (non c'e' niente di pari livello generalista Tedesco qui in USA) e come finiture e' quasi al livello di Lexus, ovvero eccellente.
L'unica altra casa Jap ad avere una generalista cosi' grossa in gamma e' la Nissan con la Maxima...buona come qualita' interni ma inferiore alla Avalon.
Le premium Jap non hanno assolutamente nulla da invidiare a nessuno come interni e finiture, su tutta la linea e tutti e tre i marchi.