<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Semaforo con il temporizzatore: che idea!! | Il Forum di Quattroruote

Semaforo con il temporizzatore: che idea!!

Oggi in un paesino della bergamasca ho incontrato 2 semafori con di fianco alla luce verde/rossa un altro quadrantino con un temporizzatore a scalare che indicava se verde quanti secondi (in verde) ancora sarebbe rimasto verde se rosso quanti secondi (in rosso) mancavano per passare al verde. Lo stesso per la freccia di svolta a sinistra con tempi ovviamente più lunghi (partiva da 100 sec rossi).
Un'idea di semplice realizzazione ma veramente utile per sveltire il traffico; si evita che la gente si distragga troppo e si addormenti non preparandosi mai a ripartire prontamente, specialmente oggi con lo start/stop.
Non credo nuova ma sinceramente difficilmente applicata. Perchè?
 
MAINEM ha scritto:
Oggi in un paesino della bergamasca ho incontrato 2 semafori con di fianco alla luce verde/rossa un altro quadrantino con un temporizzatore a scalare che indicava se verde quanti secondi (in verde) ancora sarebbe rimasto verde se rosso quanti secondi (in rosso) mancavano per passare al verde. Lo stesso per la freccia di svolta a sinistra con tempi ovviamente più lunghi (partiva da 100 sec rossi).
Un'idea di semplice realizzazione ma veramente utile per sveltire il traffico; si evita che la gente si distragga troppo e si addormenti non preparandosi mai a ripartire prontamente, specialmente oggi con lo start/stop.
Non credo nuova ma sinceramente difficilmente applicata. Perchè?

Anche secondo me. Li ho trovati utilissi a Padova, una volta, che avevo voglia di aprire la capote al semaforo: il contasecondi mi ha confermato che avevo tempo abbondante per eseguire l'operazione in tutta sicrezza senza intralciare.
 
MAINEM ha scritto:
Oggi in un paesino della bergamasca ho incontrato 2 semafori con di fianco alla luce verde/rossa un altro quadrantino con un temporizzatore a scalare che indicava se verde quanti secondi (in verde) ancora sarebbe rimasto verde se rosso quanti secondi (in rosso) mancavano per passare al verde. Lo stesso per la freccia di svolta a sinistra con tempi ovviamente più lunghi (partiva da 100 sec rossi).
Un'idea di semplice realizzazione ma veramente utile per sveltire il traffico; si evita che la gente si distragga troppo e si addormenti non preparandosi mai a ripartire prontamente, specialmente oggi con lo start/stop.
Non credo nuova ma sinceramente difficilmente applicata. Perchè?

Sistema usatissimo nei Paesi dell'Europa dell'Est e del Nord, a dire la verità soprattutto per i semafori pedonali.
A mio parere più che puntare su questi sistemi bisognerebbe puntare sull'eliminazione dei semafori, molti dei quali sono sostituibili con sistemi alternativi (rotonde e simili) che riescono a gestire il traffico senza fermarlo.

Saluti
 
Dirò la cacchiata del giorno, ma a me pare che semafori simili, in quanto non contemplati dal CdS, non potrebbero essere installati sulle strade italiane.
 
sandro63s ha scritto:
Dirò la cacchiata del giorno, ma a me pare che semafori simili, in quanto non contemplati dal CdS, non potrebbero essere installati sulle strade italiane.

Il semaforo non viene minimamente toccato né subisce alcuna modifica, semplicemente gli si mette accanto un contasecondi. Non credo che ciò infranga il CdS anche perchè mi risulta che da qualche parte in Italia ci siano già.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Dirò la cacchiata del giorno, ma a me pare che semafori simili, in quanto non contemplati dal CdS, non potrebbero essere installati sulle strade italiane.
Il semaforo non viene minimamente toccato né subisce alcuna modifica, semplicemente gli si mette accanto un contasecondi. Non credo che ciò infranga il CdS anche perchè mi risulta che da qualche parte in Italia ci siano già.Saluti
non so per le auto, ma per il verde/rosso pedonale in città a brescia ce ne sono.

in quello all'incrocio don bosco / dalmazia, il contasecondi dei pedoni si legge anche dalla linea del semaforo auto
 
belpietro ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sandro63s ha scritto:
Dirò la cacchiata del giorno, ma a me pare che semafori simili, in quanto non contemplati dal CdS, non potrebbero essere installati sulle strade italiane.
Il semaforo non viene minimamente toccato né subisce alcuna modifica, semplicemente gli si mette accanto un contasecondi. Non credo che ciò infranga il CdS anche perchè mi risulta che da qualche parte in Italia ci siano già.Saluti
non so per le auto, ma per il verde/rosso pedonale in città a brescia ce ne sono.

in quello all'incrocio don bosco / dalmazia, il contasecondi dei pedoni si legge anche dalla linea del semaforo auto

in alcune città arabe ci sono, il problema per noi europei è capire il significato dei numeri arabi :rolleyes: per poterli utilizzare :?
 
....già 5 anni fa a Lhasa in Tibet li avevo già visti....immaginate il traffico che c'è......praticamente nullo ;)

Attached files /attachments/1382768=15544-IMG_2531.JPG
 
Anche un giallo prima del verde potrebbe andare, come in Austria... ma son cose che funzionano, da noi non attacca. Abbiamo ancora i semafori che diventano rossi a casaccio, senza nessuna ragione. Abbiamo l'UCAS, mica cotica.

Se tornano gli Egizi ci appendono tutti per i pollici dei piedi, a seccare al sole. :?
 
sandro63s ha scritto:
Dirò la cacchiata del giorno, ma a me pare che semafori simili, in quanto non contemplati dal CdS, non potrebbero essere installati sulle strade italiane.
Avevo ragione, ma poi, a fine 2010, è stato emanato un decreto riguardante le caratteristiche per l'omologazione di specifici impianti che visualizzino il tempo di accensione residuo delle luci semaforiche.
:arrow: http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2010-08-23/semafori-intelligenti-giallo-diventa-083121.shtml?uuid=AYB845IC
Essendo fattibile da poco più di un anno e mezzo, è auspicabile che, compatibilmente con i tempi del Bel Paese, entro qualche anno si inizi a vederne ai nostri incroci. ;)
 
Saranno 5 anni se non di più, che c'è n'è uno a guidizzolo (MN) sono comodissimi,
non costringono gli automobilisti a star li con gli occhi fuori dalle orbite ad aspettare che scatti il verde (proprio come nei gp)
se invece hai verde e sei indietro, vedi dal contasecondi che non riesci a passare, rilasci e arrivi per inerzia, insomma ti regoli a seconda del tempo rimanente,
credo che in italia non li mettano perchè siamo nati per soffrire e dobbiamo farlo fino in fondo!
 
MAINEM ha scritto:
Oggi in un paesino della bergamasca ho incontrato 2 semafori con di fianco alla luce verde/rossa un altro quadrantino con un temporizzatore a scalare che indicava se verde quanti secondi (in verde) ancora sarebbe rimasto verde se rosso quanti secondi (in rosso) mancavano per passare al verde. Lo stesso per la freccia di svolta a sinistra con tempi ovviamente più lunghi (partiva da 100 sec rossi).
Un'idea di semplice realizzazione ma veramente utile per sveltire il traffico; si evita che la gente si distragga troppo e si addormenti non preparandosi mai a ripartire prontamente, specialmente oggi con lo start/stop.
Non credo nuova ma sinceramente difficilmente applicata. Perchè?
la soluzione è ottima, ma poi come fanno a fregarti con i T-Red?
 
i Comuni non potrebbero arricchirsi con i semavelox altrimenti ...
I semafori con indicazione del tempo dovrebbero essere obbligatori per legge ...
 
Back
Alto