<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensore pioggia | Il Forum di Quattroruote

sensore pioggia

a voi funziona?

A me praticamente funzionava come una regolazione del tempo pausa dell'intermittenza (cosa prevista da versioni che non hanno il sensore pioggia) ovvero in "auto" andava come se fosse in "int. Segnalata la cosa all'assistenza, ora attendo che cambino il sensore che non ha mai funzionato correttamente, ma io dico, non ci sono test di fabbrica o di preconsegna obbligatori? Basta prendere un nebulizzatore e irrorare il parabrezza per accorgersene, o anche senza acqua, se partono i tergi anche a secco...

P.S. secondo il manuale si può convertire il funzionamento in relazione al sensore pioggia, modulandolo in base alla velocità, qualcuno lo ha fatto? come va?
 
Se può interessarti, non ho Subaru però, la mia ha un potenziometro per regolare in alcuni casi la sensibilità del sensore pioggia. Funziona egregiamente.
 
economyrunner ha scritto:
Se può interessarti, non ho Subaru però, la mia ha un potenziometro per regolare in alcuni casi la sensibilità del sensore pioggia. Funziona egregiamente.
esatto, come mi aspetto che funzioni il mio quando lo avranno cambiato...
 
pi_greco ha scritto:
a voi funziona?

A me praticamente funzionava come una regolazione del tempo pausa dell'intermittenza (cosa prevista da versioni che non hanno il sensore pioggia) ovvero in "auto" andava come se fosse in "int. Segnalata la cosa all'assistenza, ora attendo che cambino il sensore che non ha mai funzionato correttamente, ma io dico, non ci sono test di fabbrica o di preconsegna obbligatori? Basta prendere un nebulizzatore e irrorare il parabrezza per accorgersene, o anche senza acqua, se partono i tergi anche a secco...

P.S. secondo il manuale si può convertire il funzionamento in relazione al sensore pioggia, modulandolo in base alla velocità, qualcuno lo ha fatto? come va?

Non ce l'ho, sinceramente è una delle cose di cui non sento la mancanza....
I sensori parcheggio invece, a 80 euro un giorno li farò mettere su come ho fatto sull'ibiza di mia moglie dopo il tamponamento
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a voi funziona?

A me praticamente funzionava come una regolazione del tempo pausa dell'intermittenza (cosa prevista da versioni che non hanno il sensore pioggia) ovvero in "auto" andava come se fosse in "int. Segnalata la cosa all'assistenza, ora attendo che cambino il sensore che non ha mai funzionato correttamente, ma io dico, non ci sono test di fabbrica o di preconsegna obbligatori? Basta prendere un nebulizzatore e irrorare il parabrezza per accorgersene, o anche senza acqua, se partono i tergi anche a secco...

P.S. secondo il manuale si può convertire il funzionamento in relazione al sensore pioggia, modulandolo in base alla velocità, qualcuno lo ha fatto? come va?

Non ce l'ho, sinceramente è una delle cose di cui non sento la mancanza....
I sensori parcheggio invece, a 80 euro un giorno li farò mettere su come ho fatto sull'ibiza di mia moglie dopo il tamponamento
a fine garanzia, vado di cerchi da 16", luci diurne e se ce la faccio autoradio con dvd, navi e telecamera retromarcia e sensori parcheggio...
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
a voi funziona?

A me praticamente funzionava come una regolazione del tempo pausa dell'intermittenza (cosa prevista da versioni che non hanno il sensore pioggia) ovvero in "auto" andava come se fosse in "int. Segnalata la cosa all'assistenza, ora attendo che cambino il sensore che non ha mai funzionato correttamente, ma io dico, non ci sono test di fabbrica o di preconsegna obbligatori? Basta prendere un nebulizzatore e irrorare il parabrezza per accorgersene, o anche senza acqua, se partono i tergi anche a secco...

P.S. secondo il manuale si può convertire il funzionamento in relazione al sensore pioggia, modulandolo in base alla velocità, qualcuno lo ha fatto? come va?

Non ce l'ho, sinceramente è una delle cose di cui non sento la mancanza....
I sensori parcheggio invece, a 80 euro un giorno li farò mettere su come ho fatto sull'ibiza di mia moglie dopo il tamponamento
a fine garanzia, vado di cerchi da 16", luci diurne e se ce la faccio autoradio con dvd, navi e telecamera retromarcia e sensori parcheggio...
Ho visto che vendono un navi + telecamera di una legacy 2011 a 400 euro se ti interessa. Con i cerchi e l'omologazione come fai?
 
Suby01 ha scritto:
Ho visto che vendono un navi + telecamera di una legacy 2011 a 400 euro se ti interessa. Con i cerchi e l'omologazione come fai?
solo 400? mi interessa... dove?

per i cerchi cerco un produttore e provo col nuovo sistema passando per il costruttore della ruota, che ha tutto l'interesse di vendere il cerchio per quel mozzo, ma prima attendo la fine della garanzia, manca poco più di un anno
 
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ho visto che vendono un navi + telecamera di una legacy 2011 a 400 euro se ti interessa. Con i cerchi e l'omologazione come fai?
solo 400? mi interessa... dove?

per i cerchi cerco un produttore e provo col nuovo sistema passando per il costruttore della ruota, che ha tutto l'interesse di vendere il cerchio per quel mozzo, ma prima attendo la fine della garanzia, manca poco più di un anno
Occhio che non è ancora entrata in vigore la nuova legge sulle omologazioni sistemi ruota (io vorrei tanto omologare le 225/45 17)
E' pure vicino a casa mia (o meglio dove è rimasta mia mamma)

http://www.subito.it/accessori-auto/navigatore-clarion-nx501e-treviso-105215426.htm
 
Suby01 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Ho visto che vendono un navi + telecamera di una legacy 2011 a 400 euro se ti interessa. Con i cerchi e l'omologazione come fai?
solo 400? mi interessa... dove?

per i cerchi cerco un produttore e provo col nuovo sistema passando per il costruttore della ruota, che ha tutto l'interesse di vendere il cerchio per quel mozzo, ma prima attendo la fine della garanzia, manca poco più di un anno
Occhio che non è ancora entrata in vigore la nuova legge sulle omologazioni sistemi ruota (io vorrei tanto omologare le 225/45 17)
E' pure vicino a casa mia (o meglio dove è rimasta mia mamma)

http://www.subito.it/accessori-auto/navigatore-clarion-nx501e-treviso-105215426.htm
grazie, io vorrei omologare i cerchi da 16 per le invernali, e cercare dei cerchi in vile ferro...
 
pi_greco ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Se può interessarti, non ho Subaru però, la mia ha un potenziometro per regolare in alcuni casi la sensibilità del sensore pioggia. Funziona egregiamente.
esatto, come mi aspetto che funzioni il mio quando lo avranno cambiato...
il fatto è che prima i tergi venivano comandati come se ci fosse la regolazione manuale del tempo pausa di intermittenza. poi ci hanno messo le mani in assistenza e hanno riscontrato un malfunzionamento, in realtà hanno probabilmente provato a collegare o verificare il sensore pioggia, infatti il coperchietto che lo contiene insieme al crepuscolare ora balla di parecchi mm. Inoltre mi hanno lasciato la leva selettrice sull'auto e , mentre prima partiva a intermittenza anche a secco, ora dovrebbe funzionare anche se non perfettamente a sensore. Invece intanto ogni tanto si aziona se tocco il coperchietto del sensore, ma anche se prendo curve alla garibaldina e con fondo sconnesso (sempre per via del coperchio che si muove). Ieri sera e stamani diluviava ed il comando ora funzionava con il sensore pioggia (ma con sensibilità random non correlabile al selettore) e solo per poche passate, poi si "ibernava", occorreva scuotere il solito coperchietto. Poi passava in modoalità regolazione tempo pausa, poi tornava a non funzionare. E talora avere al battuta continua del tergi se la pioggia cala è fastidioso... domani vado in officina...
 
Back
Alto