<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Selettore stile di guida dell'Octavia | Il Forum di Quattroruote

Selettore stile di guida dell'Octavia

Ciao a tutti.
Stò prendendendo in seria considerazione l'acquisto di un'Octavia nuova, berlina 1.6 TDI. Fra gli optional figura mi incuriosisce anche il selettore stile di guida. Qualcuno di voi lo ha? Come va e su cosa agisce?
Vi ringrazio per le eventuali risposte.
 
Se è simile a quello della RS significherebbe che puoi impostare stili di guida diversi, come quello normale, economico e sportivo. Cambia così la.risposta dell'acceleratore, dello starzo e ovviamente con eco ottimizzi i consumi.
 
Melego mi sono posto la medesima tua domanda...Infatti ho scritto che " se è lo stesso...."
Probabilmente ha settaggi differenti, anzi sicuramente avrà settaggi diversi.
 
non c'è il sound generator
solo settaggi eco normal...................

vedi melego dovevi prendere il 1.6 tdi con pannello di serie e senza v8
:D
 
Non tutti quelli che hanno AUDI sono prepotenti, ma se c'è un prepotente, quello preferisce sicuramente guidare AUDI.

non l'avevo letta questa
mitico.........................................
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh
 
Forse serve per tagliare ulteriormente l'erogazione della coppia, ad un motore già non molto "vispo"...in effetti sulla RS ha il suo perchè. Qui servirà ad andare ancora più in economia...
 
Sicuramente è un optional molto poco richiesto su 1.6 tdi, ma avrà la sua utilità anche su questo propulsore... D'altronde in casa alfa un selettore simile (dna) lo monta anche la giulietta 1.6 jtd (105 hp) e perfino la mito 1.3 mjet (95 hp)..
Avrebbe più senso abbinare a questo optional il cambio dsg,c he magari in modalità sport ha cambiate più veloci..
Di certo con quel tastino pigiato nn si avranno prestazioni da 2.0 tdi..
 
JessyJames2009 ha scritto:
Forse serve per tagliare ulteriormente l'erogazione della coppia, ad un motore già non molto "vispo"...in effetti sulla RS ha il suo perchè. Qui servirà ad andare ancora più in economia...

Credo anche io che l'obiettivo sul 1.6 sia quello di ottimizzare ancor più i consumi
 
Allora mettiamoci i pedali con effetto volano :D
Stiamo rasentando veramente il limite.
Io lo interpreto piu' come un giochino per avere qualche step di potenza con cui divertirsi piu' che una reale esigenza.
Sulla mia RS ha un senso perché tra la "eco" e la "sport" c'e' una differenza madornale e anche se schiacci tutto non va.
Ma su una 1.6 TDI :rolleyes:
E' un po' come che chi spende centinaia di ? per il modulo aggiuntivo che gia' rende poco di suo e ha 3 step.
E magari ci sono 3cv di differenza ogni step.
 
Back
Alto