<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Semaforo giallo: ecco quando la multa è valida | Il Forum di Quattroruote

Semaforo giallo: ecco quando la multa è valida

Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

14/01/2015 - Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

La Cassazione ha confermato quanto stabilito per quanto riguarda le multe nei semafori con il giallo particolarmente corto. Basta infatti che il giallo del semaforo duri almeno tre secondi per rendere la multa valida.

Lo stabilisce la sentenza numero 27348 del 23 dicembre 2014, che ha nuovamente affermato riguardo al ricorso presentato attraverso il Tribunale di Lodi da un automobilista che era stato multato per quattro volte per essere passato con il rosso. Questo perché il semaforo in oggetto presentava un giallo tarato a 3.365 secondi, un tempo sufficiente, secondo la Cassazione, per fermarsi da una velocità di 50 chilometri orari.

Questo anche secondo quanto prescritto dall'articolo 41, comma 10, del Codice della Strada.

Il sospetto di molti automobilisti e motociclisti risiede nel fatto che le amministrazioni comunali, specialmente quando installano telecamere per il rilevamento di infrazioni semaforiche, tarino troppo spesso il giallo in modo che duri solo brevissimi istanti.
 
recotrasm ha scritto:
Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

14/01/2015 - Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

La Cassazione ha confermato quanto stabilito per quanto riguarda le multe nei semafori con il giallo particolarmente corto. Basta infatti che il giallo del semaforo duri almeno tre secondi per rendere la multa valida.

Lo stabilisce la sentenza numero 27348 del 23 dicembre 2014, che ha nuovamente affermato riguardo al ricorso presentato attraverso il Tribunale di Lodi da un automobilista che era stato multato per quattro volte per essere passato con il rosso. Questo perché il semaforo in oggetto presentava un giallo tarato a 3.365 secondi, un tempo sufficiente, secondo la Cassazione, per fermarsi da una velocità di 50 chilometri orari.

Questo anche secondo quanto prescritto dall'articolo 41, comma 10, del Codice della Strada.

Il sospetto di molti automobilisti e motociclisti risiede nel fatto che le amministrazioni comunali, specialmente quando installano telecamere per il rilevamento di infrazioni semaforiche, tarino troppo spesso il giallo in modo che duri solo brevissimi istanti.

Mah, io non so se la mia auto si ferma dai 50km/h in tempo per evitare una multa di un semaforo che ha il giallo per 3 sec...certo, bisogna vedere situazione per situazione...boh, sono scettico :shock: (premetto che vado piano)
 
Un'altra emerita minchiata dei giudici (ma ci vanno, in macchina?). Dipende sempre da dove sei quando scatta il giallo. Se giudichi che non ti basti lo spazio per fermarti in sicurezza ed entro la linea bianca dello stop, devi passare e liberare l'incrocio. Qualunque sia la durata del giallo che comunque non può essere meno di un tot.

Rimandateli a scuola guida, cribbio! :twisted:

Peraltro, facendo una foto allo stop mentre scatta il giallo e poi mentre scatta il rosso, per il sardomobilista peccatore :D non ci sarebbe scampo né giudice abbastanza potente da annullare la sanzione.
Se potevi frenare e non l'hai fatto, multa. Se non potevi e l'hai fatto, multa. Se non potevi e non l'hai fatto, andata ben. Se potevi e l'hai fatto, andata ben. Se sei passato col rosso, multa. :twisted:

Troppo semplice? :shock:
 
JessyJames2009 ha scritto:
recotrasm ha scritto:
Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

14/01/2015 - Quante volte si è pensato che un semaforo giallo troppo corto potesse servire per contestare una multa rilevata durante un passaggio con il rosso?

La Cassazione ha confermato quanto stabilito per quanto riguarda le multe nei semafori con il giallo particolarmente corto. Basta infatti che il giallo del semaforo duri almeno tre secondi per rendere la multa valida.

Lo stabilisce la sentenza numero 27348 del 23 dicembre 2014, che ha nuovamente affermato riguardo al ricorso presentato attraverso il Tribunale di Lodi da un automobilista che era stato multato per quattro volte per essere passato con il rosso. Questo perché il semaforo in oggetto presentava un giallo tarato a 3.365 secondi, un tempo sufficiente, secondo la Cassazione, per fermarsi da una velocità di 50 chilometri orari.

Questo anche secondo quanto prescritto dall'articolo 41, comma 10, del Codice della Strada.

Il sospetto di molti automobilisti e motociclisti risiede nel fatto che le amministrazioni comunali, specialmente quando installano telecamere per il rilevamento di infrazioni semaforiche, tarino troppo spesso il giallo in modo che duri solo brevissimi istanti.

Mah, io non so se la mia auto si ferma dai 50km/h in tempo per evitare una multa di un semaforo che ha il giallo per 3 sec...certo, bisogna vedere situazione per situazione...boh, sono scettico :shock: (premetto che vado piano)

nel 2007 per un caso simile a Corsico presi il verbale ma stavo andando a 555-60 km/h e da verde divento giallo e subitissimamente rosso (i t-red maledetti). Non mi fermai subito ma col muso fuori dalla linea di stop di 2 metri.

Vidi il flash e mi fermai ugualmente; bene a giugno 155-185 nn mi ricordo di verbale e 6 punti. Andai a pagare la multa in comune e contestai la cosa, risposta: mio caro signore se non facciamo così come rimpinguiamo la casse comunale? stuia più attento la prossima volta (risposta dalla signora che era in cassa e quietanzava i pagamenti proprio nel comune di Corsico),

Volevo scrivere a striscia... a settembre scoppiò, proprio per stiscia, lo scandalo dei t-red e proprio su quell'impainto semaforico e altri a milano ed hinteland...
 
Grattaballe ha scritto:
Un'altra emerita minchiata dei giudici (ma ci vanno, in macchina?). Dipende sempre da dove sei quando scatta il giallo. Se giudichi che non ti basti lo spazio per fermarti in sicurezza ed entro la linea bianca dello stop, devi passare e liberare l'incrocio. Qualunque sia la durata del giallo che comunque non può essere meno di un tot.

Rimandateli a scuola guida, cribbio! :twisted:

Peraltro, facendo una foto allo stop mentre scatta il giallo e poi mentre scatta il rosso, per il sardomobilista peccatore :D non ci sarebbe scampo né giudice abbastanza potente da annullare la sanzione.
Se potevi frenare e non l'hai fatto, multa. Se non potevi e l'hai fatto, multa. Se non potevi e non l'hai fatto, andata ben. Se potevi e l'hai fatto, andata ben. Se sei passato col rosso, multa. :twisted:

Troppo semplice? :shock:

infattio quello che accadde al sottoscritto, ed ho evidenziato, poco più sopra... Con risposta dell'ufficio contravvenzioni del comune che m'ha multato. In mala fede perchè poi venne dimostrato con denunce e ricorsi su ricorsi..
 
Back
Alto