<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> sensore pastiglie yeti | Il Forum di Quattroruote

sensore pastiglie yeti

ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere se le pastiglie hanno il sensore di usura...solo quelle anteriori o anche le posteriori? è indifferente la marca di quelle nuove oppure ogni impianto frenante ha le sue?
grazie buona giornata a tutti
 
lele.rizzi ha scritto:
ciao a tutti, come da titolo vorrei sapere se le pastiglie hanno il sensore di usura...solo quelle anteriori o anche le posteriori? è indifferente la marca di quelle nuove oppure ogni impianto frenante ha le sue?
grazie buona giornata a tutti

tra le varie pastiglie che ci sono quale vanno bene? o vanno bene tutte?
http://www.mister-auto.it/it/pastiglie-freno-posteriori-4pz/skoda-yeti-2-0-tdi-81kw_v32752_g900006.html
 
Mettendo la targa su un sito di ricambi mi escono diverse opzioni di pastiglie, strano...provero a guardare sul libretto se corrisponde qualche codice, giusto per non sbagliare tipo di pastiglia
Grazie per le risposte
 
lele.rizzi ha scritto:
Mettendo la targa su un sito di ricambi mi escono diverse opzioni di pastiglie, strano...provero a guardare sul libretto se corrisponde qualche codice, giusto per non sbagliare tipo di pastiglia
Grazie per le risposte

Il fatto che ti escano diversi tipi di pastiglie non è strano perchè ci sono marche differenti, materiali differenti. Ma la forma deve essere quella ricalcante l'originale, se no non entra nella sua propria sede.
 
come per altre auto del gruppo, probabilmente anche per lo yeti sono stati montati impianti di costruttori diversi anche sulla stessa versione dello stesso anno.
Le pastiglie hanno quindi forme diverse e non intercambiabili, ti conviene smontare una ruota e controllare di che marca sono le pinze.
I sensori d'usura sono solo sulle anteriori (a volte da un solo lato).

Comunque come ti hanno già suggerito, anch'io prenderei le originali direttamente in conce, spendi di più ma sei certo del risultato.
 
gnpb ha scritto:
come per altre auto del gruppo, probabilmente anche per lo yeti sono stati montati impianti di costruttori diversi anche sulla stessa versione dello stesso anno.
Le pastiglie hanno quindi forme diverse e non intercambiabili, ti conviene smontare una ruota e controllare di che marca sono le pinze.
I sensori d'usura sono solo sulle anteriori (a volte da un solo lato).

Comunque come ti hanno già suggerito, anch'io prenderei le originali direttamente in conce, spendi di più ma sei certo del risultato.

al limite se non vuoi prenderle al service, fatti fare un preventivo in modo da avere il codice articolo... poi con quello è più semplice reperire le aftermarket... io feci così e poi comprai per conto mio le BOSCH
 
Back
Alto