Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?
14/01/2015 - Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?
La Cassazione ha confermato quanto stabilito per quanto riguarda le multe nei semafori con il giallo particolarmente corto. Basta infatti che il giallo del semaforo duri almeno tre secondi per rendere la multa valida.
Lo stabilisce la sentenza numero 27348 del 23 dicembre 2014, che ha nuovamente affermato riguardo al ricorso presentato attraverso il Tribunale di Lodi da un automobilista che era stato multato per quattro volte per essere passato con il rosso. Questo perché il semaforo in oggetto presentava un giallo tarato a 3.365 secondi, un tempo sufficiente, secondo la Cassazione, per fermarsi da una velocità di 50 chilometri orari.
Questo anche secondo quanto prescritto dall'articolo 41, comma 10, del Codice della Strada.
Il sospetto di molti automobilisti e motociclisti risiede nel fatto che le amministrazioni comunali, specialmente quando installano telecamere per il rilevamento di infrazioni semaforiche, tarino troppo spesso il giallo in modo che duri solo brevissimi istanti.
14/01/2015 - Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?
La Cassazione ha confermato quanto stabilito per quanto riguarda le multe nei semafori con il giallo particolarmente corto. Basta infatti che il giallo del semaforo duri almeno tre secondi per rendere la multa valida.
Lo stabilisce la sentenza numero 27348 del 23 dicembre 2014, che ha nuovamente affermato riguardo al ricorso presentato attraverso il Tribunale di Lodi da un automobilista che era stato multato per quattro volte per essere passato con il rosso. Questo perché il semaforo in oggetto presentava un giallo tarato a 3.365 secondi, un tempo sufficiente, secondo la Cassazione, per fermarsi da una velocità di 50 chilometri orari.
Questo anche secondo quanto prescritto dall'articolo 41, comma 10, del Codice della Strada.
Il sospetto di molti automobilisti e motociclisti risiede nel fatto che le amministrazioni comunali, specialmente quando installano telecamere per il rilevamento di infrazioni semaforiche, tarino troppo spesso il giallo in modo che duri solo brevissimi istanti.