<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segno dei Tempi: FIAT e VW | Il Forum di Quattroruote

Segno dei Tempi: FIAT e VW

Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."
 
sumotori64 ha scritto:
Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."

basta fare un giro in concessionaria e vedere quanto aspetti per provare la golf nuova :shock: domenica ho aspettato un'ora ma ho guardato una passat e un tiguan e il tempo è passato...e,insomma quando ho avuto tra le mani la golf,ho realizzato cos'è o meglio dov'è la differenza,poche storie,un'abisso... peccato (per fiat) :cry:
 
L'aumento di Volkswagen e' dovuto alle vendite fuori dall'Europa.

A fine Ottobre in Europa ha venduto 2.664.000 veicoli con un calo dello 0.6% rispetto al 2011, a fronte di un calo del 7,3% dell'intero mercato continentale.

Nello stesso periodo Fiat ha venduto 688.000 auto con un calo del 15,9%.

Il rapporto e' 1 Fiat ogni 4 Vw.
Per quanto riguarda i cali rispetto al 2011, bisogna tenere presente che il mercato italiano perde il 20% mentre quello tedesco e' quasi in parita'.

Il taglio dei 1500 dipendenti in Polonia e' dovuto alla chiusura della produzione della Panda Classic (circa 200.000 auto/anno).
 
sumotori64 ha scritto:
Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."

Ovvero: come analizzare dei dati in modo del tutto parziale, che ignora palesemente dati inconfutabili....
Ossia: il confronto fra sistema Italia e sistema Germania (che non vede Fiat certo in posizione vantaggiosa...), che in Europa persino il megagruppone tedesco comincia ad avere un pò di affanno, mentre ovviamente si avvale dei dati mondiali, certamente favorevoli sui mercati in espansione, che le attuali gamme del gruppo Fiat sono asfittiche ed estremamente ristrette, nonchè bisognose di aggiornamenti multipli, etc....
Però.....a me viene sempre un dubbio, anzi mi vien spontanea una domanda: ma il gruppo Fiat non è ora in realtà gruppo Cryshler/Fiat? E allora perchè non si postano mai i dati assemblati, totali e mondiali, magari comprendenti anche Brasile, Messico, etc...., oltre alla sola Europa (Dove la Fiat è penalizzatissima dalla situazione italiana...)?
Certamente non si farebbero le somme del gruppo VAG, ma l'attivo, scommettiamo, c'è ed è pure non da poco?
Questo non certo x lodare a prescindere il Marchionne, ma solo per sottolineare che questo potrebbe essere figlio di strategia globale, destinata alla fine e sul medio/lungo termine a portare benefici anche da noi (crisi permettendo...).
Saluti
 
danilorse ha scritto:
L'aumento di Volkswagen e' dovuto alle vendite fuori dall'Europa.

A fine Ottobre in Europa ha venduto 2.664.000 veicoli con un calo dello 0.6% rispetto al 2011, a fronte di un calo del 7,3% dell'intero mercato continentale.

Nello stesso periodo Fiat ha venduto 688.000 auto con un calo del 15,9%.

Il rapporto e' 1 Fiat ogni 4 Vw.
Per quanto riguarda i cali rispetto al 2011, bisogna tenere presente che il mercato italiano perde il 20% mentre quello tedesco e' quasi in parita'.

Il taglio dei 1500 dipendenti in Polonia e' dovuto alla chiusura della produzione della Panda Classic (circa 200.000 auto/anno).
la ka non è mai decollata, la 500 si è ridimensionata, e la ypsilon non potrà mai farei numeri della panda...dico una cosa cinica, tanto meglio per i dipendenti di pomigliano...
 
procida ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."

Ovvero: come analizzare dei dati in modo del tutto parziale, che ignora palesemente dati inconfutabili....
Ossia: il confronto fra sistema Italia e sistema Germania (che non vede Fiat certo in posizione vantaggiosa...), che in Europa persino il megagruppone tedesco comincia ad avere un pò di affanno, mentre ovviamente si avvale dei dati mondiali, certamente favorevoli sui mercati in espansione, che le attuali gamme del gruppo Fiat sono asfittiche ed estremamente ristrette, nonchè bisognose di aggiornamenti multipli, etc....
Però.....a me viene sempre un dubbio, anzi mi vien spontanea una domanda: ma il gruppo Fiat non è ora in realtà gruppo Cryshler/Fiat? E allora perchè non si postano mai i dati assemblati, totali e mondiali, magari comprendenti anche Brasile, Messico, etc...., oltre alla sola Europa (Dove la Fiat è penalizzatissima dalla situazione italiana...)?
Certamente non si farebbero le somme del gruppo VAG, ma l'attivo, scommettiamo, c'è ed è pure non da poco?
Questo non certo x lodare a prescindere il Marchionne, ma solo per sottolineare che questo potrebbe essere figlio di strategia globale, destinata alla fine e sul medio/lungo termine a portare benefici anche da noi (crisi permettendo...).
Saluti

ma non ci hanno massacrato non dico che cosa dicendo che Fiat salvava Chrysler??? e adesso si scopre il contrario, in realtà con il gioco delle tre carte Intesa SanPaolo sta prestando i soldi per salvare Chrysler che salva Fiat ... spennando i piccoli risparmiatori. Ohibò...
 
...1500 PERSONE, è una cifra assurda... pensate che bomba sarebbe stata in Italia...; e stiamo parlando di quello che era uno dei fiori all'occhiello del Gruppone...
Avanti un altro(Serbia?!?)
 
FIAT Pomigliano: 500 euro di gratifica per i due premi ricevuti della medaglia 'Silver World class manufactoring' di giugno, ed il primo posto alla Lean Production di settembre. Il tutto a un anno esatto dal lancio della nuova Panda.
VW:
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.

Stesso lavoro,stesso impegno, stesso continente.
 
sumotori64 ha scritto:
FIAT Pomigliano: 500 euro di gratifica per i due premi ricevuti della medaglia 'Silver World class manufactoring' di giugno, ed il primo posto alla Lean Production di settembre. Il tutto a un anno esatto dal lancio della nuova Panda.
VW:
La Volkswagen ha annunciato ieri che, per le «eccellenti prestazioni» fornite nell'anno record 2011, darà un premio di produzione di 7.500 euro ai circa 90mila dipendenti impiegati col contratto collettivo nelle sei fabbriche tedesche. Lo ha reso noto ieri lo stesso colosso automobilistico dalla casa madre di Wolfsburg. L'ammontare del premio è stato determinato da una trattativa tra il consiglio d'amministrazione e i rappresentanti dei lavoratori. «Nell'anno passato i dipendenti Volkswagen hanno fornito prestazioni eccellenti», ha commentato il capo del personale, Horst Neumann. L'anno passato la casa automobilistica tedesca, che domina il mercato europeo, aveva fatto registrare un utile netto di 15,4 miliardi di euro, più del doppio rispetto all'anno precedente. Il premio del 2010 era stato pari a 4mila euro.

Stesso lavoro,stesso impegno, stesso continente.

peccato che gli operai che lavorano nelle fabbriche tedesche non producono ne Up, ne Polo, ne Tiguan... tanto per citare qualcuno dei modelli più venduti tutti prodotti in Spagna o Cecoslovacchia...

stesso lavoro, stesso impegno, stesso continente, stessa proprietà... ma 2 trattamenti economici macroscopicamente differenti... veramente lodevole ;)

visto che gli utili sono derivati anche dai soldi risparmiati nella produzione dei siti europei dove il costo del lavoro è più basso... avrebbero dovuto spartire la torta tra tutti gli operai... invece hanno preferito lasciare la moneta "in casa" evidenziando perfettamente la logica e la politica dei tedeschi...

differente chiaramente il discorso del premio della Fiat agli operai di Pomigliano... si è dato un bonus per il premio ricevuto all'impianto... quindi agli operai che gestiscono e lavorano in quell'impianto...
 
procida ha scritto:
sumotori64 ha scritto:
Oggi, Home QR:

Due case, due destini:

"Fiat Auto Poland, la divisione del gruppo Fiat che gestisce le operazioni in Polonia, ha annunciato ai sindacati che taglierà 1.500 posti di lavoro.
La riduzione di 1.500 posti coinvolge circa un quarto dei dipendenti che risultano attualmente essere in organico alla fabbrica polacca."

"Il Gruppo Volkswagen ha consegnato 8,29 milioni di veicoli in questi primi undici mesi dell'anno, il 10,4% in più rispetto al 2011, con una crescita dell'11,7% nel solo mese di novembre, pari a 794.500 unità. In pratica, nonostante la crisi europea, con un mese di anticipo è già stato battuto il record dello scorso anno."

Ovvero: come analizzare dei dati in modo del tutto parziale, che ignora palesemente dati inconfutabili....
Ossia: il confronto fra sistema Italia e sistema Germania (che non vede Fiat certo in posizione vantaggiosa...), che in Europa persino il megagruppone tedesco comincia ad avere un pò di affanno, mentre ovviamente si avvale dei dati mondiali, certamente favorevoli sui mercati in espansione, che le attuali gamme del gruppo Fiat sono asfittiche ed estremamente ristrette, nonchè bisognose di aggiornamenti multipli, etc....
Però.....a me viene sempre un dubbio, anzi mi vien spontanea una domanda: ma il gruppo Fiat non è ora in realtà gruppo Cryshler/Fiat? E allora perchè non si postano mai i dati assemblati, totali e mondiali, magari comprendenti anche Brasile, Messico, etc...., oltre alla sola Europa (Dove la Fiat è penalizzatissima dalla situazione italiana...)?
Certamente non si farebbero le somme del gruppo VAG, ma l'attivo, scommettiamo, c'è ed è pure non da poco?
Questo non certo x lodare a prescindere il Marchionne, ma solo per sottolineare che questo potrebbe essere figlio di strategia globale, destinata alla fine e sul medio/lungo termine a portare benefici anche da noi (crisi permettendo...).
Saluti

Vuoi dire che la Fiat ha trascurato non solo il mercato domestico cioè l'Europa ma anche il cortile di casa cioè l'Italia?
E cosa aspettano a cacciarli via allora?
Senza tredicesima ofcourse
 
stamattina ero col tablet e mi veniva difficile copiare:
FIAT-CHRYSLER
(Gennaio-Ottobre 2011-2012) global car sales (90%)
+ 6,31 %

JAN-OCT 2012
3.047.089

JAN-OCT 2011
2.866.113

considerato che solo ad ottobre hanno venduto quasi 300000 macchine direi che per fine anno potremmo aggiungere altre 500000 macchine a quella somma. Ovviamente non sono gli 8milioni di Vag ma nemmeno quello che fanno GM e Toyota, però globalmente è cresciuto di un buon 6%. P.S. non è specificato se sono comprese le vendite di Ferrari e Maserati.
 
Back
Alto