<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Sempre scorretta | Il Forum di Quattroruote

Sempre scorretta

Trovato in rete: a quanto pare sembra prassi comune quella di dire che va sempre "tutto bene" sembra proprio che si aspetti la scadenza della garanzia e i guasti poi appaiono tutti!!! leggete leggete....

? NON COMPRATELA!
In data 3 Giugno 2008 consegnai presso il centro assistenza [edit] l?auto FORD FOCUS 1.8 TDCI con motorizzazione Dura-Torq 85kW targata CL510SD (Km 68000) ancora coperta da garanzia estesa FORD con scadenza Settembre 2008 per effettuare il tagliando di manutenzione programmata e risolvere alcune anomalie da me segnalate con particolare riferimento allo scarso rendimento del motore.
[edit] non riscontrava nulla di anomalo ma il motore della mia Ford Focus continuava a non andare bene per cui in data 01/07/2009 inviai a FORD ITALIA per FAX ed a [edit] per raccomandata con ricevuta di ritorno una comunicazione nella quale ribadivo che "Il rendimento del motore non è minimamente variato e continua ad essere sensibilmente al di sotto delle caratteristiche dichiarate" e quindi che "Essendo i problemi sopra esposti stati denunciati nei termini di garanzia, non avendo [edit] risolto i problemi denunciati, tali problemi rimarranno coperti da garanzia sino alla loro risoluzione, indipendentemente dalla scadenza della garanzia stessa."
A distanza di un anno, in seguito alla costante comparsa della spia motore, in data 15/12/2009 ho consegnato l?auto FORD FOCUS 1.8 TDCI presso il centro assistenza [edit] SpA. In data 16/12/2009 mi è stata riconsegnata con la diagnosi ?guasto geometria variabile turbina? ed un preventivo per la riparazione di ?1439.64 , un costo della ?diagnosi? di ?43.2 che, fra l?altro, non ha nemmeno comportato il ?reset? dell?allarme motore.
Risultando a me evidente che il guasto alla geometria variabile della turbina risale al periodo relativo alla segnalazione da me fatta il 3 Giugno 2008, infatti ancora oggi il motore presenta le medesime caratteristiche comportamentali ed in ogni caso risulta evidente che tale guasto sia imputabile ad una difettosità della turbina visto l?esiguo chilometraggio attuale e l?effettuazione comprovata di tutti i tagliandi periodici presso l?officina [edit], ho inviato a FORD ITALIA un'ulteriore comunicazione che illustra in dettaglio la situazione e richiedendo la loro posizione in merito: in data 29/12/2009 ho ricevuto una telefonata da FORD ITALIA dove verbalmente mi rispondeva "abbiamo contattatato il concessionario [edit] che ci dice di non aver mai ricevuto lamentele per il motore della vostra FORD FOCUS e di non aver mai ricevuto la vostra raccomandata, pertanto essendo la garanzia scaduta FORD ITALIA non intende riconoscerle nulla".
NON COMPRATE UNA FORD!!! E' una BARACCA! Non andate da [edit], è un DISONESTO!

Vi prego di pubblicare questa mia affinchè i vostri lettori siano informati della scarsa qualità dei prodotti FORD, dell'assoluto disinteresse per la sua clientela di FORD ITALIA e soprattutto dell'assoluta inaffidabilità, disinteresse e disonestà della concessionaria [edit].
 
Il tipo ha detto di aver comunicato al concessionario tramite una raccomandata con ricevuta di ritorno. Quindi, quando l'officina ha affermato di non aver ricevuto lamentele sul rendimento del motore, avrebbe potuto dimostrare la loro cattiva fede. :thumbdown:
 
ma è possibile che deve sempre fare tutto il cliente?
e questi che hanno preso i soldi?
vero è che il povero cliente deve sempre viaggiare con la mano dietro al sedere ma uno quando può avere fiducia del proprio conessionario? Intanto Ford perde un cliente per questa gente scorretta.
Vedi, non tutti hanno tempo e voglia di far valere le proprie ragioni, anche perchè questo che conosciamo è l'epilogo, quindi è probabile che il povero cliente stremato e deluso abbia (erronemente) abbandonato la situazione prefrendo l'acquisto di una machina nuova.
 
titaniumchill ha scritto:
ma è possibile che deve sempre fare tutto il cliente?
e questi che hanno preso i soldi?
vero è che il povero cliente deve sempre viaggiare con la mano dietro al sedere ma uno quando può avere fiducia del proprio conessionario? Intanto Ford perde un cliente per questa gente scorretta.
Vedi, non tutti hanno tempo e voglia di far valere le proprie ragioni, anche perchè questo che conosciamo è l'epilogo, quindi è probabile che il povero cliente stremato e deluso abbia (erronemente) abbandonato la situazione prefrendo l'acquisto di una machina nuova.

Hai perfettamente ragione ed io sono uno di quelli che ha perso fiducia nella ford anche per la poca professionalità dell'officina a cui mi rivolgevo (basta che leggi alcuni dei miei vecchi messaggi e te ne rendi conto).

Però in questo caso, avendo la ricevuta di ritorno della raccomandata, avrebbe potuto mandare un fax alla ford italia per dimostrare che lui il problema lo aveva già evidenziato prima della scadenza della garanzia.
 
lo ha fatto...purtroppo troppo tardi poichè la garanzia nel frattempo era scaduta.
E nessuno mi leva la certezza che il comportamento della [edit] sia stato mirato proprio a questo!
 
Se sei in possesso della ricevuta di ritorno della raccomandata hai tutti i mezzi per adire le vie legali. La tua raccomandata interrompe di fatto lo scadere della garanzia se non altro per almeno una ulteriore diagnosi. Non fermarti, se senti di aver ragione dagli addosso. Tutti noi avremo concessionarie/officine piu' serie solo in questo modo. Prendono soldi buoni e devo darci auto buone. Questo indipendentemente da marca e/o modello.
 
a mio avviso le ford sono ottime auto, in famiglia sono 30 anni che guidiamo ford, percorrendo milioni di km, avendo sostituito solo un galleggiante ed un catalizzatore. Detto questo, è la rete il problema della ford, spesso da come leggo non all'altezza, ed incapace di venire incontro al cliente nel risolvere i problemi, qual'ora ci fossero.
Io con la rete ho poca esperienza, dato che le nostre ford (fiesta primo modello, una escort 1.3 ghia, una mondeo del 96 ancora al lavoro, una focus 2007, una fiesta modello attuale 1.2 82cv benzina) sono andate e vanno tutte meravigliosamente bene, ed erano e sono tutte a benzina.
Lo sofrtunato possessore del meravilgioso 1.8 tdci in ghisa ha tutti i documneti in mano per poter procedere alla riparazione dell'auto in garanzia, anche se i termini sono scaduti. Proceda pure, è d'obbligo.
 
kalytom ha scritto:
Se sei in possesso della ricevuta di ritorno della raccomandata hai tutti i mezzi per adire le vie legali. La tua raccomandata interrompe di fatto lo scadere della garanzia se non altro per almeno una ulteriore diagnosi. Non fermarti, se senti di aver ragione dagli addosso. Tutti noi avremo concessionarie/officine piu' serie solo in questo modo. Prendono soldi buoni e devo darci auto buone. Questo indipendentemente da marca e/o modello.

Avevo frainteso , leggendo in velocita', credendo fosse una tua ulteriore auto.
 
Back
Alto