<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segnali stradali... | Il Forum di Quattroruote

Segnali stradali...

Perché le notizie vanno commentate e non buttate lì come una pelle di stracchino.
Se avessi letto il regolamento forse avresti capito il perché.
 
Di solito sì...

...ma in questo particolare caso, se scrivevo subito due parole di commento
(peraltro molto legate al "gusto personale" ... !!)
rovinavo tutto l' "effetto sorpresa" che avrebbe potuto dare
questo titolo in questa sede.
(lo avrei fatto dopo un po'...)


..............

Purtrop molti segnali stradali vengono danneggiati e deturpati,
e la cosa intristisce...

Ma di fronte all'estro e all'eleganza di questo artista
(peraltro... "invitato" !!!)
mi sento di manifestargli tutta la mia umana solidarietà !
(anche perchè ...
- tanto, si capiscono benissimo lo stesso
- terminata la loro funzione, le "alterazioni" sono adesivi, facilmente rimovibili e ripristinabili .

............

Volendo allargare il discorso a un ambito più "serioso"...
...trovo molto più "fastidioso" l' AMPIO ricorso a tanti segnali inutili....
- troppi cartelloni pubblicitari sulle strade pubbliche che distraggono da quelli che servono
- troppi segnali stradali a sproposito...
... che servono a correggere errori grossolani del CdS...
... o che servono a mettere in piedi trabocchetti per derubare il passante !!!
 
Ma di fronte all'estro e all'eleganza di questo artista

beh, oddio........ arte è ben altro, secondo me, e comunque i cartelli stradali sono una cosa seria, dal loro mancato rispetto possono derivare incidenti mortali, quindi è giusto che le sue creazioni grafiche (IMHO, alla portata di qualsiasi studente di un liceo artistico) le vada a fare altrove.
 
Ma non capisco cosa c'azzecca la nostra situazione cartellonistica stradale con la multa fatta a questo. Io non ci trovo nulla di artistico e molto di pericoloso perché sono portato a pensare che se in lontananza vedessi uno di quei cartelli probabilmente sarei portato ad esserne distratto visto la stranezza.
Come al solito vogliamo poi i tutori della strada severi ed inflessibili ma sempre pronti a chiudere un occhio a piacimento.
Poteva esprime il suo sentimento artistico coinvolgendo l'assessorato così da avere un suo spazio, sempre pubblico, da allestire con queste opere che poteva diventare anche un modo per educare i guidatore ed i giovani
 
Succede quando la mano destra non sa quello che fa la sinistra, e insieme fanno solo danni.....

grazie a_gri, quindi alla fine il casino l'hanno fatto l'amministrazione ed i vigili . Resto sempre dell'idea che anche per uno scopo artistico i segnali stradali non devono essere alterati, però certo la situazione è abbastanza...allucinante leggendola cosi, anche perchè l'amministrazione pagherebbe una multa fatta dai vigili che dovrebbe entrare nelle loro casse..mah
 
grazie a_gri, quindi alla fine il casino l'hanno fatto l'amministrazione ed i vigili . Resto sempre dell'idea che anche per uno scopo artistico i segnali stradali non devono essere alterati, però certo la situazione è abbastanza...allucinante leggendola cosi, anche perchè l'amministrazione pagherebbe una multa fatta dai vigili che dovrebbe entrare nelle loro casse..mah

Al confronto, un circo equestre sembra il CERN......
 
"Ho scritto personalmente agli Enti superiori per trovare una soluzione affinché la ‘nuova’ segnaletica resti dove è. Sono in attesa di una risposta e sono fiducioso."

Amministratori da rimuovere all'istante, con TSO!
 
Povera itaglia... facciamo gli spocchiosi coi tedeschi ma sarebbe meglio starsi zitti. Quanto a nefandezze possiamo solo insegnare.
 
Incredibile questa situazione, in Italia combinano sempre danni. Con la società in cui collaboro: Urban 360 Gradi, spesso installiamo dei cartelloni di segnaletica stradale e molte volte ci scontriamo con una pubblica amministrazione non proprio adeguata rispetto all'incarico, quindi capisco la frustrazione manifestata in questo topic.
 
Back
Alto