<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensori parcheggio anteriori Sportour: perché questa minkiata? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Sensori parcheggio anteriori Sportour: perché questa minkiata?

irongiant ha scritto:
Anche sulla luxe ci sono serie solo i posteriori! Confermo che sta roba non la capisco! Comunque mi sembra di ricordare che nel depliant in versione completa, i sensori anteriori siano indicati e descritti ... ma poi mancano! Sti francesi sono strani forte!
Che sulla luxe siano di serie solo i posteriori non ci piove (sia su berlina che su ST ed è sempre stato così), il problema è per gli anteriori che sono sempre stati a richiesta sulla berlina luxe e lo sono tuttora, ma non sono disponibili nemmeno a pagamento sulla luxe ST per motivi a cui noi comuni mortali non è data risposta e se aspettiamo la risposta di Renault.it per quell'epoca avranno inventato il teletrasporto :D :D
 
sam1976 ha scritto:
ma scusa ma non fanno parte del safety pack con freno di stazionamento elettronico e bocchette posteriori? io non l'ho voluto prendere ma sono sicuro che c'era anche nel configuratore del sito oltre che sulla brochure....
No, il safety pack comprende freno di stazionamento elettronico, sensori pressione gomme e bocchette posteriori, invece i sensori anteriori sono sempre stati optionals sulla luxe berlina mentre sulla station luxe non sono disponibili nemmeno a richiesta
 
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tenisi arrexioni! Come ti dissi quella di mia sorella era del 1987, quindi beneficiava di quelle piccole modifiche introdotte dopo i primi esemplari, alcune migliorative (retronebbia) altre peggiorative (orologio analogico al posto del digitale). I vetri posteriori erano apribili a compasso ma era un optional, in quella di mia sorella erano stati fissati con bulloni, dadi e guarnizione dal primo proprietario in quanto si erano rotti i cardini (o la leva di apertura, non ricordo).

Complimenti per la tua, sembra nuova di pacca!

Saluti
i vetri posteriori apribili mi funziona solo quello destro...l'altro è bloccato col fil di ferro :D (ben celato....) era un meccanismo idiota tutto in plastica e a scatto. o stai attento o rischi di spaccare tutto.... :rolleyes: :rolleyes:

l'orologio analogico fu "un'invenzione" successiva di renault...pessima a mio parere, perchè era bruttino e poco leggibile. se non ricordo male faceva parte della produzione Veglia, come la strumentazione dall'87 in poi. esteticamente uguale, ma fisicamente diversa in tutto (posizionamento degli attacchi ecc...) dalla precedente jaeger (la mia).

purtroppo nella foto non c'è la mia, che è bianca...ma sono foto prese da internet.... appena posso le ripubblico nel topic FOTO!!!, perchè le vecchie sono scadute sul programma internet dove le avevo caricate ;)

Esatto, la strumentazione era Veglia Borletti, perfettamente identica nel disegno a quella precedente. Non so la tua ma quella Veglia come precisione faceva ridere i polli, il tachimetro aveva la lancetta che vibrava tantissimo e la vibrazione cresceva con la velocità, già a 100 km/h non capivi più nulla la lancetta ballava tra gli 80 ed i 120, il contakm aveva le cifre tutte disallineate (e non era mai stato manomesso dal precedente proprietario, parola di sacerdote.......), l'indicatore livello benzina invece non arrivava mai al massimo, anche facendo traboccare la benzina dal bocchettone la lancetta rimaneva poco più su dei tre quarti...............

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
Tenisi arrexioni! Come ti dissi quella di mia sorella era del 1987, quindi beneficiava di quelle piccole modifiche introdotte dopo i primi esemplari, alcune migliorative (retronebbia) altre peggiorative (orologio analogico al posto del digitale). I vetri posteriori erano apribili a compasso ma era un optional, in quella di mia sorella erano stati fissati con bulloni, dadi e guarnizione dal primo proprietario in quanto si erano rotti i cardini (o la leva di apertura, non ricordo).

Complimenti per la tua, sembra nuova di pacca!

Saluti
i vetri posteriori apribili mi funziona solo quello destro...l'altro è bloccato col fil di ferro :D (ben celato....) era un meccanismo idiota tutto in plastica e a scatto. o stai attento o rischi di spaccare tutto.... :rolleyes: :rolleyes:

l'orologio analogico fu "un'invenzione" successiva di renault...pessima a mio parere, perchè era bruttino e poco leggibile. se non ricordo male faceva parte della produzione Veglia, come la strumentazione dall'87 in poi. esteticamente uguale, ma fisicamente diversa in tutto (posizionamento degli attacchi ecc...) dalla precedente jaeger (la mia).

purtroppo nella foto non c'è la mia, che è bianca...ma sono foto prese da internet.... appena posso le ripubblico nel topic FOTO!!!, perchè le vecchie sono scadute sul programma internet dove le avevo caricate ;)

Esatto, la strumentazione era Veglia Borletti, perfettamente identica nel disegno a quella precedente. Non so la tua ma quella Veglia come precisione faceva ridere i polli, il tachimetro aveva la lancetta che vibrava tantissimo e la vibrazione cresceva con la velocità, già a 100 km/h non capivi più nulla la lancetta ballava tra gli 80 ed i 120, il contakm aveva le cifre tutte disallineate (e non era mai stato manomesso dal precedente proprietario, parola di sacerdote.......), l'indicatore livello benzina invece non arrivava mai al massimo, anche facendo traboccare la benzina dal bocchettone la lancetta rimaneva poco più su dei tre quarti...............

Saluti
la jaeger vibrava molto, aveva 10 kmh di oscillazione....
si era un pò attenuato negli ultimi tempi...
poi si è rotto il cavo del tachimetro......e qualche mese dopo si è bloccato per sempre il tachimetro...
si fermava a 40 orari e non saliva oltre.

l'ho sostituito con uno usato...un veglia appunto....e ha fondoscala a 180 anzichè 160. ma gli attacchi sono tutti diversi (tranne quello del cavo tachimetro) e ho tribolato una mattinata a fare modifiche :rolleyes:

però vibra molto meno....

il vecchio aveva ormai 235000 km...questo ne ha solo 111mila...credo stia anche lì la differenza...

il problema è che non sono elettrostabilizzati :rolleyes:

l'indicatore del carburante è leggermente sfasato verso la riserva, il mio non così tanto.......però è abbastanza preciso.
 
PanzerClio ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
Ciao Panzer quoto in pieno il titolo.
Stesso discorso anche per i sensori pressione gomme, tweeter clio ecc.
Per il mercato francese invece sono disponibili tutti i tipi di optional :evil:
Ciao Scenic!!! Si mi ricordo che avevi dovuto rinunciare ai sensori gomme.... ma questa cosa della Clio non la sapevo.
E' da matti giocare così con gli optionals... :cry: :cry:
Dimenticavo di dirti che volevo prenotare ed importare l'auto dalla Francia (con tutti gli optional a disposizione) ma ho desistito solo per il fatto che purtroppo non e' possibile avere l'estensione della garanzia a 4 anni sulle auto importate :(
 
Scenic NL ha scritto:
Dimenticavo di dirti che volevo prenotare ed importare l'auto dalla Francia (con tutti gli optional a disposizione) ma ho desistito solo per il fatto che purtroppo non e' possibile avere l'estensione della garanzia a 4 anni sulle auto importate :(
Ma sulle Scenic francesi è disponibile il sensore pressione gomme?
 
ciao,
a me furono sconsigliati al momento dell'acquisto in quanto definiti superflui... ed in effetti davanti mi sembra si veda tutto bene...
ottimo i posteriori altrimenti non si vede una mazza...
 
tipopolo ha scritto:
ciao,
a me furono sconsigliati al momento dell'acquisto in quanto definiti superflui... ed in effetti davanti mi sembra si veda tutto bene...
ottimo i posteriori altrimenti non si vede una mazza...
Secondo me non sono superflui. il muso della Maggy è bello lungo e ha tutto il paraurti in tinta e già mi ha salvato il musetto più volte nei parcheggi e sfrutto meglio lo spazio disponibile per le manovre. certo, non stiamo parlando di un optional irrinunciabile, ma tanto è a richiesta, se non lo vuoi non paghi e non lo metti. Ma la Renault dovrebbe lasciare la possibilità di scegliere, tanto più che negli altri mercati è disponibile.
 
PanzerClio ha scritto:
Scenic NL ha scritto:
Dimenticavo di dirti che volevo prenotare ed importare l'auto dalla Francia (con tutti gli optional a disposizione) ma ho desistito solo per il fatto che purtroppo non e' possibile avere l'estensione della garanzia a 4 anni sulle auto importate :(
Ma sulle Scenic francesi è disponibile il sensore pressione gomme?
Si certo puoi avere tutti gli optional; ti diró di piú, anche motori con alimentazione ad etanolo, (anche se trovo strana la cosa dato che hanno investito parecchi nell'auto elettrica) ed i sensori parcheggio anteriori per le megane sw.
Ciao
 
tipopolo ha scritto:
ciao,
a me furono sconsigliati al momento dell'acquisto in quanto definiti superflui... ed in effetti davanti mi sembra si veda tutto bene...
ottimo i posteriori altrimenti non si vede una mazza...

e' vero che "suonano" in coda se ti avvicini troppo alla macchina davanti?
 
delle69 ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao,
a me furono sconsigliati al momento dell'acquisto in quanto definiti superflui... ed in effetti davanti mi sembra si veda tutto bene...
ottimo i posteriori altrimenti non si vede una mazza...

e' vero che "suonano" in coda se ti avvicini troppo alla macchina davanti?

Se ti avvicini fin quasi a toccarla si. Servono a quello.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
delle69 ha scritto:
tipopolo ha scritto:
ciao,
a me furono sconsigliati al momento dell'acquisto in quanto definiti superflui... ed in effetti davanti mi sembra si veda tutto bene...
ottimo i posteriori altrimenti non si vede una mazza...

e' vero che "suonano" in coda se ti avvicini troppo alla macchina davanti?

Se ti avvicini fin quasi a toccarla si. Servono a quello.

Saluti

A che distanza iniziano a suonare?

Scusa, ma quando dovevo prenderli mi avevano detto di non farlo perche' suonano di continuo (in coda) :rolleyes:
 
delle69 ha scritto:
A che distanza iniziano a suonare?

Scusa, ma quando dovevo prenderli mi avevano detto di non farlo perche' suonano di continuo (in coda) :rolleyes:
ecco perché Renault non li fornisce sul mercato italiano:perché molti venditori non sanno nemmeno di che stanno parlando.
I sensori anteriori si attivano se sono verificate contemporaneamente queste condizioni: l'ostacolo sta a meno di 60cm dal muso,la velocità è inferiore a 10 km/h,marcia ingranata,auto in movimento da almeno 5 secondi.grazie a queste accortezze il sistema suona solo quando serve e cioè quando parcheggi.in un anno e 2 mesi non mi ha mai suonato in coda:quel venditore forse è amico del carrozziere:adesso ti fa risparmiare 160 euro per farsi bello (il costo dell'optional è davvero esiguo,mica ne costa 500) poi vedi quanti soldi dovrai spendere se disgraziatamente strusci il musetto che è tutto in tinta.mio padre è interessato alla sportour per l'anno prossimo ma io gli ho consigliato di aspettare che rendano disponibili i sensori altrimenti la megane futura avrà più "nei" sul muso di quella che ha adesso.Spero che Renault Italia si dia una svegliata e ci metta alla pari con gli altri clienti Renault europei.stesso discorso per la scenic senza sensori pressione :evil:
 
PanzerClio ha scritto:
Come diceva un utente l'altro giorno, è proprio vero: la Megane station non può montare gli utilissimi sensori di parcheggio anteriori che sulla Berlina sono invece disponibili (e io per fortuna li ho fatti mettere)

Non c'è traccia di questi sensori né nella brochure

http://www.renault.it/media/brochures-veicoli/att00117949/DepliMeganeST_K95_30_0709.pdf

né nel configuratore. Ci sarebbe da chiedersi il perché di questa minkiata, davanti la berlina e la station sono identiche e, dato che i paraurti sono tutti in tinta, posso garantire che sulla berlina grazie ai sensori ho salvato il musetto della Megane più volte, altrimenti già sarebbero come quelli dell'altra Megane (la 2, quella di mio padre, che sul musetto ha diverse "tacche"...)
Che cosa passa nella mente bacata di chi fa gli allestimenti????????
Eccomi :D..in concessionaria mi hanno detto che i sensori di parcheggio anteriori non erano disponibili sulla megane,xò questo prima che io gli facessi notare che sulla coupè e sulla berlina ci fosse questo optional(ovviamente il venditore è cascato dalle nuvole).
Mi hanno detto che si sarebbero informati..
dopo 2 settimane ancora non sono riuscito ad ottenere nessuna risposta.
Spero che presto mi dicano che si tratta solo di un errore,e che sono disponibili anche sulla st ma ne dubito,
nel frattempo chiedo a voi se avete qualche novità :(
Ciao ;)
 
Back
Alto