<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sensori di parcheggio | Il Forum di Quattroruote

Sensori di parcheggio

Buongiorno, volevo montare i sensori di parcheggio che non ho mai avuto in auto.
Stavo leggendo varie cose e mi sono sorti dei dubbi:
1- Modello ultrasuoni o a campi elettromagnetici? Questi ultimi costano di più. Conviene prenderli o è solo un discorso estetico?
2- Ho visto che si vendono kit con un numero di sensori che sta tra i 3 e gli 8. Un numero buono di sensori per una macchina non troppo grande (seat leon) qual è?
3- Mi sapete dare una mezza stima del costo del kit e dell'elettrauto, per evitare di farmi fregare con cifre triplicate?
Grazie!
 
Boh, io dico solo che la maggiorp arte ne ha 4 quindi direi sia un optimus.
Ma valuterei anche la tua come optional cosa ha, ltretutto potrebbero esserci predisposizioni per i fori nel paraurti.
 
Sull'Abarth ce ne sono 3!! (e ci credo...) Sulla 3008 che avevo prima forse 10 o addirittura 12, ma quella parcheggiava anche da sola...


-Ma come sarebbero disposti
??
-12 ( 6+ 6 ) ci possono anche stare se l' auto e' un po' grandina e se fa tutto da sola
( li ho anche io sul GLC )
Ma 3
??
 

Allegati

  • WhatsApp Image 2023-06-01 at 15.56.49.jpeg
    WhatsApp Image 2023-06-01 at 15.56.49.jpeg
    176,4 KB · Visite: 57
Ultima modifica:
Sapere che modello di auto hai sarebbe carino: personalmente non monterei sensori a niente di più piccolo/basso di una furgonetta o un pulmino, perchè non sopporto neanche il bip delle cinture.

I miei sul camper hanno montato una retrocamera aftermarket: zero elettrauto e tagli la testa al toro.
Certo lo schermino staffato sul cruscotto con 2 viti Parker può non piacere, ma in fondo è un Ducato..
 
1 al centro del paraurti, e due ai lati. Più tardi sposto la macchina e faccio una foto.
Edit: sono riuscito a farla anche senza spostarla.


Non c' era bisogno ti disturbassi per una cosa del genere.
Mi spiace....
Per me era gia' finita, perche' non crederti
??
SEMPLICEMENTE....Gli costava troppo farne 4.

Figurati che io non ho la presa di corrente nel baule
 
Ultima modifica:
Sapere che modello di auto hai sarebbe carino: personalmente non monterei sensori a niente di più piccolo/basso di una furgonetta o un pulmino, perchè non sopporto neanche il bip delle cinture.

I miei sul camper hanno montato una retrocamera aftermarket: zero elettrauto e tagli la testa al toro.
Certo lo schermino staffato sul cruscotto con 2 viti Parker può non piacere, ma in fondo è un Ducato..

Beh....

Un Ducato merita
dai....
Fosse una Contea, ma un Ducato....
??
Ci vuole; " noblesse oblige "

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye::emoji_stuck_out_tongue::emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
500 con sensori. uhm.
Sabato ho perso lo specchietto dx, ed è stata la primissima volta in vita mia che scendevo a controllare un parcheggio in parallelo.
Sul serio la visibilità sulla 500 è così ridotta da richiedere dei sensori?
 
500 con sensori. uhm.
Sabato ho perso lo specchietto dx, ed è stata la primissima volta in vita mia che scendevo a controllare un parcheggio in parallelo.
Sul serio la visibilità sulla 500 è così ridotta da richiedere dei sensori?


Credo,
alle nostre colleghe del gentil sesso,
faccia piacere quell' aiutino in piu'
 
500 con sensori. uhm.
Sabato ho perso lo specchietto dx, ed è stata la primissima volta in vita mia che scendevo a controllare un parcheggio in parallelo.
Sul serio la visibilità sulla 500 è così ridotta da richiedere dei sensori?
Ni, ci sono stati casi in cui mi hanno salvato da panettoni, ostacoli bassi, bambini scappati di mano, biciclette... ce li ho dal 2008 (quando avevo la Bravo) e li considero. Poi ho due bambini...ergo il silenzio e la concentrazione viene spesso meno... Beh, la 3008 aveva anche retrocamera e camera anteriore e ricostruzione immagini con visione dall'alto, li i parcheggi erano un bluff ed io che sono un "pignolino" giocavo a centrare la macchina sull'area disegnata a terra...

Non c' era bisogno ti disturbassi per una cosa del genere.
Mi spiace....
Per me era gia' finita, perche' non crederti
??
SEMPLICEMENTE....Gli costava troppo farne 4.

Figurati che io non ho la presa di corrente nel baule
Nessun disturbo, e ci mancherebbe, un'immagine non lascia dubbi a fantasie o interpretazioni...
Sull'Abarth i risparmi sono all'ordine del giorno...ma poi le perdoniamo quasi tutto una volta alla guida.
 
Ultima modifica:
Back
Alto